Home » Articoli » Album Review » TGB: III
TGB: III
A quindici anni dalla prima uscita e in tempi in cui anche in campo musicale tutto è stato sdoganato, la proposta del trio conserva ancora un buona dose di freschezza. L'album è abbondantemente infarcito di rock, dal blues rock di "Duelo," al southern rock di "Red Manalishi," dall'hardrock di "Clockwork," al folk-rock di "Sete Portas Mal Fechadas" e il prog-rock di "Starless," quasi nove minuti in cui il celeberrimo pezzo dei King Crimson viene interpretato con grande sensibilità e rispetto.
Il tutto condito con mille sfumature, con giochi di rimandi, con aperture inaspettate che allontanano i brani da connotazioni eccessivamente prevedibili, con momenti di decompressione -"Waits a Moment" possiede l'arcana bellezza di alcuni canti polifonici sardi -, ed esuberanze ritmiche ricche di swingla jazzy "Geneva's Move." E naturalmente, segreto di Pulcinella, la bravura dei musicisti: la tuba di Sergio Carolino è guizzante, poderosa, camaleontica, la chitarra di Mario Delgado sempre pertinente in ogni contesto, il drumming di Alexandre Frazão mobile e fantasioso.
Track Listing
Red Manalishi; Waits a Moment; Flint; Geneva's Move, My Own Home, Clockwork; Sete Portas Mal Fechadas; Starless; Cloud Break; Knife to Meet You; Duelo.
Personnel
Mario Delgado
guitarMario Delgado: chitarra; Alexandre Frazao: batteria; Sergio Carolino: tuba.
Album information
Title: III | Year Released: 2019 | Record Label: Clean Feed Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







