Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Mark Masters Ensemble: Sui Generis
by Angelo Leonardi
Dopo aver creato nell'ultimo album nuovi arrangiamenti per i classici ellingtoniani dei primi anni quaranta (Masters & Baron Meet Blanton & Webster, Capri Records), il notevole orchestratore californiano riduce l'organico e presenta un repertorio tutto suo. Dalla precedente incisione resta solo il trombettista Tim Hagans che ha il ruolo di principale solista. Il titolo del disco usa un'espressione latina ancora in uso nella lingua italiana, che Masters riferisce ad Hagans, sottolineando quell'unicità artistica che apprezza da cinquant'anni, quando ...
Continue ReadingCannonball Adderley: Burnin' In Bordeaux: Live In France 1969
by Stefano Merighi
Altra nuova perla della Elemental Music, e sempre con la produzione di Zev Feldman, Burnin' in Bordeaux" (doppio CD) celebra il magistero di Julian Cannonball Adderley, un poeta assoluto del sax contralto, e la solidità nonché la brillantezza del suo quintetto di fine anni '60. Adderley, scomparso a soli 46 anni nel 1975, è stato fedele alla sua idea di jazz anche in un periodo in cui le trasformazioni si succedevano in fretta e in cui il grande ...
Continue ReadingAlessandro Presti: Otosfera
by Angelo Leonardi
Vincitore del Top Jazz" 2022 della critica italiana nella categoria nuovi talenti, Alessandro Presti ha dimostrato nei suoi lavori da leader (Halaesa del 2014 e Intermezzo del 2022) ottime doti di autore oltre che di trombettista. In quest'incisione accantona il mainstream avanzato, che condivide anche negli ensemble di Roberto Gatto, Stefano di Battista e Francesco Cafiso, e presenta Otosfera" opera sinfonica di 38 minuti, registrata a Praga con la Czech National Symphony Orchestra diretta dal maestro Gaetano Randazzo. ...
Continue ReadingSilvia Bolognesi: Jungle Duke
by Neri Pollastri
Nel suo inesausto lavoro creativo, che affianca l'ancor più energica attività di strumentista, Silvia Bolognesi intreccia costantemente e virtuosamente l'antico e il moderno, le sue due patrie"--la natia Siena e l'adottiva Chicago--e i musicisti con i quali condivide il percorso, talvolta da molti anni attraverso mille collaborazioni, talaltra da poco tempo, perché incontrati nelle aule di Siena Jazz. Così, dopo essersi dedicata lo scorso anno al repertorio di un artista leggendario come Gil Scott Heron, chiamando Eric Mingus ad affiancare ...
Continue ReadingBrandon Seabrook: Object of Unknown Function
by Vincenzo Roggero
Object of Unknown Function giunge a dieci anni di distanza da Sylphid Vitalizer, il precedente album solo di Brandon Seabrook, chitarrista e banjoista che alla sua apparizione una ventina di anni fa portò un discreto scompiglio nel mondo della sei corde e in quello del cordofono di origini africane, con un approccio che coniugava punk metal, free jazz, derive rock e altro ancora. Accanto alle note introduttive dello stesso Seabrook il libretto riporta per ogni brano gli strumenti ...
Continue ReadingNicoletta Taricani: Memorie
by Neri Pollastri
Nata a Siracusa nel 1992, ma da vent'anni residente a Udine, Nicoletta Taricani non ha dimenticato la sua Sicilia e dedica questo album a Letizia Battaglia, storica fotografa palermitana, simbolo femminile dell'impegno civile per quella città. Per farlo la cantante sceglie di scrivere una serie di brani quasi fossero a loro volta scatti fotografici su momenti significativi della Battaglia e/o di Palermo, per poi interpretarli assieme a un sestetto di ottimi musicisti, in prevalenza giovani e dell'area friulana. ...
Continue ReadingWe Insist! Live – 3° Edizione - Bubu Settete
by Paolo Peviani
We Insist! Live--3° Edizione -Bubu Settete Casa delle Arti Cernusco Sul Naviglio 29--30 marzo 2025 Bubu Settete è un titolo decisamente curioso per un festival jazz ma, al di là dell'evidente assonanza con il tema della manifestazione (sette duetti intorno al jazz), curiosando su internet abbiamo trovato ulteriori e intriganti suggestioni. Com'è noto, bubu settete è un gioco per l'infanzia. L'origine ed il successo di questo gioco (la cui diffusione è pressocché universale) non è certa, ...
Continue ReadingStefano Galvani: Jazz - Una Storia In Bianco e Nero
by Giuseppe Segala
Jazz -Una storia in bianco e nero Stefano Galvani 372 Pagine ISBN: 9788885750203 Bonomi Editore 2024 Fotografare il jazz: una coniugazione che ha percorso la vicenda di queste due forme espressive, allacciando una forte rete di corrispondenze ed empatie. Soprattutto nel periodo in cui il vinile dominava incontrastato la scena della fruizione domestica, la fotografia ha ricevuto un'investitura di responsabile prezioso della descrizione, narrazione, evocazione, al punto di rendere ragionevole l'affermazione La fotografia ...
Continue ReadingSatoko Fujii Tokyo Trio: Dream a Dream
by Alberto Bazzurro
Ormai da diversi anni ricevere e ascoltare a ritmo battente nuovi lavori di Satoko Fujii è un'abitudine che peraltro, salvo rarissimi casi, ci risulta sempre gradita. L'occhio della pianista nipponica verso la musica, con o senza il suo pendant fisiologico, Natsuki Tamura, possiede infatti una profondità, un'intenzionalità di gesto, e ovviamente concettuale, che le consentono di produrre dischi sempre con una loro cifra stilistica, un'identità, ben precise. Qui è all'opera il Tokyo Trio, già protagonista lo scorso anno ...
Continue ReadingJosephine Davies & The Ensō Ensemble: The Celtic Wheel Of The Year Suite
by Angelo Leonardi
Sassofonista e compositrice britannica, nota per il trio Satori, Josephine Davies debutta con un ricco e raffinato progetto orchestrale, che presenta la sua suite in otto parti ispirata alle feste stagionali celtiche delle isole Shetland. Dopo aver composto diversi pezzi per orchestra jazz" --ha detto Josephine--"ispirata da un trasferimento in campagna durante il lockdown, ho sentito l'urgenza di approfondire il mio legame con la natura e rivisitare una mia precedente composizione. (...) Ogni movimento della suite è ispirato ...
Continue Reading



