Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Alberto Pinton Relentless: Allt Större Klarhet
by Alberto Bazzurro
Sa molto di Jimmy Giuffre la suite in tre movimenti che dà il titolo--occupandone il cuore--a questo nuovo, notevole lavoro del polistrumentista veneziano Alberto Pinton, ormai da tempo immemorabile di stanza a Stoccolma, dove ha di fatto costruito la sua intera carriera, forte di una buona quindicina di album a proprio nome, tendenzialmente, come si dice in questi casi, uno meglio dell'altro. Di Giuffre, Pinton non condivide magari la monogamia nei confronti del clarinetto canonico, cosa che proprio ...
Continue ReadingTom Teasley, Dave Ballou: Lunch Break
by Alberto Bazzurro
Il batterista e polipercussionista (nonché qua e là cantante scat, come in questo album accade per esempio in Riqq Talk") Tom Teasley e il trombettista Dave Ballou si misurano in un tête-à-tête di poco meno di quaranta minuti che rivela un solido interplay, il piacere di suonare assieme facendo evolvere (sgorgare) la musica in maniera assolutamente naturale, senza fretta e senza pressioni di sorta (sarà magari anche--come ci viene detto espressamente, e come del resto ufficializzato" dal titolo stesso del ...
Continue ReadingRuss Johnson, Christian Weber, Dieter Ulrich: To Walk On Effshells
by Alberto Bazzurro
Tutti a firma dei tre performers, con prevalenza di Johnson, i nove brani che compongono questo CD, inciso a Zurigo nel lontano dicembre 2009. Lo firma in maniera democratica" un trio agguerrito sia in diversi degli episodi di cui sopra che proprio negli esiti complessivi, sempre esemplari per lucidità e capacità di condurre la musica lungo i sentieri scelti di volta in volta. C'è parecchia improvvisazione, è chiaro, ma il fatto che ciascun momento del disco rechi una e una ...
Continue ReadingAndrea Ruggeri: Mustras
by Neri Pollastri
Dopo l'esordio del 2022 con Musiche Invisibili, Andrea Ruggeri torna a presentare un progetto ispirato extramusicalmente da Italo Calvino, sempre per l'etichetta Da Vinci e riprendendo idealmente il discorso portato avanti con il suo Ensemble, riducendone però stavolta la formazione da tredici a soli quattro elementi. Questo Small Ensemble conserva del precedente la cantante Elsa Martin e il chitarrista elettrico Elia Casu, mentre nuovo entrato è il violinista Simone Soro; tutti i musicisti operano anche all'elettronica o agli ...
Continue ReadingCourtney Cutchins: Grunge to Grace
by Angelo Leonardi
È un debutto discografico dalla lunga gestazione --almeno un decennio-quest'album di Courtney Cutchins, che rilegge in ottica jazz l'estetica grunge, sottolineandolo nella scelta del titolo. Dei nove brani che costituiscono il percorso musicale, la cantante ne riprende due dal repertorio dei Soundgarden ("Boot Camp" e The Day I Tried to Live") e uno da Kurt Kobain ("All Apologies"), aggiungendone sei di sua composizione. Nata a Seattle, Courtney ha respirato il clima del grunge rock nell'adolescenza ma ...
Continue ReadingAgustí Fernández: Aesthetic of Prisms
by Neri Pollastri
Cofanetto di ben sette CD, edito per celebrare i settant'anni del pianista catalano, Aestethic of Prisms permette di ascoltare Agustí Fernández all'opera in numerose situazioni e con compagni diversi, sebbene sempre rigorosamente alle prese con l'improvvisazione libera e non idiomatica, di cui è uno dei grandi interpreti contemporanei. Apre la raccolta Blue Rose, un duo tra il pianista e lo straordinario contrabbassista Barry Guy, suo abituale partner (figura infatti in altri due CD del cofanetto), registrato in studio ...
Continue ReadingLana Meets Jazz - XIII Edizione
by Paolo Peviani
Lana Meets Jazz -XIII Edizione Lana (BZ) 10-15 giugno 2025 Immaginate la palestra di una scuola elementare piena di alunni. Immaginate che questi alunni ascoltino con interesse, per oltre un'ora, una jazz band formata da musicisti professionisti, insegnanti e allievi della locale scuola di musica. Utopia? Sogno? Follia? Niente di tutto questo. Solo uno dei tanti piccoli miracoli che avvengono al Lana Meets Jazz, festival organizzato con cura, passione e amore da Helga Plankensteiner e Miki ...
Continue ReadingFrank Kimbrough: The Call
by Maurizio Zerbo
La prematura scomparsa di Frank Kimbrough nel dicembre del 2020 ha lasciato un grande vuoto nel jazz in termini di spessore umano, valore artistico e apertura mentale. La pubblicazione di questo CD postumo è quindi l'occasione giusta per riassaporarne il talento pianistico, che ha anche illuminato la discografia di Maria Schneider e The Herbie Nichols Project di cui era cofondatore. Ascoltare un album di Frank Kimbrough è sempre un'esperienza emozionante, che tocca le corde più recondite del cuore ...
Continue ReadingAlan Shorter: Mephistopholes to Orgasm Revisited
by Stefano Merighi
In questo CD dedicato ad Alan Shorter (tromba, flicorno, composizione) si ripropongono le sedute integrali di Orgasm (1968), precedute però da Mephistopheles," di tre anni precedente, che figurava nella scaletta di The All Seeing Eye, del più celebre fratello Wayne. È un pezzo di una cupezza angosciante, sostenuto da un pedale ritmico minaccioso, dalle cui spire fioriscono severi interventi dei fiati e delle percussioni. Con i due fratelli Shorter, suonano James Spaulding (alto), Freddie Hubbard (tromba), Grachan Moncur III (trombone), ...
Continue ReadingItalian Surf Academy + Denver Butson: Ennio Morricone Is Dissolving
by Alberto Bazzurro
Diciassette frammenti poetico-musicali, svarianti da mezzo minuto a poco più di tre, raccolti in forma di suite in meno di mezz'ora, è quanto ci arriva da questo cd del trio diretto dal chitarrista napoletano Marco Cappelli, di fatto newyorchese d'adozione, abbinato alla recitazione di Denver Butson, autore del poema del titolo, spalmato su alcune delle tracce del lavoro. Diciamo subito che, come non di rado accade in contesti del genere, l'interazione fra le due componenti in gioco ...
Continue Reading



