Home » Articoli » Album Review » WHO Trio: Live At Jazz Festival Willisau 2023

WHO Trio: Live At Jazz Festival Willisau 2023

By

View read count
WHO Trio: Live At Jazz Festival Willisau 2023
Ci sono molti modi per affrontare/reinterpretare standard e songs, recitano le accurate note di copertina, ma affrontare Duke Ellington richiede uno step ulteriore, pena lo scivolare nel deja vu, nel già sentito, tra stereotipi o stravolgimenti fuori luogo. WHO Trio, formazione che da oltre venticinque anni scandaglia i meandri della libera improvvisazione e dei suoi legami con la tradizione, lo fa alla sua maniera.

" Abbiamo semplicemente cercato di suonare questo meraviglioso materiale -afferma Gerry Hemingway -con entusiasmo e gioia, traendo ispirazione da elementi basilari delle composizioni di Ellington come il ritmo armonico, la profonda sensibilità nel miscelare maggiore e minore, l'uso incredibile dei riffs."

Intrigante e insolita risulta "l'impaginazione" dell'album : ciascuno degli otto titoli ellingtoniani (pescati anche dal repertorio meno noto del Duca) è affiancato da altrettante «Reimagination», improvvisazioni che nei primi quattro brani precedono e nei successivi tre , dopo un breve interludio, seguono le composizioni originali.

Unica eccezione «Fleurette Africaine» presentata in magnifica solitudine. L'eleganza intrinseca della composizione viene ulteriormente esaltata dal processo di sottrazione applicato, dal minimalismo interpretativo nel quale il trio rivela la propria arte sopraffina, con il tocco straniante del parlato di Hemingway ad aumentarne il fascino.

La commistione tra «Reimagination» e composizioni originali funziona a meraviglia, le improvvisazioni ora selvagge ora astratte conservano tratti ritmici e melodici tipici delle songs ellingtoniane che a loro volta vengono spesso interpretate con una libertà creativa che ne conserva solo l'ossatura e l'essenza spirituale. Significativo esempio di tale approccio è «Reimagination # 4-Self Portrait of the Bean», quasi dodici minuti nei quali furore e dolcezza convivono meravigliosamente. Splendidi i musicisti, mai sopra le righe, in serrato ascolto reciproco, e in costante spinta creativa.

Track Listing

Reimagination #1 / Mood Indigo; Reimagination #2 / The Mooche; Reimagination # 3 / Birmingham Breakdown; Reimagination #4 / Self Portrait Of The Bean; Interlude; Wig Wise / Reimagination # 5; Angelica / Reimagination # 6; Fleurette Africaine; Reimagination # 7 / Black And Tan Fantasy.

Personnel

Additional Instrumentation

Gerry Hemingway: drums, voice.

Album information

Title: Live At Jazz Festival Willisau 2023 | Year Released: 2024 | Record Label: Ezz-thetics

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.