Home » Articoli » Album Review » Nicoletta Taricani: Memorie

Nicoletta Taricani: Memorie

By

View read count
Nicoletta Taricani: Memorie
Nata a Siracusa nel 1992, ma da vent'anni residente a Udine, Nicoletta Taricani non ha dimenticato la sua Sicilia e dedica questo album a Letizia Battaglia, storica fotografa palermitana, simbolo femminile dell'impegno civile per quella città.

Per farlo la cantante sceglie di scrivere una serie di brani quasi fossero a loro volta scatti fotografici su momenti significativi della Battaglia e/o di Palermo, per poi interpretarli assieme a un sestetto di ottimi musicisti, in prevalenza giovani e dell'area friulana.

Ne scaturisce un lavoro di raffinato ed elegante cantautorato, nel quale la Taricani fa valere la propria voce —personale nel timbro, nitida ed espressiva—in racconti lirici e densi di significati: alcuni dei "capitoli" riguardano infatti la Palermo degli attentati, come l'iniziale "Memorie," raccolta "messa in musica" di rumori e voci dopo l'attentato a Falcone, o "Il comitato dei lenzuoli," dedicato a una delle tante iniziative palermitane contro la mafia; altri, invece, ricordano le iniziative della Battaglia per il degrado di Palermo, come "Real casa dei matti," l'ospedale psichiatrico che la fotografa frequentava spesso, o "I cantieri della Zisa," spazi a uso degli artisti resi disponibili proprio dalla Battaglia.

La musica su cui si ergono le narrazioni liriche è molto aperta e "moderna": si appoggia soprattutto al lavoro del piano trio composto dal pianista Giulio Scaramella, dal contrabbassista Alessio Zoratto e dal batterista Umberto Odone, che forniscono un solido supporto di ispirazione jazzistica, mentre a completare il quadro arricchendo quanto svolto dalla voce sono, oltre gli assoli dei medesimi, la chitarra di Mattia Romano e soprattutto il violino di Marco Donat e la fisarmonica di Romano Todesco, che donano singolari colori e deliziosi spazi melodici.

Interessante il misurato uso di suoni e rumori, presenti sin dal brano iniziale ma che tornano anche in seguito —per esempio in "Il comitato dei lenzuoli." Singolare il solo brano non originale, "Gusta mi magla padnala," brano composto durante la guerra del Kossovo, un doppio omaggio —alla musica popolare serba e alla cantante friulana Claudia Grimaz, che spesso lo ha interpretato —eseguito per sola voce e batteria, quasi improvvisando in corso di registrazione.

Lavoro particolare, in equilibrio tra atmosfere jazzistiche e colta narrazione popolare.

Personnel

Additional Instrumentation

Memorie; Letizia; Real casa dei matti; Le foto che non ho fatto; Le bambine di Palermo; Gusta mi magla padnala; I cantieri della Zisa; Il comitato dei lenzuoli; Palermo.

Album information

Title: Memorie | Year Released: 2024 | Record Label: Nusica.org

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.