Home » Articoli » Album Review » Nicoletta Taricani: Memorie
Nicoletta Taricani: Memorie
ByPer farlo la cantante sceglie di scrivere una serie di brani quasi fossero a loro volta scatti fotografici su momenti significativi della Battaglia e/o di Palermo, per poi interpretarli assieme a un sestetto di ottimi musicisti, in prevalenza giovani e dell'area friulana.
Ne scaturisce un lavoro di raffinato ed elegante cantautorato, nel quale la Taricani fa valere la propria voce personale nel timbro, nitida ed espressivain racconti lirici e densi di significati: alcuni dei "capitoli" riguardano infatti la Palermo degli attentati, come l'iniziale "Memorie," raccolta "messa in musica" di rumori e voci dopo l'attentato a Falcone, o "Il comitato dei lenzuoli," dedicato a una delle tante iniziative palermitane contro la mafia; altri, invece, ricordano le iniziative della Battaglia per il degrado di Palermo, come "Real casa dei matti," l'ospedale psichiatrico che la fotografa frequentava spesso, o "I cantieri della Zisa," spazi a uso degli artisti resi disponibili proprio dalla Battaglia.
La musica su cui si ergono le narrazioni liriche è molto aperta e "moderna": si appoggia soprattutto al lavoro del piano trio composto dal pianista Giulio Scaramella, dal contrabbassista Alessio Zoratto e dal batterista Umberto Odone, che forniscono un solido supporto di ispirazione jazzistica, mentre a completare il quadro arricchendo quanto svolto dalla voce sono, oltre gli assoli dei medesimi, la chitarra di Mattia Romano e soprattutto il violino di Marco Donat e la fisarmonica di Romano Todesco, che donano singolari colori e deliziosi spazi melodici.
Interessante il misurato uso di suoni e rumori, presenti sin dal brano iniziale ma che tornano anche in seguito per esempio in "Il comitato dei lenzuoli." Singolare il solo brano non originale, "Gusta mi magla padnala," brano composto durante la guerra del Kossovo, un doppio omaggio alla musica popolare serba e alla cantante friulana Claudia Grimaz, che spesso lo ha interpretato eseguito per sola voce e batteria, quasi improvvisando in corso di registrazione.
Lavoro particolare, in equilibrio tra atmosfere jazzistiche e colta narrazione popolare.
Personnel
Nicoletta Taricani
vocalsRomano Todesco
accordionMarco Donat
violinGiulio Scaramella
pianoMattia Romano
guitarAlessio Zoratto
bass, acousticUmberto Odone
drumsAdditional Instrumentation
Memorie; Letizia; Real casa dei matti; Le foto che non ho fatto; Le bambine di Palermo; Gusta mi magla padnala; I cantieri della Zisa; Il comitato dei lenzuoli; Palermo.
Album information
Title: Memorie | Year Released: 2024 | Record Label: Nusica.org
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
