Home » Articoli | Recensioni

Jazz Articles

Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.

Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results

1
Album Review

Rich Halley 4: Dusk And Dawn

Read "Dusk And Dawn" reviewed by Alberto Bazzurro


Alla testa del suo collaudatissimo quartetto, il settantasettenne tenorsassofonista dell'Oregon Rich Halley confeziona il suo nuovo album, solido e affidabile come sempre (incisione in quel di Portland nel novembre 2023), per quanto, alla lunga (questo dovrebbe essere il sesto capitolo del gruppo dal 2011, tutti su Pine Eagle, anche se nel caso in oggetto dopo un'attesa di nove anni), certi meccanismi, oliatissimi e del tutto congrui, non possano per forza di cose sorprendere più, il che ci fa dare una ...

Live Review

Marilyn Mazur Shamania al Teatro Golden di Palermo. Rassegna Catania Jazz 2024.

Read "Marilyn Mazur Shamania al Teatro Golden di Palermo. Rassegna Catania Jazz 2024." reviewed by Maurizio Zerbo


Marilyn Mazur Shamania Teatro Golden Palermo 13 novembre 2024 Presentato in prima nazionale a Catania e Palermo, il progetto Shamania sintetizza l'enciclopedismo musicale di Marilyn Mazur che ha mutuato, con coordinate diverse, quanto fatto nel jazz e nel rock da Don Cherry, Miles Davis e Frank Zappa. Sul palco Mazur genera un flusso policentrico fatto di diversità, contaminazioni, spiritualità e potenza rituale. Ne discende una musica ieratica ed ipnotica, che evocando implicitamente la ...

1
Live Review

Jazz&Wine Of Peace 2024

Read "Jazz&Wine Of Peace 2024" reviewed by Neri Pollastri


Varie sedi Jazz&Wine of Peace 2024 Cormons e altre località del Friuli e della Brda slovena 23-27 ottobre 2024 Una presenzassenza ha caratterizzato la ventisettesima edizione del festival Jazz&Wine Of Peace, svoltasi dal 23 al 27 ottobre a Còrmons e, come sempre, nello splendido territorio che circonda la cittadina friulana: quella di Mauro Bardusco, da sempre direttore artistico della rassegna e che lo è stato di fatto anche di questa, completando il lavoro prima ...

Live Review

Lakecia Benjamin al Padova Jazz Festival 2024

Read "Lakecia Benjamin al Padova Jazz Festival 2024" reviewed by Angelo Leonardi


Lakecia Benjamin “Phoenix" Teatro Verdi Padova Jazz Festival 2024 Padova 15 novembre 2024 Il consueto ricco programma di Padova Jazz, ha presentato nel penultimo appuntamento il quartetto di Lakecia Benjamin, la sassofonista contralto che ha raggiunto il successo con la personale e appassionante sintesi di jazz coltraniano con elementi di hip hop e rhythm & blues. Da qualche tempo Lakecia aggiunge un impeto celebrativo per la black culture, le donne e la ...

1
Album Review

John Escreet: The Epicenter Of Your Dreams

Read "The Epicenter Of Your Dreams" reviewed by Vincenzo Roggero


Il trio base è quello che nel 2022 licenziò il notevole Seismic Shift, ossia John Escreet al pianoforte, Eric Revis al contrabbasso, Damion Reid alla batteria. Per la realizzazione di Epicenter of Your Dreams la formazione si allarga a quartetto con l'aggiunta del sassofonista Mark Turner. Insomma una formazione di grande prestigio che curiosamente presenta musicisti nati a Los Angeles, cresciuti professionalmente a New York, e ritornati a L.A., con la parziale anomalia del britannico Escreet, che comunque ...

1
Album Review

Anthony Braxton: Solo Bern 1984 First Visit

Read "Solo Bern 1984 First Visit" reviewed by Alberto Bazzurro


A quarant'anni esatti dalla sua esecuzione (per l'esattezza il 7 luglio 1984), ecco arrivare questo live svizzero, di ottima fattura sotto il profilo dell'incisione (non è sempre stato così, nei molti inediti braxtoniani spuntati fuori come funghi nel corso degli anni), nonché largamente esaustivo dei procedimenti messi in atto in concerto dal grande musicista chicagoano (anche stavolta concentratosi sul solo sax contralto). C'è un po' tutto il suo bagaglio, strumentistico nonché di scrittura (qui arriviamo alla composizione numero ...

2
Album Review

Keith Jarrett: The Old Country: More from the Deer Head Inn

Read "The Old Country: More from the Deer Head Inn" reviewed by Mario Calvitti


Già da alcuni anni l'attività pianistica di Keith Jarrett si è forzatamente interrotta per motivi legati alle condizioni di salute dell'artista, colpito da ictus, ma la sua musica continua a venire pubblicata con novità discografiche provenienti dagli archivi ECM, alternando le esecuzioni jazzistiche a quelle classiche con cadenza più o meno annuale. Questo nuovo album rappresenta un'aggiunta importante alla sua discografia, dando dopo 30 anni un seguito all'album At the Deer Head Inn con la pubblicazione di otto brani inediti ...

Interview

Simone Guiducci: il ritorno del Gramelot

Read "Simone Guiducci: il ritorno del Gramelot" reviewed by Angelo Leonardi


Il recente Mantova Jazz Festival ha visto il ritorno del Gramelot Ensemble di Simone Guiducci, uno dei gruppi più originali del jazz italiano nell'ultimo trentennio. Dopo una lunga pausa, il chitarrista e leader lombardo ha rimesso assieme i membri storici della formazione per quella che non è una riunione celebrativa ma un ritorno in piena regola. Lo sviluppo di un progetto nato nel 1995 che ha realizzato in sette album ospitando Chris Speed, Enrico Rava, Don Byron, Ralph Alessi, Erik ...

1
Album Review

Harry Skoler: Red Brick Hill

Read "Red Brick Hill" reviewed by Angelo Leonardi


Metodo catartico. Con questa tecnica, ideata da Freud e Breuer nelle prime fasi della psicoanalisi, si aiutavano i pazienti ad affrontare i postumi di un trauma. Da allora gli psicoterapeuti hanno perfezionato i loro metodi ma fuori dagli studi professionali anche l'arte s'è rivelata un mezzo per affrontare le ferite della psiche. Ad esempio con l'opportunità di elaborare un lutto in forma simbolica. Il nuovo disco di Harry Skoler sembra porsi in questa prospettiva e l'autore lo presenta ...

Live Review

Pat Metheny al Roma Jazz Festival

Read "Pat Metheny al Roma Jazz Festival" reviewed by Mario Calvitti


Pat Metheny Auditorium Sala S. Cecilia Roma Jazz Festival Roma 4 novembre 2024 Il lungo tour (il primo in completa solitudine) di Pat Metheny, iniziato già lo scorso anno negli Stati Uniti in seguito alla pubblicazione del suo album di sola chitarra Dream Box (da cui il nome del tour), approda finalmente in Europa, con sei concerti in altrettante città Italiane, per accontentare anche i suoi fans d'oltreoceano. Quella di Roma è stata l'ultima ...


Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.