Sarah Murcia: Eyeballing
A poco più di vent'anni entra a far parte della Magic Malik Orchestra, formazione nella quale resterà per oltre due lustri. Poi la carriera di Sarah Murcia (studi classici di pianoforte e violoncello prima, il contrabbasso sotto la guida di Jean-Francois Jenny-Clark poi) apre nuovi orizzonti. Diviene apprezzata compositrice di musiche da film, teatro e danza ma conserva forti legami con il mondo della musica improvvisata e di suoi illuminati rappresentanti (Steve Coleman ed il pluripremiato quintetto di Louis Sclavis su tutti).
Tra i vari progetti attivi come leader o co-leader questo denominato Eyeballing brilla particolarmente per freschezza e originalità. I testi anticonvenzionali di Vic Moan (ad eccezione di un brano firmato Denis Scheubel ed uno a nome Malik), la particolare combinazione strumentale, la voce magnetica di Murcia, i ritmi sincopati, le atmosfere avvolgenti scaldano non poco il cuore e conducono inesorabilmente al tasto repeat.
A partire dall'iniziale «The Caretaker»: ritmo ossessivo sulla declamazione delle strofe (piuttosto curiosa la cosa, vista l'assenza di contrabbasso e di batteria), l'apertura alla melodia nel chorus, i fiati che rompono le righe, l'e-drumming che lascia spazio a qualche accordo di pianoforte, la chiusura solitaria della leader al contrabbasso. Un gioiello di eleganza e incisività, di organizzazione e di arrangiamento minimalista.
«Come Later» potrebbe arrivare da una sequenza notturna di un film di Tarantino, schizofrenica e ossessiva quanto basta, il groove di «Volonté avec un nuage de lait» fa battere irresistibilmente i piedi, «Small» è ballad atipica con increspature malinconiche, la title track rilascia un formidabile incrocio di parole e di ritmi. Insomma è facile intuire come l'intero album dispensi delizie a tutto spiano, grazie anche ai meravigliosi musicisti coinvolti, perfettamente funzionali al progetto, e ad una produzione (Steve Arguelles) che lascia il segno.
Album della settimana.
Tra i vari progetti attivi come leader o co-leader questo denominato Eyeballing brilla particolarmente per freschezza e originalità. I testi anticonvenzionali di Vic Moan (ad eccezione di un brano firmato Denis Scheubel ed uno a nome Malik), la particolare combinazione strumentale, la voce magnetica di Murcia, i ritmi sincopati, le atmosfere avvolgenti scaldano non poco il cuore e conducono inesorabilmente al tasto repeat.
A partire dall'iniziale «The Caretaker»: ritmo ossessivo sulla declamazione delle strofe (piuttosto curiosa la cosa, vista l'assenza di contrabbasso e di batteria), l'apertura alla melodia nel chorus, i fiati che rompono le righe, l'e-drumming che lascia spazio a qualche accordo di pianoforte, la chiusura solitaria della leader al contrabbasso. Un gioiello di eleganza e incisività, di organizzazione e di arrangiamento minimalista.
«Come Later» potrebbe arrivare da una sequenza notturna di un film di Tarantino, schizofrenica e ossessiva quanto basta, il groove di «Volonté avec un nuage de lait» fa battere irresistibilmente i piedi, «Small» è ballad atipica con increspature malinconiche, la title track rilascia un formidabile incrocio di parole e di ritmi. Insomma è facile intuire come l'intero album dispensi delizie a tutto spiano, grazie anche ai meravigliosi musicisti coinvolti, perfettamente funzionali al progetto, e ad una produzione (Steve Arguelles) che lascia il segno.
Album della settimana.
Track Listing
The Caretaker; Monkey; Come Back Later; Inefficient; Volonté avec un nuage de lait; Small; Eyeballing; So Nice; Minimum.
Personnel
Sarah Murcia: bass, acoustic; Benoit Delbecq: piano; Francois Thuillier: tuba; Olivier Py: saxophone.
Album information
Title: Eyeballing | Year Released: 2020 | Record Label: Dstream