Home » Search Center » Results: Alberto Bazzurro
Results for "Alberto Bazzurro"
Porta Palace Collective: Neuroplastic Groove

by Alberto Bazzurro
Non riconferma la felice impressione destata un paio d'anni fa col suo album d'esordio il collettivo torinese, pur in presenza (o magari proprio per questo?) di un nutrito quanto prestigioso parterre di ospiti, oltre a quel Giancarlo Schiaffini che già illuminava il primo lavoro (intitolato appunto come il gruppo stesso). Il fatto è ...
Self Imposed Exile: Live from Steinway Hall

by Alberto Bazzurro
Due suite di poco meno di un quarto d'ora ciascuna, per un totale di 26:42, compongono questo singolare album in cui fra i performer compare anche colui (Shaun Sutkus) che, oltre a curare la registrazione, interagisce in diretta (il disco deriva da un live newyorchese del dicembre 2014) con i due musicisti veri e propri.
Le anime (convergenti) di Andrea Bolzoni

by Alberto Bazzurro
Il giovane chitarrista Andrea Bolzoni ci ha fatto pervenire in un sol colpo cinque suoi CD incisi fra il 2012 e il 2015 e pubblicati, tutti su etichetta Bunch Records, fra il 2013 e il 2015. Gli organici svariano dal solo al trio. Vediamo di addentrarci all'interno della materia. Andrea Bolzoni, Luca Pissavini ...
Markus Stockhausen, Florian Weber: Alba

by Alberto Bazzurro
Un'eleganza un po' esangue e piuttosto ritorta su se stessa caratterizza questo album del duo formato da musicisti separati esattamente da vent'anni l'uno dall'altro (1957 per Stockhausen, 1977 per Weber). Il rilievo non deve suonare come una censura nei confronti del disco, capace anzi di ammaliare l'orecchio e gratificare lo spirito. Il problema è che fa ...
The 3.5.7 Ensemble: Amongst the Smokestacks and Steeples

by Alberto Bazzurro
A Chicago, da sempre patria di alcune delle più belle realtà della scena jazzistica, esiste un gruppo denominato 3.5.7, così, con due punti a separare i tre numeri. Perché? Semplice e curioso al tempo stesso: perché il gruppo può essere trio, quintetto o settetto. In questo suo ultimo album, è all'opera il più generoso dei tre ...
Szilard Mezei, Tim Trevor-Briscoe, Nicola Guazzaloca: Cantiere Simone Weil

by Alberto Bazzurro
Tre musicisti adusi all'improvvisazione senza rete e più in generale a uno sperimentalismo scevro da compromessi come il serbo-ungherese Szilard Mezei, l'inglese Tim Trevor-Briscoe e il nostro Nicola Guazzaloca danno vita a un trio che s'incontra occasionalmente da un po' di anni a questa parte (nel 2011 hanno dato già alle stampe per la Leo Records ...
Steve Grover: Variations

by Alberto Bazzurro
Sessant'anni, nativo del Maine, Steve Grover è qui alla testa del proprio quartetto (voce e piano trio), su cui s'innestano a turno i quattro fiati, generando cinque quintetti (senza la tromba e sempre con un solo sax) e sei sestetti (appunto con la tromba aggiunta a un unico sax alla volta). Il risultato è di una ...
Matt Lavelle's 12 Houses: Solidarity

by Alberto Bazzurro
Nato a Paterson, New Jersey, nel 1970, un passato accanto a William Parker e a quell'autentico reincarnato che fu qualche anno fa Giuseppi Logan, Matt Lavelle dirige in questo apprezzabile lavoro, inciso nel novembre 2014, un ensemble di sedici elementi che denota, in prima battuta, un approccio vagamente mingusiano (tutti di Lavelle i temi), con avvio ...
Insalata d'ance dal duo al quartetto: Gebhard Ullmann e dintorni

by Alberto Bazzurro
La partenza di questa nostra odierna circumnavigazione, che di primo acchito potrà anche apparire stravagante ma le cui motivazioni confidiamo appariranno poi piuttosto chiare, ha un nome e un cognome: Gebhard Ullmann, notevole sassofonista e clarinettista tedesco di cui ci occupiamo sempre volentieri. Nella fattispecie, lo troviamo coinvolto in tre recenti album (in un caso come ...
Karen Gottlieb: Music for Harp

by Alberto Bazzurro
Attraversando mezzo secolo di letteratura per arpa, Karen Gottlieb confeziona un album sufficientemente vario per uno strumento tendenzialmente piuttosto monolitico come quello che si è scelta. Del 1949 sono la pagina più attempata delle due a firma di Lou Harrison (1917-2003), che apre la raccolta, e quella di John Cage. La prima, in 5 movimenti, costeggia ...