Home » Articoli » Live Review » Marilyn Mazur Shamania al Teatro Golden di Palermo. Rass...

Marilyn Mazur Shamania al Teatro Golden di Palermo. Rassegna Catania Jazz 2024.

By

View read count
Marilyn Mazur Shamania
Teatro Golden
Palermo
13 novembre 2024

Presentato in prima nazionale a Catania e Palermo, il progetto Shamania sintetizza l'enciclopedismo musicale di Marilyn Mazur che ha mutuato, con coordinate diverse, quanto fatto nel jazz e nel rock da Don Cherry, Miles Davis e Frank Zappa.

Sul palco Mazur genera un flusso policentrico fatto di diversità, contaminazioni, spiritualità e potenza rituale. Ne discende una musica ieratica ed ipnotica, che evocando implicitamente la danza, suggerisce uno stato di trance. Spaziando dal jazz al funk e all'afrobeat, le composizioni della percussionista statunitense, naturalizzata danese, sublimano in una sintesi organica le migliori contaminazioni musicali del terzo millennio.

La poliedrica dimensione timbrica di Shamania consente al contempo di riflettere sulla lungimiranza e l'attualità del free storico, che incorporava un ricco armamentario strumentale appartenente alle tradizioni asiatiche e africane. La creatività e la fantasia di musiciste del livello di Josefine Cronholm, Lotte Anker, Sissel Vera Pettersen e Makiko Hirabayashi la rendono altresì una delle migliori orchestre europee di oggi.

Il connubio tra musica, testi recitati e interazione improvvisata rinverdisce il teatro musicale della Primi Band, costituita dalla Mazur nel 1978 all'insegna di un sinestetico microcosmo musicale in continuo movimento, senza barriere espressive o di genere. La curiosità culturale di questo nonetto è anche la conseguenza diretta del cosmopolitismo scandinavo, che favorì già negli anni Settanta incontri trasversali e fondamentali registrazioni discografiche, oggi entrate nella storia del jazz.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.