Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Ray Anderson Pocket Brass Band: Come In
by Vic Albani
Con tutto il rispetto per il quartetto di musicisti titolare di questa incisione, questo disco potrebbe essere velocemente destinato alla casella bello anche se non fondamentale." Ma c'è una storia da raccontare che forse rende giustizia alla necessità" di volerlo pubblicare e dargli un valore comunque non indifferente. L'11 marzo 2020 è una data certamente particolare. I telefoni di Ray Anderson, Steven Bernstein, Jose Davila e Tommy Campbell (arrivati da poco a Cottbus, borgata ad un tiro di ...
Continue ReadingHenry Threadgill: The Other One
by Giuseppe Segala
Giunto sulla soglia delle ottanta primavere, Henry Threadgill non lascia sbiadire la propria splendida vitalità creativa. Lo ha fatto quest'anno sia con la pubblicazione dell'imperdibile autobiografiaEasily Slip into Another World, che con una nuova realizzazione discografica, The Other One. Pure questa imperdibile, si colloca tra i lavori che lo hanno visto impegnato esclusivamente come compositore e direttore dell'ensemble, non in qualità di strumentista e solista, sulla traccia dei precedenti Old Locks and Irregular Verbs, del 2016, e Double ...
Continue ReadingBiennale Musica 2023
by Libero Farnè
Biennale Musica 2023 Venezia, varie sedi 16--29.10.2023 Anno dopo anno le scelte artistiche di Lucia Ronchetti non finiscono di sorprendere. Alla Biennale Musica 2023, in un articolato e disinibito panorama della contemporaneità, la direttrice ha inserito anche due eventi di grande richiamo, invitando due protagonisti ormai consacrati dalla storia e non appartenenti all'ambito della musica contemporanea come abitualmente inteso; entrambi trasversali e difficilmente imitabili, tanto da essere diventati icone assolute e mitiche: Brian Eno e John ...
Continue ReadingFederica Michisanti Quartet: Afternoons
by Neri Pollastri
Continua a evolversi la musica di Federica Michisanti: dopo i bei lavori del suo Horn Trio e l'esperienza al fianco di due mostri sacri come Franco D'Andrea e Dave Douglas, l'artista romana presenta adesso un nuovo album, nel quale documenta il lavoro della sua nuova formazione, un quartetto formato con Louis Sclavis, Michele Rabbia e Vincent Courtois. Il gruppo, senza strumento armonico come l'Horn Trio, vede stavolta la presenza di un batterista, ancorché particolarmente creativo e impegnato ...
Continue ReadingSalvatore Pace, Alessandro Gaudio: Passione Meridionale
by Neri Pollastri
Esce per Visage Music, etichetta indipendente dedita alla world music nella sua accezione più ampia, questo interessante duo di organetti, composto da Salvatore Pace e Alessandro Gaudio, giovani musicisti del meridione d'Italia che si candidano a essere tra i futuri protagonisti di questo suggestivo strumento tradizionale, che sempre più desta l'interesse di musicisti e ascoltatori. Il disco presenta undici brani originali, quattro a firma di Gaudio, tre di Pace, tre cofirmati e uno composto da Gaudio e Riccardo ...
Continue ReadingNerovivo per A Jazz Supreme, Firenze
by Neri Pollastri
Nerovivo Firenze A Jazz Supreme Sala Vanni 20.10.2023 Per il cartellone autunnale di A Jazz Supreme, la rassegna fiorentina del Musicus Concentus che con quest'anno è arrivata alla settima edizione, è andato in scena venerdì 20 Ottobre alla Sala Vanni il trio Nerovivo, creato e capitanato da Evita Polidoro. La formazione in realtà era già stata su quel palco nel 2019, quando la giovane batterista era una promessa emergente, ma solo per introdurre ...
Continue ReadingFelipe Salles: Home Is Here
by Angelo Leonardi
Home Is Here conclude la trilogia del compositore e bandleader brasiliano Felipe Salles (residente dal 1995 negli USA dove insegna all'Università del Massachusetts Amherst) dedicata al tema dell'immigrazione. Un'indagine musicale e multimediale iniziata nel 2018 con The Lullaby Project e proseguita due anni dopo con The New Immigrant Experience, di cui abbiamo già parlato in queste pagine. Qui Salles focalizza il tema dell'immigrazione nel jazz ed ha invitato otto protagonisti della scena di New York ad esibirsi col ...
Continue ReadingDon Karate a Fabbrica Europa, Firenze
by Neri Pollastri
Don Karate Firenze Fabbrica Europa P.A.R.C. 30.9.2023 Quasi fosse una festa di fine estate, preceduto e seguito da un DJ Set, sabato 30 settembre presso il P.A.R.C. di Firenze --nel bel mezzo del polmone verde della città, Le Cascine --nel contesto di Fabbrica Europa si è svolto il live di presentazione di Space Foresta, terzo album di Don Karate, il trio messo in piedi da Stefano Tamborrino assieme a Pasquale Mirra e Francesco ...
Continue ReadingFilippo Orefice: Kalaima
by Neri Pollastri
Primo album a proprio nome per Filippo Orefice, tenorsassofonista e clarinettista ormai ben noto per la presenza in formazioni di spicco come Tell No Lies o la Tower Jazz Composers Orchestra, che qui si presenta alla testa di un trio completato da Fabrizio Puglisi al piano e Marco D'Orlando alla batteria. Una formazione che avevamo avuto modo di apprezzare dal vivo subito prima dalla pandemia e che proprio quest'ultima ha rallentato, prima obbligandola a rimandare la registrazione del CD, poi ...
Continue ReadingAntonio Borghini: Banquet of Consequences
by Libero Farnè
Dalla fine degli anni Novanta avevo assistito all'esordio di Antonio Borghini in seno al collettivo bolognese Bassesfere, al fianco di Fabrizio Puglisi, Cristina Zavalloni, Domenico Caliri, Edoardo Marraffa e tanti altri. Già nei primi anni del Duemila il contrabbassista aveva cominciato a collaborare anche con maestri internazionali del calibro di Tristan Honsinger, Anthony Braxton, Butch Morris, John Tchicai... Da quando nel 2009 ha deciso di spostarsi a Berlino, come altri cervelli in fuga alla ricerca di ulteriori esperienze ...
Continue Reading




