Home » Jazz Musicians » Dino Rubino

Dino Rubino

Sign in / sign up and request admin access to the Dino Rubino musician page.


Tags

Album Review

Paolo Fresu, Dino Rubino, Daniele di Bonaventura, Marco Bardoscia: Ferlinghetti

Read "Ferlinghetti" reviewed by Neri Pollastri


Le musiche di questo disco, per metà a firma di Paolo Fresu e per il resto scritte dai vari membri del quartetto che le interpreta, nascono come colonna sono per il film The Beat Bomb (anche se nel libretto viene riportato il titolo The Last Beat), di Ferdinando Vicentini Orgnani, che documenta la vita del poeta, pittore, attivista ed editore statunitense Lawrence Monsanto Ferlinghetti (1919-2021), considerato uno dei maggiori esponenti della Beat Generation e particolarmente noto per la libreria e ...

Album Review

Dino Rubino: Time of Silence

Read "Time of Silence" reviewed by Luigi Sforza


È ormai chiaro, la poetica di Dino Rubino è il risultato una sintesi perfetta tra modernismo jazzistico post-bop, umori blues, cantabilità dei temi, leggerezza espressiva e melodiosità. Rispetto al precedente disco in settetto del 2017 Where Is the Happines?, in Time of Silence il musicista catanese sceglie la formula del quartetto. Insieme ad Emanuele Cisi al sassofono tenore, Paolino Dalla Porta al contrabbasso ed Enzo Zirilli alla batteria, Rubino confeziona una musica niente affatto criptica, tutt'altro.

Album Review

Dino RUBINO: Where Is the Happines?

Read "Where Is the Happines?" reviewed by Luigi Sforza


In continuità con il precedente disco Kairos del 2014, Where Is the Happines? riprende alcune tematiche care al pianista e trombettista catanese Dino Rubino: cantabilità delle linee melodiche, efficaci e disimpegnati impasti armonici, accattivanti e stilizzate pulsazioni dal mood R&B ("Wind" e “Souvenirs"), vellutati intrecci timbrici tra fiati (sassofono tenore, corno francese e clarinetto basso), leggerezza dinamica e semplicità delle composizioni. Non vi è accezione negativa nel qualificare un qualsiasi progetto sonoro che abbia i connotati della semplicità. ...

Album Review

Dino Rubino: Roaming Heart

Read "Roaming Heart" reviewed by Neri Pollastri


C'è una crescente e perniciosa tendenza nel jazz italiano, specie in quello “giovane," ed è quella di incedere nello scavo intimo, nella ricerca delle “belle note," nell'evocazione di sentimenti, raccogliendo e reinterpretando suggestioni di antiche composizioni poco in uso, oppure lavorando su materiale originale. Talvolta queste operazioni riescono, ma più spesso si rivelano una trappola mortale, almeno quanto la noia in cui sprofonda l'ascoltatore. È purtroppo il caso di questo lavoro per piano solo -la forma più pericolosa ...

1
Album Review

Dino Rubino: Kairòs

Read "Kairòs" reviewed by Luigi Sforza


Ci sono opere che sembrano esattamente ciò che sono già al primo impatto. Per loro natura si mostrano chiaramente. Si rendono leggibili con piacere e senza ombre. Spiazzano per la loro spontanea e semplice bellezza. Kairòs -terzo disco da leader del pianista ma anche trombettista e compositore siciliano Dino Rubino-è un progetto godibile e di chiara qualità. Melodiosità, lucentezza, cantabilità dei temi e delle improvvisazioni, inseme a palesi riferimenti al soul e all'R&B, distinguono questo CD in ...

Read more articles

Photos

Music

Recordings: As Leader | As Sideperson

Ferlinghetti

Tuk Music
2022

buy

Time of Silence

Tuk Music
2020

buy

Roaming Heart

Tuk Music
2016

buy

Kairòs

Tuk Music
2014

buy

Naumachìa

Abeat Records
2013

buy

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.