Home » Articoli » Album Review » Frank Kimbrough, Kirk Knuffke, Masa Kamaguchi: Ancestors

2

Frank Kimbrough, Kirk Knuffke, Masa Kamaguchi: Ancestors

By

View read count
Frank Kimbrough, Kirk Knuffke, Masa Kamaguchi: Ancestors
Come hanno sottolineato i molti partner di Frank Kimbrough nel recente omaggio della Newvelle Records, c'è sempre stata una chiara vena lirica nell'arte musicale del pianista, espressa in equilibrio tra dimensione tradizionale e ricerca astratta. Nei suoi dischi da leader amava esibirsi in duo o in trio e quest'album postumo—registrato nel 2017—mostra già dall'organico la propensione a esplorare sentieri meno battuti.

Assieme a Kirk Knuffke alla cornetta e Masa Kamaguchi al contrabbasso, Kimbrough presenta sette composizioni originali, tre duo liberamente improvvisati (due con Knuffke, uno con Kamaguchi) e una delicata ballad dalle forme tradizionali, scritta dalla cantante/pianista (e consorte) Maryanne de Prophetis.

Un anno prima Kimbrough aveva pubblicato per la Pirouet Records, Solstice—un classico piano trio con Jay Anderson al contrabbasso e Jeff Hirshfield alla batteria—dove la preferenza andava a melodie cantabili e dolcemente malinconiche, come "Walking by Flashlight" e "Solstice." In Ancestors i tratti restano delicati ma la musica tende verso un introspettivo e astratto lirismo che colpisce allo stesso modo (se non di più) per compostezze e ammirevole senso della forma: equilibrio dei percorsi narrativi, sapiente ricerca delle dinamiche, atmosfere sospese che valorizzano suoni e silenzi.

L'album inizia con lo ieratico "Waiting in Santander," un tema composto nella città spagnola durante la pausa forzata di un tour, e si snoda liberamente a partire da una radiosa frase di poche note. Clima non molto diverso nel seguente, lento ed etereo "Air," dove la ricerca astratta s'accentua e prelude ai liberi confronti di "Eyes," "Union Square," "Over" e "Solid." Interplay dagli sviluppi più tradizionali sono invece "Ancestors," "Beginning" e "Jimmy G," quest'ultimo dedicato a Jimmy Giuffre. Sul versante più tradizionale si collocano le intime ballad "November" e "All These Years."

Un disco dall'empatico interplay in tutti i suoi percorsi, dove la calda timbrica di Knuffke e l'eccentrico apporto ritmico di Kamaguchi portano a risultati incantevoli. E accentuano il rimpianto per la perdita del grande pianista e compositore.

Album della settimana.

Track Listing

Waiting In Santander; Air; November; Ancestors; Eyes; Jimmy G; Beginning; Union Square; Over; Solid; All These Years.

Personnel

Masa Kamaguchi
bass, acoustic
Kirk Knuffke
trumpet

Album information

Title: Ancestors | Year Released: 2021 | Record Label: Sunnyside Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.