Home » Search Center » Results: General Articles

Results for "General Articles"

Advanced search options

Article: Lyrics

Testimoni del '68: Giampiero Cane

Read "Testimoni del '68: Giampiero Cane" reviewed by AAJ Italy Staff


Le scuole erano già da tempo terminate per me, per quel che contavano, anzi: ero già un professore. Nel così detto anno fatidico osservavo la generazione dei discenti avvicinarsi alla libertà di pensiero. C'era chi dal mio insegnamento era spinto a studiare qualcosa, chi mi aborriva, chi non capiva assolutamente nulla. Insegnavo in una scuola magistrale, ...

Article: Lyrics

Testimoni del '68: Nicola Ciardi

Read "Testimoni del '68: Nicola Ciardi" reviewed by AAJ Italy Staff


Credo che ognuno di noi possa rendersi conto che la grande “speranza" di cambiamento, con la rivoluzione del Sessantotto, non solo economico-sociale ma culturale, non ha retto alla reazione del potere e della restaurazione, che ha allargato la forbice della disparità fra le genti. Cultura e ancora Cultura sono l'arma fondamentale per accrescere lo spirito critico ...

Article: Lyrics

Testimoni del '68: Franco D'Andrea

Read "Testimoni del '68: Franco D'Andrea" reviewed by AAJ Italy Staff


Il Sessantotto, per come io l'ho vissuto, è stato un ambiente culturale aperto a ogni tipo di esperimento e di innovazione. Nel jazz questo era venuto fuori già alla metà degli anni '60 (ma Ornette Coleman faceva già cose nuove alla fine dei '50). La parabola di Coltrane, a metà degli anni '60, si era incrociata ...

Article: Lyrics

Testimoni del '68: Franco Fayenz

Read "Testimoni del '68: Franco Fayenz" reviewed by AAJ Italy Staff


Alla distanza, il mio ricordo del Sessantotto, soprattutto del post-sessantotto musicale che è quello che m'interessa, non è positivo. Tutt'altro. L'ambiente della musica accademica ne uscì quasi indenne avendo avuto la fortuna (in questo caso) dell'ignoranza che lo circondava. Diversa - quanto meno in Italia - fu la sorte del jazz, scelto da moltitudini di giovanissimi ...

Article: Lyrics

Testimoni del '68: Vittorio Franchini

Read "Testimoni del '68: Vittorio Franchini" reviewed by AAJ Italy Staff


Il mio rapporto con la musica, negli anni del 68, è stato saltuario e, spesso, imbarazzante. Ero impegnato nel seguire le manifestazioni nelle piazze e sulle strade, cercavo sempre di mettermi fra la polizia e gli studenti per difenderli dalle cariche, al punto che un giorno, il mio direttore aveva ricevuto una telefonata da un alto ...

Article: Lyrics

Testimoni del '68: Yasuhiro Fujioka

Read "Testimoni del '68: Yasuhiro Fujioka" reviewed by AAJ Italy Staff


La scomparsa di John Coltrane, il 17 Luglio del 1967, ha lasciato un grande vuoto, nel quale il jazz non riusciva a trovare più la strada. Mentre i movimenti per i diritti civili non si erano sopiti e gli scontri si susseguivano gli uni agli altri, l'eredità di Coltrane veniva onorata in lavori come Expansions (Blue ...

Article: Lyrics

Testimoni del '68: Mario Gamba

Read "Testimoni del '68: Mario Gamba" reviewed by AAJ Italy Staff


Nel '68 arrivo a Milano. Mica per cercare la rivoluzione. Quella ce l'avevo in testa da tempo, ma, essendo un provinciale un pochino acculturato senza arte né parte, a Milano ci arrivo per cercare un lavoro ed evadere (finalmente! ho già compiuto 29 anni!) dalla famiglia. Il caso vuole che ci arrivi insieme a una fanciulla ...

Article: Lyrics

Testimoni del '68: Mario Guidi

Read "Testimoni del '68: Mario Guidi" reviewed by AAJ Italy Staff


Ho trascorso tutto il 1968 nell'esercito italiano. Tutto quello che stava succedendo nel mondo in quei giorni mi ha toccato solo di striscio. Provavo simpatia e solidarietà per gli studenti che con i loro cortei riempivano le strade delle varie capitali, provavo indignazione per quello che avveniva a Praga, ma più che altro ero impegnato a ...

Article: Lyrics

Testimoni del '68: Enrico Intra

Read "Testimoni del '68: Enrico Intra" reviewed by AAJ Italy Staff


Diciamo che il movimento del '68 è stato importante, non soltanto per la musica jazz, perché ha contribuito ad abbattere tutto ciò che si era radicato nel tessuto sociale/artistico, immobile, nel pigro conformismo. Un conformismo musicale che viveva di rendita proponendo il passato in modo soltanto “imitativo". Il movimento del '68 ha dato coraggio a tutti ...

Article: Lyrics

Testimoni del '68: Ingrid Karl

Read "Testimoni del '68: Ingrid Karl" reviewed by AAJ Italy Staff


Nel 1968 Miles Davis si esibì a Vienna insieme a Wayne Shorter, Chick Corea, Dave Holland e Jack de Johnette. Fu un concerto di free Jazz improvvisato, completamente diverso dal mainstream tipico del panorama jazzistico austriaco dell'epoca. Un'eccezione, insomma. Il nostro Sessantotto a Vienna ebbe luogo in realtà nel 1976, quando occupammo un ex mattatoio in ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.