Home » Articoli » Album Review » Paolo Fresu, Dino Rubino, Daniele di Bonaventura, Marco ...

Paolo Fresu, Dino Rubino, Daniele di Bonaventura, Marco Bardoscia: Ferlinghetti

By

View read count
Paolo Fresu, Dino Rubino, Daniele di Bonaventura, Marco Bardoscia: Ferlinghetti
Le musiche di questo disco, per metà a firma di Paolo Fresu e per il resto scritte dai vari membri del quartetto che le interpreta, nascono come colonna sono per il film The Beat Bomb (anche se nel libretto viene riportato il titolo The Last Beat), di Ferdinando Vicentini Orgnani, che documenta la vita del poeta, pittore, attivista ed editore statunitense Lawrence Monsanto Ferlinghetti (1919-2021), considerato uno dei maggiori esponenti della Beat Generation e particolarmente noto per la libreria e casa editrice City Light, che fondò nel 1953 a San Francisco.

Il film ebbe una lunga gestazione, dal 2006 al 2022, vedendo la luce quando Ferlinghetti era già scomparso; le musiche sono invece state registrate nell'ottobre del 2020 e prendono spunto da episodi della vita del poeta-editore, descrivendole attraverso atmosfere anche molto diverse tra loro: spesso liriche, grazie alle linee tracciate dal trombettista e alla sensibilità espressa al bandoneon da Daniele di Bonaventura, ora più astratte, specie per gli interventi pianistici di Dino Rubino—lo sia ascolti per esempio nel brano eponimo e in "Island of the Mind," di Fresu, o in "Endless Life," di Marco Bardoscia —, ora persino un po' acide, per l'uso misurato ma efficacie dell'elettronica —per esempio nell'iniziale "I Was an American Boy" o in "Tyrannus Nix" di Fresu.

Affresco suggestivo e di immediata fruibilità, questo lavoro ha una piena autonomia anche indipendentemente dalle immagini che nasce per commentare ed è impreziosito dagli assoli degli ottimi interpreti. Pur nella coerenza delle tredici tracce, a parere di chi scrive spiccano le due composizioni di Di Bonaventura, "The Macaronis Scene" e soprattutto la toccante "Back Roads to Far Places," assieme a "Where Books Were Trees," di Rubino, ove brilla un duetto tra il bandoneon e il contrabbasso, con Bardoscia all'archetto.

Track Listing

I Was an American Boy; Ferlinghetti; The Makaronis Scene; Hill of Poetry; Obscene Bounderies; Endless Life; Island of the Mind; I Am the Man; Too Young to Die; Tyrannus Nix; Where Books Were Trees; Back Roads to Far Places; Eponymous Epitaph.

Personnel

Album information

Title: Ferlinghetti | Year Released: 2022 | Record Label: Tuk Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Paolo Fresu Concerts

Nov 2 Sun

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.