Home » Articoli » Album Review » Anthony Braxton Saxophone Quartet: Sax QT (Lorraine) 2022
Anthony Braxton Saxophone Quartet: Sax QT (Lorraine) 2022
ByLe registrazioni, e relative composizioni, tutte riprese dal vivo fra il 29 maggio e il 7 giugno 2022, rispettivamente a Vilnius, Bologna, Anversa e Roma, recano i numeri progressivi compresi fra il 436 e il 439, durano tutte attorno ai cinquanta minuti (tre su quattro qualcosa in meno, una, la 437, qualcosa in più, sempre tenendo conto di presentazioni e applausi finali, inclusi nel conteggio) e fanno leva su strumentisti che variano in un unico caso, nel momento in cui, a Vilnius, c'è André Vida, in tutti gli altri casi Ingrid Laubrock.
Fatto un po' di necessario ordine, entriamo più nel merito della proposta (sempre prendendola molto alla larga, perché si tratterebbe di render conto di oltre tre ore e un quarto di musica!), anzitutto sottolineando come Braxton, oltre ai suoi strumenti canonici, si dedichi anche all'elettronica, usata peraltro sempre in maniera molto discreta, come una sorta di contrappunto, meglio ancora di tappeto, di fondale (rarissimi i frangenti in cui rimane sola), per certi versi di alone, attorno all'operare delle ance, nel cui procedere prevale la coralità, peraltro dall'alto di una pulizia, un nitore, timbrico (e più in generale formale) assolutamente esemplare, senza che manchino per questo le sortite del singolo, fra le quali si riconoscono facilmente (e si fanno apprezzare) quelle del leader, con quell'incedere obliquo, caracollante, a tratti arrembante, che da sempre lo contraddistingue (specie all'alto, lo strumento-principe).
Ognuno dei compagni di avventura lo asseconda come si conviene all'interno di un consesso (e un contesto) tanto prestigioso, privilegiando sonorità accademicamente accettate (almeno in un'ottica contemporanea), anche se va da sé che ognuno c'infili poi le sue brave generalità personali, fatte di sonorità, di inflessioni, ancheovviamentedi deviazioni al di fuori del succitato "accademicamente accettato" (piuttosto di rado, in verità).
Il risultato finale è un'opera di grande respiro, coesa quanto felicemente articolata, capace di farsi ascoltare con sicuro interesse da chiunque abbia della pratica musicale (jazzistica e non) una concezione evolutiva, intelligente (anzi, arriveremmo a dire sapiente, saggia). A nessuno di loro dovrebbe risultare toppo difficile rendersi conto di quale regalo ci abbia fatto una volta di più questo folletto che fra pochi mesi toccherà l'invidiabile soglia degli ottant'anni. Vissuti, sì, sempre piuttosto pericolosamente. Ma in fondo è proprio per questo che gli voliamo così bene.
Album della settimana.
Track Listing
CD 1:
Composition No. 436 I/V--Vilnius.
CD 2:
Composition No. 437 I/IV--Bologna.
CD 3:
Composition No. 438 I/IV--Antwerp.
CD 4:
Composition No. 439 I/V--Roma.
Personnel
Anthony Braxton
woodwindsAnthony Braxton Saxophone Quartet
band / ensemble / orchestraJames Fei
saxophoneChris Jonas
saxophoneIngrid Laubrock
saxophoneAndré Vida
saxophoneAdditional Instrumentation
Anthony Braxton: saxophones (alto, soprano, sopranino), electronics; James Fei: saxophones (alto, sopranino); Chris Jones: saxophones (tenor, alto); André Vida: saxophones (baritone, tenor, soprano) (CD 1); Ingrid Laubrock: saxophones (tenor, soprano) (CD 2).
Album information
Title: Sax QT Lorraine 2022 | Year Released: 2024 | Record Label: I Dischi Di Angelica
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
