Home » Articoli » Film Review » Ella Fitzgerald & the Tommy Flanagan Trio '77

1

Ella Fitzgerald & the Tommy Flanagan Trio '77

By

View read count
Ella Fitzgerald

Ella Fitzgerald & the Tommy Flanagan Trio ‘77

Eagle Vision

(2006 - distr. Edel)

Valutazione: 4 stelle

La presenza di Ella Fitzgerald a Montreux era del tutto consequenziale al suo lungo rapporto di amicizia e collaborazione con Norman Granz, che nel 1955 aveva aperto la serie dei songbook dando una svolta decisiva alla carriera della cantante e al bilancio della Verve. Ella aveva seguito l’amico in tanti tour del Jazz at the Philarmonic e non lo aveva abbandonato quando Granz fondò la Pablo, etichetta che forniva al festival svizzero la crema dei musicisti mainstream e bop.

Nel luglio del 1977 Ella non era una cantante ormai rassegnata a vivere sugli allori e risparmiare energie davvero preziose nella serra dell’auditorium di Montreux. La sua stanchezza è visibile, quanto la voglia di donarsi al pubblico senza riserve, con una voce che manteneva tutta l’agilità e la potenza di quella degli anni d’oro, solo un poco appannata nel registro grave e nei passaggi giocati sul filo del fiato. E’ come assistere alla celebrazione di un’eterna bambina dello swing che, nata alla corte di Chick Webb, re della batteria di Harlem, aveva appreso lo scat da Gillespie, duettato con Armstrong e raggiunto il vertice dell’arte vocale diretta da maestri come Nelson Riddle.

Ella non fu mai interprete drammatica e portata allo scavo di ogni frase del testo, qui lo si verifica nella “My Man” che trae dal repertorio di Lady Day. Difficile immaginare mondi più distanti: tutta la parte ballad, che per la Holiday avrebbe rappresentato il cuore della narrazione, sembra spingere verso la conclusiva emersione dello swing.

In una performance di Ella i brani mood erano pause distensive, eleganti, carezzate con leggerezza e rispetto, destinate a creare la giusta antitesi con i brani mossi, a volte colorati di soul, grazie anche al magistrale shuffle di Bobby Durham. La spinta del trio di Tommy Flanagan lancia la cantante in esplorazioni vocali ardite per una signora della sua età, che non mostra la paura di sperimentare e rischiare. Magari ottenendo risultati discutibili, come in un paio di cadenze finali, ma sempre sul filo dell’invenzione più generosa. Quella che colma di fuochi di artificio “One Note Samba” e “Billie’s Bounce” ad esempio.

Anche il repertorio era rivisto e aggiornato, fino a includere un allora recente successo di Stevie Wonder, “You Are the Sunshine of My Love”, offerto come bis.

Sul trio di Flanagan ci sarebbe da scrivere un trattato di arte dell’accompagnamento o sprecarsi in superlativi, ma basta ascoltare per avere l’esempio di come si debba trattare una canzone, seguire una voce, gioire nel jazz.

Notevole il restauro dei filmati ad opera della Eagle Vision, strepitoso il concerto, scarsi gli extra, che poi si ripetono identici in tutti i DVD della serie Norman Granz’ Jazz in Montreux

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Sunday Best: A Netflix Documentary
Jazz article: The Session Man: Nicky Hopkins
Jazz article: Marley: Collector's Edition (2DVD)
Jazz article: Bob Dylan: A Complete Unknown

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.