Home » Articoli | Recensioni

Jazz Articles

Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.

Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results

Album Review

Jay Clayton, Jerry Granelli: Alone Together

Read "Alone Together" reviewed by Angelo Leonardi


L'età avanzata non aveva spento in Jay Clayton e Jerry Granelli (purtroppo deceduto di recente) la voglia di riprendere la lunga collaborazione in performance liberamente improvvisate. Il sodalizio tra la cantante e il batterista risale alla fine degli anni settanta, quando Collin Walcott suggerì a Granelli d'invitare la Clayton al workshop musicale che tenevano al Naropa Institute, il famoso centro buddhista di Boulder, Colorado. Apparentemente sembrava una collaborazione incompatibile. Il drummer di San Francisco era maturato nel ...

Album Review

Jay Clayton, Fritz Pauer, Ed Neumeister: 3 for the Road

Read "3 for the Road" reviewed by Angelo Leonardi


Registrato vent'anni fa, quest'album ricorda il pianista austriaco Fritz Pauer—deceduto nel 2012—in una delle sue rare incisioni da leader/co-leader. All'inizio del nuovo millennio lui e la cantante Jay Clayton insegnavano all'Università di Graz e iniziarono a eseguire delle performance liberamente improvvisate. In uno dei loro concerti invitarono il trombonista Ed Neumeister e la relazione si stabilizzò, trovando un fantasioso equilibrio che ora risalta in questa registrazione. Di Jay Clayton abbiamo avuto modo di considerare il suo recente ...

Album Review

Ross Hammond: Our Place On The Wheel

Read "Our Place On The Wheel" reviewed by Mario Calvitti


Dopo alcuni anni di gavetta come chitarrista e improvvisatore jazz, il chitarrista Ross Hammond ha deciso di dedicarsi prevalentemente a un genere identificabile come American Primitive Guitar, termine inizialmente introdotto da John Fahey per indicare uno stile che ha le sue radici nella tradizione country e blues, mescolata con materiale non tradizionale di diversa estrazione, come la musica classica europea e i raga indiani, ma seguendo sempre un approccio spontaneo e non accademico (da qui deriva il termine Primitive). Lo ...

1
Live Review

Camille Bertault al Crossroads Festival 2021

Read "Camille Bertault al Crossroads Festival 2021" reviewed by Emmanuel Di Tommaso


Camille Bertault Quartet Teatro Socjale Crossroads Festival 2021 Piangipane (Ravenna) 28.10.2021 La seconda tappa italiana del tour europeo di Camille Bertault va in scena nell'ambito dell'edizione 2021 del Crossroads Festival: dopo l'esibizione della sera precedente al Blue Note di Milano, il Teatro Socjale di Piangipane accoglie il quartetto della cantante e compositrice francese in quell'atmosfera speciale che combina il fascino noir del jazz club alla solennità popolare da teatro sociale che è molto raro ...

1
Album Review

Pascale Berthelot: Saison secrète

Read "Saison secrète" reviewed by Mario Calvitti


Ci voleva il recente accordo che ha affidato alla ECM la distribuzione e la promozione dei lavori realizzati dalla label francese La Buissonne per conferire maggiore visibilità a un catalogo ancora troppo poco conosciuto nonostante la qualità eccellente di molte delle sue proposte. La Buissonne nasce come studio di registrazione di alto livello, e come tale —già dalla fine degli anni '90— non può non entrare nell'orbita ECM, sempre attenta all'eccellenza in questo campo. La collaborazione si è infittita nel ...

2
Album Review

Frank Kimbrough, Kirk Knuffke, Masa Kamaguchi: Ancestors

Read "Ancestors" reviewed by Angelo Leonardi


Come hanno sottolineato i molti partner di Frank Kimbrough nel recente omaggio della Newvelle Records, c'è sempre stata una chiara vena lirica nell'arte musicale del pianista, espressa in equilibrio tra dimensione tradizionale e ricerca astratta. Nei suoi dischi da leader amava esibirsi in duo o in trio e quest'album postumo—registrato nel 2017—mostra già dall'organico la propensione a esplorare sentieri meno battuti. Assieme a Kirk Knuffke alla cornetta e Masa Kamaguchi al contrabbasso, Kimbrough presenta sette composizioni originali, tre ...

Profile

Frank Kimbrough: Un Ciclopico Omaggio

Read "Frank Kimbrough: Un Ciclopico Omaggio" reviewed by Angelo Leonardi


Kimbrough è l'ambizioso e ciclopico progetto discografico dedicato a Frank Kimbrough, il grande pianista e compositore scomparso il 30 dicembre 2020 a 64 anni. Prodotto da Elan Mehler della Newvelle Records, è stato realizzato da 67 musicisti che hanno inciso 61 composizioni di Kimbrough in differenti ensemble, dal piano solo al settetto. Molti dei protagonisti sono stati suoi partner o allievi, e, nel complesso, abbiamo quattro generazioni di jazzmen accomunati dalla stima per l'artista e l'amico. Tra ...

Live Review

Le Quattro Verità a Verona

Read "Le Quattro Verità a Verona" reviewed by Angelo Leonardi


Le Quattro Verità Il Posto Castello, Illasi, Verona 23.10.2021 Quando è difficile definire con precisione una performance musicale, è generalmente buon segno. È ciò che accade col quartetto “Le Quattro Verità," comprendente Danilo Gallo (basso elettrico, elettronica), Roberto Zorzi (chitarra elettrica, elettronica), Luca Crispino (contrabbasso, elettronica) e Luca Pighi (batteria). Il gruppo è tornato a riunirsi, dopo la pausa forzata dalle restrizioni Covid, per una serata al Posto Castello, sulle colline a est di Verona: lunghe ...

Live Review

Broken Shadows a JazzMI 2021

Read "Broken Shadows a JazzMI 2021" reviewed by Paolo Peviani


Broken Shadows JazzMI Triennale MiIano Teatro 24.10.2021 Tra le svariate decine di concerti proposti dall'edizione 2021 del festival JazzMI, il più interessante era senza dubbio quello dei Broken Shadows. Una formazione di altissima caratura, in cui troviamo due tra i migliori saxofonisti della scena avant contemporanea, Tim Berne all'alto e Chris Speed al tenore, in compagnia di Reid Anderson al contrabbasso e Dave King alla batteria, ovvero la sezione ritmica dei The Bad Plus ...

Album Review

Enrico Rava: Edizione Speciale

Read "Edizione Speciale" reviewed by Giuseppe Segala


Nel 2019 Enrico Rava ha tagliato il nobile traguardo degli ottant'anni. Lo ha fatto con la leggerezza densa di sostanza, di sensibilità che hanno sempre distinto il suo operato. In questo documento proveniente da un concerto in Belgio, all'Antwerp Jazz Middelheim Festival, si avverte tutta la baldanza della spontaneità, della estroversione che scatta spesso nei rapporti tra Rava e i giovani di cui il trombettista si circonda. I suoni sono catturati con tale immediatezza che sembra di essere ...


Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.