Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
XYQuartet & John De Leo: Strabordante
by Neri Pollastri
Strabordante è uno spettacolo nato per le celebrazioni del settimo anniversario della morte di Dante, unendo la voce di John De Leo, impegnato su testi tratti dall'Inferno, l'XYQuartet, i live electronics di Franco Naddei e la drammaturgia di Vincenzo De Vivo; il progetto vede adesso la luce come ventunesima uscita dell'etichetta nusica.org, registrato dal vivo da Stefano Amerio al Teatro Salieri di Legnago il 20 novembre 2020.Il lavoro è incentrato sul testo dantesco, che De Leo interpreta senza ...
Continue ReadingCiao Enzo (Dedicato a Enzo Jannacci) all'Auditorium Di Vittorio di Milano
by Paolo Peviani
Atelier Musicale -XXVIII Edizione Auditorium G. Di Vittorio Milano 1.10.2022 Gli incontri, gli incroci, sono il filo conduttore di questa ventottesima edizione dell'Atelier Musicale. Incroci tra classica e jazz, tra musica e danza, tra elettronica e voce, ... Lo spettacolo inaugurale della rassegna, che ha avuto per protagonisti il pianista Enrico Intra e l'attore Paolo Rossi, ha celebrato l'incontro tra il jazz ed il cabaret in uno spettacolo incentrato sulla ...
Continue ReadingStomu Yamash'ta: Seasons: The Island Albums (1972-1976)
by Maurizio Comandini
Stomu Yamash'ta è un celebre percussionista giapponese, nato a Kyoto, in Giappone nel 1947. Figlio del direttore della Filarmonica di Kyoto, ha studiato musica all'Università di Kyoto e al Berklee College of Music. Ancora giovanissimo venne notato dal grande direttore d'orchestra Seiji Ozawa e si mise in evidenza come performer di assoluto valore in contesti legati alla musica giapponese tradizionale e di avanguardia, incorporando suggestioni provenienti dalla musica elettronica. Nel 1969 si esibisce con la Chicago Symphony Orchestra diretta dal ...
Continue ReadingWilliam Parker: Universal Tonality
by Angelo Leonardi
A vent'anni dalla sua incisione ecco un inedito orchestrale di William Parker, in un cast ricco di nomi prestigiosi come il trombonista Grachan Moncur III, il violinista Billy Bang, il pianista Dave Burrell, il percussionista Jerome Cooper e il batterista Gerald Cleaver. Accanto a questi sono presenti partner di lunga data del contrabbassista, come il sassofonista Rob Brown, il trombonista Steve Swell, il chitarrista Joe Morris e la vocalist Leena Conquest. L'edizione della Centering Records è disponibile sia in digitale ...
Continue ReadingKeith Jarrett: Bordeaux Concert
by Mario Calvitti
Un nuovo album di Keith Jarrett rappresenta sempre un evento, anche se da quando l'ictus che lo ha colpito togliendogli la capacità di suonare il pianoforte possiamo soltanto aspettarci registrazioni realizzate nel corso delle sue passate tournée. In particolare, questo concerto di Bordeaux appartiene all'ultimo tour del pianista, cinque concerti tenuti in Europa nel Luglio 2016, il primo (a Budapest) e l'ultimo (a Monaco) dei quali sono già stati pubblicati su disco nel 2019 e 2020. Il concerto di Bordeaux ...
Continue ReadingBiennale Musica 2022
by Libero Farnè
Venezia Varie sedi Biennale Musica 2022 1425.09.2022 Grande spazio alle donne e ai giovani autori e interpreti: Lucia Ronchetti, al suo secondo anno di direzione artistica della Biennale Musica, ha confermato e precisato in modo ancor più deciso gli orientamenti che l'hanno animata nell'edizione 2021. Soprattutto, è stata posta un'attenzione metodica e programmatica al teatro musicale," strumentale e/o vocale, vale a dire alle creazioni in cui il messaggio musicale si nutre di una stretta interdipendenza ...
Continue ReadingFirenze Jazz Festival 2022
by Neri Pollastri
Firenze Jazz Festival Firenze Varie sedi 6-10.9.2022 Il Firenze Jazz Festival 2022 era programmato in due parti distinte: la prima, denominata Preview, si è svolta da mercoledì 6 a sabato 10 settembre; la seconda, più articolata, la settimana successiva, da mercoledì 14 a domenica 18 settembre. Daremo qui conto di alcuni dei concerti della Preview, che per qualità non aveva niente da invidiare alla seconda parte. Presso il bello spazio del Giardino ...
Continue ReadingKatharsis: People and Places
by Vincenzo Roggero
People and Places è l'album di debutto di un trio di giovani musicisti attivi da anni nella musica improvvisata che decidono di far convergere i propri percorsi musicali in una formazione stabile che dia spazio anche alle qualità compositive dei singoli.Michele Bondesan è contrabbasssista dalla solida formazione sia classica che jazzistica, vanta eccellenti collaborazioni, è uno dei direttori del collettivo BlueRing-Improvisers.Giuseppe Sardina vanta un lungo sodalizio con Alessandro Giachero oltre che frequentazioni nell'ambito della musica rock, del cinema del teatro. ...
Continue ReadingSilvia Bolognesi, Marco Colonna: EraorA
by Neri Pollastri
Silvia Bolognesi e Marco Colonna si conoscono dal 2003, quando parteciparono a una conduction di Butch Morris --un artista che per entrambi ha significato moltissimo-- e da allora non hanno mai smesso di incontrarsi e di collaborare, in varie formazioni e anche in duo: era dunque venuto il momento di documentare la loro straordinaria intesa registrando quest'album, perciò giustamente e ironicamente intitolato EraorA. Il gusto per l'ironia e per il gioco--che torna anche nella titolazione dei singoli brani, ...
Continue ReadingSnarky Puppy: Empire Central
by Angelo Leonardi
A diciotto anni dalla nascita, gli Snarky Puppy sono tornati a Dallas luogo d'origine della formazione per registrare un nuovo album scegliendo l'approccio preferito: quel live in the studio" con pubblico in sala che ha caratterizzato le loro opere migliori. Quindi otto notti alla Deep Ellum Art Company per mettere a punto 16 nuovi brani, ora pubblicati in doppio album, in triplo vinile. Il disco privilegia il ritorno ai valori musicali originari: una fusion ...
Continue Reading




