Home » Articoli » Lyrics » Testimoni del '68: Enrico Intra
Testimoni del '68: Enrico Intra
Il movimento del '68 ha dato coraggio a tutti (pur nella sua caotica e spesso violenta domanda). Il tempo però ha cancellato le esasperazioni lasciando a tutti noi una strada da percorrere senza ostacoli, senza tabù. Una strada nella quale si è potuto progettare, costruire liberando la fantasia, seguendo le esigenze propulsive e creative che ognuno di noi sentiva come bisogno, come urgenza vitale e culturale.
Il movimento del '68 ha ripreso la via che musicisti nel primo periodo del secolo scorso avevano tracciato. I monumentali Bartók, Ravel, Shostacovich, Cage, Maderna, Donatoni, Berio, Nono e così via in "bella compagnia". Musicisti compositori che hanno contribuito all'abbattimento del "muro musicale di Berlino" rappresentato in musica dalla impossibilità di convivenza tra consonanza e dissonanza, ciò facendo hanno liberato il "suono," la "fantasia" dalle gabbie conservatrici. Il movimento del '68 dunque a mio avviso ha dato il via ad una sprovincializzazione musicale, contribuendo anche al ripensamento sul centralismo europeo della musica classica e afroamericana per il jazz e non solo.
Il movimento del '68 ha dato soprattutto dignità a tutte le musiche provenienti da altre culture. Anche la lingua jazz si è liberata da alcuni ostacoli inglobando nuovi suoni rivitalizzati per nuove composizioni, nuove improvvisazioni, nuova linfa. Basterebbe ascoltare le ultime produzioni discografiche. Il problema di oggi è la globalizzazione.
Speriamo in... un futuro '68?
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






