Home » Articoli » Album Review » Warriors of the Wonderful Sound: Soundpath

2

Warriors of the Wonderful Sound: Soundpath

Warriors of the Wonderful Sound: Soundpath
Nel 2011 il sassofonista di Filadelfia Bobby Zankel, leader della big band The Warriors of the Wonderful Sound e promotore di laboratori di musica contemporanea, propose a Muhal Richard Abrams un lavoro compositivo che avrebbe dovuto essere affidato alla band, con la direzione dello stesso pianista. Operazioni di questo tipo erano già state realizzate da Zankel negli anni precedenti con le musiche per big band di Julius Hemphill, dirette da Marty Ehrlich, poi con composizioni di Rudresh Mahanthappa e Steve Coleman.

Muhal andò ad ascoltare The Warriors in un concerto all'Iridium di New York e due mesi dopo recapitò a Zankel Soundpath, una partitura di settanta pagine. In seguito, il pianista realizzò sei sedute di prova con la band e nel 2012 si giunse al primo concerto a Filadelfia: una performance ininterrotta di circa un'ora e mezzo, che si concluse con una standing ovation.

Un anno dopo la scomparsa del pianista chicagoano, avvenuta nell'ottobre del 2017, il suo lavoro fu registrato da un organico particolare dell'orchestra, che comprendeva una significativa rappresentanza di solisti di rango della scena contemporanea, sotto la direzione di Ehrlich e la supervisione musicale di Zankel, ambedue presenti pure al sax alto. Tra gli altri, erano della partita i trombettisti Dave Ballou, Duane Eubanks e Graham Haynes, i trombonisti Steve Swell, Michael Dessen, Jose Davila, il contrabbassista Michael Formanek e il batterista Chad Taylor.

Tale messe di solisti è in grado di interpretare con il giusto spirito la musica di Abrams, che nella registrazione è condensata in poco più di quaranta minuti. Sia nelle parti d'insieme che negli interventi solistici, la big band si mostra perfettamente a proprio agio con la scrittura di Muhal, dall'impronta ben riconoscibile nel proprio gusto di mescolare con schietta esuberanza tradizione e audacia innovativa, soluzioni timbriche e metriche accattivanti. Lo spirito di Abrams è interpretato con sensibile elasticità sotto la direzione di Ehrlich, del quale ricordiamo le frequenti, pregevoli collaborazioni sia con lui che con Hemphill.

Il lungo Sentiero Sonoro, che purtroppo nel CD ora pubblicato da Clean Feed è disposto su un'unica traccia, si dipana nell'alternanza di nove sezioni, che partono generalmente da un insieme di dosaggio strumentale differente, con caratteri espressivi eterogenei, per sfociare negli interventi solistici, affidati nel corso del brano praticamente a tutti i musicisti. La coerenza di questa versione registrata è evidente, ben compattata nel passaggio fluido tra le robuste parti d'insieme, timbricamente e ritmicamente ricche, e le parti solistiche, spesso sostenute dalla ammirabile sezione ritmica, a sua volta protagonista di interventi significativi, come quelli di Michael Formanek nelle sezioni D e F e di Chad Taylor nella conclusiva sezione I. Che si congeda con densi accordi d'insieme e un tema esuberante, emblematico della personalità di Muhal e della tradizione legata alla scuola di Chicago.

Album della settimana.

Track Listing

Soundpath: One track for entire composition.

Personnel

Warriors of the Wonderful Sound
band / ensemble / orchestra
Marty Ehrlich
woodwinds
Bobby Zankel
saxophone, alto
Julian Pressley
saxophone, alto
Robert DeBellis
saxophone, tenor
Hafez Modirzadeh
saxophone, tenor
Mark Allen
saxophone, baritone
Dave Ballou
trumpet
Josh Evans
trumpet
Steve Swell
trombone
Michael Dessen
trombone
Michael Formanek
bass, acoustic

Album information

Title: Soundpath | Year Released: 2020 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.