Home » Articoli » Live Review » We Insist! Live – 3° Edizione - Bubu Settete
We Insist! Live – 3° Edizione - Bubu Settete

Courtesy Luciano Rossetti
Bubu Settete è un titolo decisamente curioso per un festival jazz ma, al di là dell'evidente assonanza con il tema della manifestazione (sette duetti intorno al jazz), curiosando su internet abbiamo trovato ulteriori e intriganti suggestioni.
Com'è noto, bubu settete è un gioco per l'infanzia. L'origine ed il successo di questo gioco (la cui diffusione è pressocché universale) non è certa, ma vi sono alcune ipotesi al riguardo. Secondo una teoria, la ripetizione delle «u» serve a creare una tensione che si risolve poi in un sorriso quando le tre «e» portano il bimbo a riconoscere e categorizzare i suoni che ascolta. Un'altra teoria indica come questo gioco abbia a che fare con la creazione di aspettative e la loro soddisfazione, con la sorpresa.
Tensione, risoluzione, sorpresa, sono temi che ogni appassionato di jazz (musicista e spettatore) conosce molto bene e che abbiamo ritrovato nei sette duetti che la benemerita etichetta We Insist! ha apparecchiato, nell'ultimo fine settimana di marzo, in quel piccolo gioiello che è la Casa delle Arti di Cernusco sul Naviglio.
Peraltro, il duo è la formula più interattiva, dialogante e dialettica, quella che permette di confrontarsi più liberamente, di esplorare i territori più inattesi, muovendosi all'interno della musica (jazz ma non solo) e di altre forme d'arte come il canto, la danza, l'elettronica. Un confronto anche tra diverse sensibilità di genere, visto che ogni duo era formato da un uomo e una donna (per una volta, il jazz non si è presentato come musica declinata prevalentemente al maschile).
Venti minuti per duo (qui sotto trovate l'elenco dei musicisti saliti sul palco -e qui la galleria fotografica di Luciano Rossetti), con atmosfere spesso decisamente destrutturate e rarefatte, sul confine dell'esplorazione strumentale ed oltre. Più che veri e propri concerti, dei brevi teaser sulle potenzialità di questi organici e di questi musicisti, che si muovono in quegli ambiti marginali, per nulla commerciali e sicuramente non rivolti ad un ampio pubblico, di cui ogni forma d'arte ha bisogno assoluto.
We Insist! Live3° Edizione -Bubù Settete
Virginia Sutera (violino) e Alberto Braida (pianoforte)
Monica Demuru (voce) e Cristiano Calcagnile (batteria, percussioni)
Mary Oliver (viola) e Luca Tilli (violoncello)
Giselda Ranieri (danze, campane) e Giancarlo Nino Locatelli (clarinetto contralto, campane)
Liz Allbee (tromba) e Sebi Tramontana (trombone)
Violeta García (violoncello, elettronica, voce) e Gabriele Mitelli (trombino, elettronica)
Camila Nebbia (sassofono tenore) e Andrea Grossi (contrabbasso)
Tags
Live Review
Giancarlo Nino Locatelli
Paolo Peviani
Italy
Milan
Virginia Sutera
Alberto Braida
Monica Demuru
Cristiano Calcagnile
Mary Oliver
Luca Tilli
Giselda Ranieri
Liz Allbee
Sebi Tramontana
Violeta García
Gabriele Mitelli
Camila Nebbia
Andrea Grossi
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
