Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Ornette Coleman: Free Jazz to Ornette! Revisited
by Alberto Bazzurro
Che cosa si può dire ancora di un'opera che ha stravolto il corso del jazz, uno di quegli snodi dopo i quali--qui fin dal titolo--nulla può essere più come prima? Punti di svolta decisivi e ineludibili che cambiano il corso di un'arte, pietre miliari come Les Demoiselles d'Avignon in pittura, l'Ulysses di Joyce in letteratura, o più specificatamente in poesia Un coup de dés di Mallarmé? Nulla, appunto, perché tutto dev'essere per forza di cose già stato detto e scritto, ...
Continue ReadingEnsemble 5: The Human Factor
by Alberto Bazzurro
Un camerismo increspato che non di rado si fa decisamente nervoso è ciò che troviamo in questo nuovo album--l'ottavo, con i precedenti sette usciti su Leo fra il 2012 e il 2020--del quintetto svizzero (ma Dell è tedesco, di Darmstadt), inciso a Zurigo nell'ottobre 2022. Il lavoro svolto dai cinque procede generalmente facendo prevalere l'aspetto corale, per irregolare e alterno nelle temperature e nelle dinamiche che si sdipani, perché quello è l'equilibrio che la musica cerca e ...
Continue ReadingPaolo Fresu, Dino Rubino, Daniele di Bonaventura, Marco Bardoscia: Ferlinghetti
by Neri Pollastri
Le musiche di questo disco, per metà a firma di Paolo Fresu e per il resto scritte dai vari membri del quartetto che le interpreta, nascono come colonna sono per il film The Beat Bomb (anche se nel libretto viene riportato il titolo The Last Beat), di Ferdinando Vicentini Orgnani, che documenta la vita del poeta, pittore, attivista ed editore statunitense Lawrence Monsanto Ferlinghetti (1919-2021), considerato uno dei maggiori esponenti della Beat Generation e particolarmente noto per la libreria e ...
Continue ReadingBiennale Musica 2024 a Venezia
by Libero Farnè
Biennale Musica 2024: Absolute Music Venezia Varie sedi 26 settembre--11 ottobre 2024 La direzione artistica di Lucia Ronchetti, giunta all'ultimo anno del suo mandato, non finisce di stupire. Absolute music" è la denominazione del 68° Festival Internazionale di Musica Contemporanea, che, come si legge sul catalogo, intende affrontare ..."il significato della musica quale linguaggio autonomo e lo statuto ontologico del suono, mostrando lo stato dell'arte di questa disciplina alchemica e coinvolgente, entrando nel laboratorio dei ...
Continue ReadingDave Douglas: Gifts
by Stefano Merighi
L'origine della musica come dono. Così dice Dave Douglas, presentando il suo ultimo lavoro in quartetto, cercando di immaginare il rapporto tra artista e fruitore come scambio limpido e disinteressato. È un dono che il trombettista fa anche a Billy Strayhorn, mitico compositore, collaboratore aureo di Duke Ellington dei periodi più creativi. Come altre volte, infatti, Douglas individua una figura-chiave per la propria formazione e la omaggia ina maniera del tutto personale. Come già per Mary Lou Williams, ...
Continue ReadingFranz Koglmann: Near Blue - A Taste of Melancholy
by Alberto Bazzurro
Inciso giusto un anno fa, nell'ottobre 2023, questo nuovo lavoro di uno dei musicisti forse meno valutati (forse anche perché appartati, anche stilisticamente) della scena jazzistica (in senso lato) contemporanea com'è fin dai tardi anni Settanta, Franz Koglmann (in Italia lo conoscemmo grazie alla Mitteleuropa Orchestra di Andrea Centazzo), ha la singolarità di essere raddoppiato," nel senso che i 39 minuti coperti dai dieci brani che lo compongono vengono riproposti subito di seguito alla loro prima versione in una seconda, ...
Continue ReadingRitratto di Adam O'Farrill
by Angelo Leonardi
Il trentesimo compleanno del trombettista Adam O'Farrill coincide con la pubblicazione di HUESO, il suo settimo album da leader/co-leader prodotto in una carriera singolarmente lunga e prestigiosa. Il primo importante riconoscimento pubblico gli giunge all'età di 21 anni nel 2015, con la vittoria di Bird Calls al critics poll di Down Beat, un album registrato col quintetto di Rudresh Mahanthappa. Nei quattro anni successivi la sua attività artistica s'incrementa e quel referendum lo elegge massimo trombettista emergente nell'agosto ...
Continue ReadingModney: Ascending Primes
by Vincenzo Roggero
"Ascender" ti investe con la forza di un uragano. Poco più di sette minuti dove il solitario violino di Joshua Modney, collegato ad un pedale distorsore, scatena un'onda d'urto di emozioni che stordisce. Ingannati da un inizio che ha le cadenze di una ballata folk improvvisamente il suono si stratifica, ruggisce, deborda in rumore, rende lo spazio denso e grumoso salvo poi scivolare in una dolcezza apparente, strattonata com'è da dissonanze e armonici. È l'apertura di Ascending Primes, ...
Continue ReadingJulieta Eugenio: Stay
by Angelo Leonardi
Dopo la cilena Melissa Aldana, s'impone a New York un'altra giovane sassofonista sudamericana, l'argentina Julieta Eugenio, di un anno e qualche mese più giovane. Come già fece Melissa nel 2010 con l'album Free Fall anche Julieta ha debuttato con un pianoless trio (Jump, Greenleaf 2022), organico che ora ripropone con gli stessi partner, il contrabbassista Matt Dwonszyk e il batterista Jonathan Barber. In due brani dell'album, Leo Genovese si aggiunge al Fender Rhodes. Gli ...
Continue ReadingWHO Trio: Live At Jazz Festival Willisau 2023
by Vincenzo Roggero
Ci sono molti modi per affrontare/reinterpretare standard e songs, recitano le accurate note di copertina, ma affrontare Duke Ellington richiede uno step ulteriore, pena lo scivolare nel deja vu, nel già sentito, tra stereotipi o stravolgimenti fuori luogo. WHO Trio, formazione che da oltre venticinque anni scandaglia i meandri della libera improvvisazione e dei suoi legami con la tradizione, lo fa alla sua maniera. Abbiamo semplicemente cercato di suonare questo meraviglioso materiale -afferma Gerry Hemingway -con ...
Continue Reading




