Home »
Articoli » Album Review » Ben van Gelder & Reinier Baas: Mokum in HI-FI
Ben van Gelder & Reinier Baas: Mokum in HI-FI
Avevamo lascito gli ineffabili
Ben van Gelder e
Reinier Baas alle prese con la Metropole Orkest nello sfavillante
Smash Hits , ed eccoli ripresentarsi a distanza di un anno in duo, ossia con la formazione che si è esibita sui palchi di mezza Europa e li ha fatti conoscere al grande pubblico. I due non hanno certo perso il senso dell'humor, il piacere del gioco, del cambiare le carte in tavola che caratterizza da sempre il loro approccio musicale. A partire dal titolo, -
Mokum è espressione gergale di origine ebraica che indica la città di Amsterdam mentre HI-FI è acronimo decisamente fuorviante vista il tenore della musica proposta. Che potremmo definire, piuttosto, Low-Fi per lo scorrere lento e rilassato, l'organizzazione sonora scarna, ridotta all'osso, l'ampio spazio concesso alle pause e ai silenzi.
Funziona il contrasto tra la chitarra ruvida, giocata spesso sui toni bassi, di Baas (apprezzata new entry dell'ensemble Frontal di
Simone Graziano e il sax etereo, quasi soave di Van Gelder. Le melodie, asse portante dell'intero lavoro, sono talvolta solo accennate altre volte sviluppate in maniera tutt'altro che lineare o lasciate in sospeso, il profilo spesso intimista dei brani è soggetto alle sottili invenzioni dei due. La chiusura con Aquarius (Revisited) è, naturalmente, anomala; Van Gelder e Baas abbandonano i rispettivi strumenti e creano un suggestivo bozzetto sonoro utilizzando un vecchio piano boogie woogie ed un enorme amplificatore.
Track Listing
Deo Volente; Palace; Aquatics; Charles; Moderato; Silver/Grey; Pieternella; Aquatics (Revisited).
Personnel
Ben van Gelder: sax alto; Reinier Baas: chitarra.
Album information
Title: Mokum in HI-FI
| Year Released: 2020
| Record Label: Doyoumind?
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to
future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by
making a donation today.