Home » Articoli | Recensioni

Jazz Articles

Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.

Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results

Album Review

Álvaro Torres: Iris

Read "Iris" reviewed by Angelo Leonardi


Tempus fugit. Quest'album fotografa il debutto professionale a New York del pianista madrileno Álvaro Torres, in trio col batterista Barry Altschul e il contrabbassista John Hébert. La registrazione è del luglio 2023 ma già il mese successivo Torres presentava a Barcellona il quartetto europeo con Tony Malaby al sax tenore, Masa Kamaguchi al contrabbasso e Kresten Osgood alla batteria, documentato dalla Fresh Sound (Live in Barcelona). Giunto a New York nel 2020 per iniziare il suo master alla ...

Live Review

Jazz em Agosto 2025

Read "Jazz em Agosto 2025" reviewed by Stefano Merighi


Jazz em Agosto Fondazione Gulbenkian Lisbona, Portogallo 1-10 agosto 2025 Malgrado la “onda de calor" portoghese stia sfiorando la capitale, Lisbona è al solito pacifica nel suo tran tran saturnino, anche se il turismo invadente della Baixa ha già trasformato certo non in meglio la sua fisionomia. Ma agosto è anche il mese del jazz (di ricerca e d'avanguardia, ormai elettronica) e lo spazio rinnovato della Fondazione Gulbenkian -con le architetture di ...

1
Album Review

Believers: Hard Believer

Read "Hard Believer" reviewed by Vincenzo Roggero


Veterano della scena downtown newyorchese (da ricordare almeno il Dave Douglas Tiny Bell Trio, il quartetto Pachora con Jim Black, Chris Speed e Skuli Sverrisson, le collaborazioni con Carla Bley's Escalator Over the Hill, Charlie Haden's Liberation Orchestra, le registrazioni con Paul Motian's Electric Bebop Band o il Paradox Trio con Matt Darriau, Rufus Cappadocia e Seido Salifoski) il chitarrista Brad Shepik si è nel corso degli anni sempre più avvicinato alle musiche del mondo. Tutto ciò senza rinnegare la ...

Album Review

Kaze & Koichi Makigami: Shishiodoshi

Read "Shishiodoshi" reviewed by Alberto Bazzurro


Avanguardia piuttosto spinta, attraversata da un marcato gusto per l'antigrazioso di boccioniana memoria, specie in Natsuki Tamura, da sempre braccio armato del quartetto Kaze, da lui codiretto ormai da quasi un quindicennio con la moglie Satoko Fujii, e nell'ospite del succitato quartetto, Koichi Makigami (anche allo scacciapensieri, non accreditato), soprattutto allorché impegnato alla voce (a volte nella sua declinazione di canto armonico): ecco cosa ci offre questo ennesimo album della premiata ditta di cui sopra (i coniugi, intendiamo), ormai da ...

Album Review

Jeong Lim Yang: Synchronicity

Read "Synchronicity" reviewed by Neri Pollastri


È piuttosto sorprendente questo nuovo lavoro di Jeong Lim Yang, contrabbassista coreana residente a New York dal 2011 e ormai figura molto presente nella musica metropolitana. Alla testa di un eccellente quartetto, entro il quale spicca la viola di Mat Maneri, la Yang presenta un programma di proprie composizioni (solo “Salad for Lunch" è firmata dal pianista del gruppo, Jacob Sacks), estremamente complesse nell'intreccio stilistico e tutte molto aperte agli apporti dei musicisti, che di fatto conferiscono al disco una ...

1
Interview

Francesco Bigoni e Siena Jazz - una lunga storia d’amore

Read "Francesco Bigoni e Siena Jazz - una lunga storia d’amore" reviewed by Paolo Peviani


In occasione della cinquantacinquesima edizione dei seminari estivi di Siena Jazz abbiamo incontrato il sassofonista Francesco Bigoni, dallo scorso mese di aprile direttore artistico e didattico dell'Accademia Nazionale del Jazz di Siena. All About Jazz: Siena Jazz è una realtà di cui ogni jazzofilo italiano ha sentito parlare. Penso tuttavia che non tutti abbiano la piena consapevolezza di cosa sia esattamente. Chi pensa sia un festival, chi un seminario, chi una scuola di musica Francesco Bigoni: ...

Album Review

XY Quartet: Lexycon

Read "Lexycon" reviewed by Giuseppe Segala


Formazione tra le più solide e originali della scena italiana, XY Quartet approda al suo sesto lavoro discografico, dopo quattordici anni di attività. Un CD nel quale spiccano subito, fin dal brano d'esordio, “Elgotar Bengotar" (di Fedrigo), le geometrie più dirette e compatte, una maggiore intenzione comunicativa rispetto ai CD precedenti. Una focalizzazione sul lavoro di gruppo e sull'apporto dei singoli. La batteria di Luca Colussi incalza con la varietà dinamica che le è usuale, il basso elettrico di Alessandro ...

Album Review

Kaisa Mäensivu: Moving Parts

Read "Moving Parts" reviewed by Vincenzo Roggero


Di origine finlandese, da tempo residente a New York, la contrabbassista e compositrice Kaisa Maensivu fonda l'ensemble denominato Kaisa's Machine nel 2015 e, dopo l'album di esordio nel lontano 2017, approda alla prestigiosa Greenleaf di Dave Douglas nel 2023 con Taking Shape ed ora con il recentissimo Moving Parts. Nel corso degli anni e talvolta durante lo stesso tour Kaisa's Machine ha variato formazione e musicisti ma, come ben dimostra il quintetto dell'album in questione, senza mai perdere ...

Album Review

Rebecca Martin: She

Read "She" reviewed by Angelo Leonardi


Sono trascorsi esattamente trent'anni da quando la EMI pubblicò il debutto della 26enne Rebecca Martin (Once Blue), nel gruppo omonimo col bassista Ben Street, il chitarrista Kurt Rosenwinkel e il batterista Kenny Wollesen. Da allora la cantautrice ha pubblicato tredici album (sei da leader) con musicisti a lei particolarmente affini: non solo il marito Larry Grenadier ma anche il pianista e compositore Guillermo Klein (The Upstate Project, o il grande Paul Motian (On Broadway vol. 4). Nei mesi ...

Live Review

Siena Jazz - International Summer Workshop – 55a Edizione

Read "Siena Jazz - International Summer Workshop – 55a Edizione" reviewed by Paolo Peviani


Siena Jazz--International Summer Workshop--55a Edizione Siena Jazz International Academy Siena 26 luglio--7 agosto 2025 Cinquantacinque edizioni, oltre novanta studenti provenienti da ogni parte del mondo, una trentina di docenti che sono anche affermati musicisti in ambito internazionale. Li elenchiamo tutti, non per gusto declamatorio, ma per dare contezza della portata dei seminari estivi di Siena Jazz: JK Kim, Jeff Ballard, Eric McPherson, Jonas Burgwinkel, Thomas Morgan, Linda May Han Oh, Ben Street, Gabriele Evangelista, Aaron ...


Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.