Home » Articoli » My Playlist » Darren Johnston

Darren Johnston

By

View read count
01. The Ton Trio - The Way (Single Speed Music - 2008).

Il disco presenta musicisti della Bay Area come Aron Shelton al sax alto e clarinetto basso, musicista fantastico, Kurt Kotheimer al basso, Sam Ospovat alla batteria. Il trio suona alla grande e le composizioni sono fantastiche. E' sostanzialmente free jazz, ma possiedono un suono personale e ben definito. Eccitante e profondo.

02. Aaron Novik's Kipple - Flashes of Irrational Happiness (Evander Music - 2006).

Un altro grande musicista della Bay Area, un felicissimo clarinettista e prolifico compositore. In questo progetto non esibisce la sua tecnica al clarinetto, ma alcune originali tecniche di conduzione. No, nulla alla Zorn o alla Butch Morris. Suona piuttosto come Sun Ra che incontra... Steve Reich. E' grande musica !

03. Anthony Braxton - Six Compositions (Quartet) 1984 (Black Saint - 1984).

E' una riscoperta. Composition No.114(+108a) la suono per diletto quando non so cosa fare con la musica di Braxton. Il materiale melodico prende il sopravvento, facilmente riconoscibile, e tocca il sublime.

04. Mostly Other People Do the Killing - This Is Our Moosic (Hot Cup - 2008).

Questo disco mi stende. Come trombettista, avevo qualche perplessità su Peter Evans. Ho ascoltato il suo disco in solo More Is More, e mi sono detto, okay, è sorprendente, ma scommetto che non è in grado di suonare jazz. Bene, mi sono sbagliato clamorosamente. Il gruppo suona alla grande e con molto sense of humor.

05. Louis Armstrong with Earl Hines - The Louis Armstrong Collection Vol. 4 (Columbia - 1989).

Alcune dei brani preferiti di uno dei trombettisti che amo di più. Forse quello che amo di più. E penso che Earl Hines non abbia avuto la considerazione che meritava. Purtroppo la ristrettezza di vedute di alcuni attuali epigoni di Satchmo, e i loro commenti pubblici irrispettosi, stupidi e velatamente razzisti hanno allontanato la gente da questa musica eccezionale. La stessa cosa si potrebbe dire per Duke Ellington.

06. Drew Gress - The Irrational Numbers (Premonition Records - 2008).

Lo stile compositivo di Drew è molto ispirato. Esce dal solito schema tema-assoli-tema così presente nella storia del jazz. Le dinamiche di questo disco sono la cosa che desta maggiormente la mia attenzione.

07. Devin Hoff - Solo Bass (Autoprodotto - 2008).

A volte meravigliosamente melodico, altre volte pura tessitura, con uno spettro di influenze che va da Black Flag a Joelle Leandre, fino a The Carter Family. Devin è in assoluto uno dei miei musicisti preferiti.

08. Kronos Quartet - Black Angels (Nonesuch - 1990).

La poderosa title track, di George Crumb, è assolutamente meravigliosa, ma devo ammettere che è la loro versione del 8th Quartet di Shostakovich che mi spinge ad ascoltarlo continuamente. Che capolavoro!

09. Arditti String Quartet - Pieces by Beethoven, Nancarrow, Crawrod-Seeger, Reynolds, Xenakis (Grammavision - 1992).

Mi piace l'intero CD, ma soprattutto i brani di Nancarrow e Crawford-Seeger.

10. Herbie Nichols - The Complete Blue Note Recordings (Blue Note Records - 1997, ristampa).

Il mio I-pod in modalità shuffle sembra credere fermamente che debba ascoltare di più Herbie Nichols. Grande idea. Queste composizioni sono così melodiche e interessanti, perfette per essere reinterpretate.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.