Home » Articoli » Album Review » Matt Pavolka: Disciplinary Architecture
Matt Pavolka: Disciplinary Architecture
BySe nell'album precedente a farla da padrone erano naturalmente i fiati, e che fiati (Kirk Knuffke alla cornetta, Loren Stillman al sax alto, Jacob Garchik al trombone) con chiari riferimenti ai quintetti/sestetti degli anni sessanta, con Disciplinary Architecture si inverte completamente rotta e si ritorna alla formazione delle origini.
Via i fiati, a far compagnia al contrabbasso del leader e alla batteria di Allan Mednard, due strumenti elettrici: la superba chitarra di Ben Monder e le tastiere di Santiago Leibson. Una vera e propria immersione in territori che reclamano la fusion, il rock, il progressive jazz ma si manifestano soprattutto come una riuscita ricerca sonora, a tratti selvaggia, a tratti sofisticata, ricca di groove anche nei momenti di relativa esuberanza, sempre marchiata dalla personalità del leader e lontana da inflazionati stereotipi.
È sufficiente l'ascolto del brano che apre l'album, quasi un minuto di silenzio pressoché assoluto con una lenta marea di suoni disorganizzati che si appropria dello spazio, un ritmo dinoccolato che la sostituisce, i suoni liquidi delle tastiere che evocano paesaggi estivi, la chitarra che sa di onde e di surf per poi inanellare frasi infuocate, per apprezzare l'abilità della band. Questa si muove con disinvoltura tra mood differenti anche all'interno del medesimo brano, espande composizioni ben strutturate oltre limitanti confini, coniuga una irrefrenabile energia con momenti di inaspettata dolcezza.
Track Listing
An Aged Flamingo in a Dried-Up Pool; And Then We Towed New Zealand Out to Sea; Lighter-Complected Invaders from The North; Ricin Beans; Nuts and Bulbs (For Drenka); Defeating the Porpoise; The Word for Moonlight Is Moonlight; Disciplinary Architecture; Vile, In the Sunshine Crawling.
Personnel
Album information
Title: Disciplinary Architecture | Year Released: 2024 | Record Label: Sunnyside Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
