Home » Articoli » Album Review » Anthony Braxton: Solo Bern 1984 First Visit

1

Anthony Braxton: Solo Bern 1984 First Visit

By

View read count
Anthony Braxton: Solo Bern 1984 First Visit
A quarant'anni esatti dalla sua esecuzione (per l'esattezza il 7 luglio 1984), ecco arrivare questo live svizzero, di ottima fattura sotto il profilo dell'incisione (non è sempre stato così, nei molti inediti braxtoniani spuntati fuori come funghi nel corso degli anni), nonché largamente esaustivo dei procedimenti messi in atto in concerto dal grande musicista chicagoano (anche stavolta concentratosi sul solo sax contralto).

C'è un po' tutto il suo bagaglio, strumentistico nonché di scrittura (qui arriviamo alla composizione numero 118, in diverse varianti così come le 77, 99 e 106): gli attacchi al vetriolo (già nell'iniziale 99B), la ferrea logica improvvisativa, che alterna fasi più cogitabonde ad altre decisamente più frenetiche, intemperanti, angolose, pigolanti, dense, grumose, gorgoglianti, i giochi sull'imboccatura e sull'ancia (quindi sull'emissione tout court), giù giù fino alla scelta del materiale da proporre, visto che alle pagine di sua penna Braxton alterna (come un po' sempre in questi frangenti) temi altrui, Coltrane ma anche standard più attempati (e ipervisitati), di cui offre letture sempre personali (magari per qualcuno persino blasfeme).

Dovendo scegliere da tutto questo ampio campionario qualche titolo particolarmente significativo, citeremmo per esempio, in ordine di apparizione, fra quelle braxoniane le composizioni 99B (già menzionata), 77H, 99Q, 118F, 106J, 77D e 118A, fra le rivisitazioni senz'altro le due coltraniane. Del resto l'album è da ascoltare e soppesare in toto, a seconda dei casi e dei temperamenti (di chi ascolta) tutto d'un fiato oppure a tappe. Tanto il prodotto non cambia: chi ama Anthony Braxton ne apprezzerà quest'ennesima prova, gli altri (che non mancano, perché è proprio dei geni, dei rivoluzionari, essere divisivi) passeranno tranquillamente oltre (come hanno sempre fatto).

Album della settimana

Track Listing

Composition 99B; Composition77H; Alone Together; Composition 170C; Composition 99Q; Composition 118F; Giant Steps; Composition 26B; Composition 77G; Composition 106R; Composition 106J; Composition 118Q; Composition 77D; Composition 118A; Naima; I Remember You.

Personnel

Anthony Braxton
woodwinds
Additional Instrumentation

Anthony Braxton: alto saxophone

Album information

Title: Solo Bern 1984 First Visit | Year Released: 2024 | Record Label: ezz-thetics

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.