Home » Search Center » Results: Vincenzo Roggero
Results for "Vincenzo Roggero"
Sam Rivers Quintet: Zenith
by Vincenzo Roggero
Probabilmente è questa l'unica data che vede all'opera questo quintetto e sicuramente è questa l'unica registrazione conosciuta. Siamo durante il tour europeo datato ottobre-novembre 1977 nel quale Sam Rivers tiene concerti a capo della Rivbea Orchestra, o suonando in quartetto, in trio, in duo e per l'appunto in quintetto, in sostanza il quartetto stabile dell'epoca con ...
Miles Okazaki: The Sky Below
by Vincenzo Roggero
Tre quinti dei Five Elements di Steve Coleman più il pianista dei Snakeoil di Tim Berne sono roba da spellarsi le mani e The Sky Below, a tre anni di distanza da Trickster -acclamato debutto del quartetto con Craig Taborn al pianoforte, qui rimpiazzato per l'appunto da Matt Mitchellnon delude le attese. L'avvicendamento tra due fuoriclasse ...
Sarah Murcia: Eyeballing
by Vincenzo Roggero
A poco più di vent'anni entra a far parte della Magic Malik Orchestra, formazione nella quale resterà per oltre due lustri. Poi la carriera di Sarah Murcia (studi classici di pianoforte e violoncello prima, il contrabbasso sotto la guida di Jean-Francois Jenny-Clark poi) apre nuovi orizzonti. Diviene apprezzata compositrice di musiche da film, teatro e danza ...
Ben van Gelder & Reinier Baas: Mokum in HI-FI
by Vincenzo Roggero
Avevamo lascito gli ineffabili Ben Van Gelder e Reinier Baas alle prese con la Metropole Orkest nello sfavillante Smash Hits , ed eccoli ripresentarsi a distanza di un anno in duo, ossia con la formazione che si è esibita sui palchi di mezza Europa e li ha fatti conoscere al grande pubblico. I due non hanno ...
Phil Ranelin: Phil Ranelin Collected 2003-2019
by Vincenzo Roggero
Il trombonista Phil Ranelinclasse 1939rientra a buon diritto nella lunga schiera di unsung heroes, musicisti ai margini della notorietà che da sempre costellano le vicende della musica afroamericana e ne determinano spesso pagine significative. Specialista del trombone a coulisse, Ranelin ha inizialmente prestato i suoi servigi come session man per la prestigiosa Motown per ...
Kris Davis: Diatom Ribbons
by Vincenzo Roggero
Dieci il numero di musicisti coinvolti, dieci le composizioni (tutte di Kris Davis tranne The Very Thing" di Michael Attias e la conclusiva Reflections di Julius Hemphill, dieci il voto che assegniamo senza tentennamenti all'ultimo progetto della pianista/compostrice canadese. Grazie anche al sapiente lavoro di Ron Saint Germain -ingegnere del suono, tra gli altri, di Sonic ...
Elliot Galvin: Modern Times
by Vincenzo Roggero
Elliot Galvin, a soli ventotto anni, sta emergendo come cristallino talento tra i numerosi pianisti sfornati nel corso degli ultimi anni dalla Gran Bretagna. Membro chiave dei Dinosaur di Laura Jurd, autore con The Influencing Machine di un album considerato da Downbeat tra i migliori del 2018, Galvin licenzia questo Modern Times ancora con il medesimo ...
Quinsin Nachoff's Flux: Path of Totality
by Vincenzo Roggero
Quinsin Nachoff, sassofonista e compositore, è nome sostanzialmente sconosciuto dalle nostre parti. Nativo di Toronto, Canada, da anni risiede a New York dove è diventato in breve tempo protagonista apprezzato e trasversale di quella scena, con interessanti lavori sia nell'ambito del jazz che della musica classica. Altra qualità del nostro è quella di saper scegliere musicisti ...
TGB: III
by Vincenzo Roggero
Si chiama TGB il trio portoghese in questione, come tuba, chitarra, batteria ossia gli strumenti utilizzati in questo terzo lavoro, uscito per Clean Feed, come i precedenti Evil Things (2010) e Tuba, Guitarra & Bateria (2004) sempre per l'etichetta di Pedro Costa. Un sodalizio di lunga data che risale dunque al 2004 quando l'inusuale strumentazione, abbinata ...
Per Texas Johansson, Torbjorn Zetterberg, Konrad Agnas: Orakel
by Vincenzo Roggero
Da anni Moserobie, etichetta fondata dal notevole sassofonista Jonas Kullhammar, testimonia la scena svedese più effervescente, lanciando giovani di belle speranze, valorizzando ulteriormente musicisti già affermati, riscoprendo talenti che per i mutevoli casi della vita avevano abbandonato la scena musicale. E' il caso di Per “ Texas “ Johansson tra le figure più in vista del ...





