Home » Articoli » Album Review » Filippo Orefice: Kalaima

Filippo Orefice: Kalaima

By

View read count
Filippo Orefice: Kalaima
Primo album a proprio nome per Filippo Orefice, tenorsassofonista e clarinettista ormai ben noto per la presenza in formazioni di spicco come Tell No Lies o la Tower Jazz Composers Orchestra, che qui si presenta alla testa di un trio completato da Fabrizio Puglisi al piano e Marco D'Orlando alla batteria. Una formazione che avevamo avuto modo di apprezzare dal vivo subito prima dalla pandemia e che proprio quest'ultima ha rallentato, prima obbligandola a rimandare la registrazione del CD, poi "nascondendo" quest'ultimo tra i moltissimi altri usciti alla sua conclusione. Una ragione in più per parlarne adesso.

I quarantasei minuti di musica mettono in mostra tanto la coerenza del suono della formazione, quanto l'interazione paritetica dei suoi componenti, che emergono anche grazie alla varietà degli scenari esplorati: delle dodici tracce, otto sono infatti firmate dal leader, due a testa dai suoi compagni, una è di Thelonious Monk e una improvvisata, cosa che permette al trio di passare da delicati momenti in forma di ballad—"Theme for Bebe"—ad altri più intensi—"La Bestia," di D'Orlando, "Uzio" —e perfino dal gusto coltraneano—"Gurken," nel quale tuttavia è forte il contrasto tra il pathos del tenore di Orefice e le astratte linee disegnate al pianoforte da Puglisi—altri ancora dalle atmosfere più contemporanee—"Triogramma," di Puglisi, "Transition." Il tutto alternato da brevi brani nei quali ciascun musicista, a turno, si prende lo spazio per delle divagazioni meditative ed eteree.

Assai singolare anche la rilettura del monkiano "Criss Cross," nel quale Orefice, come nel successivo "Transition," offre un saggio delle sue capacità al clarinetto, mentre l'improvvisata "Intero"—di fatto, uno dei sipari-pausa, stavolta collettivo—è tutto un lento e sospeso fiorire e intrecciarsi di suoni.

Ma, aldilà dei diversi scenari e delle qualità dei singoli, ciò che caratterizza specificamente Kalaima sono, come accennato, l'unitarietà del suono e la stringente interazione dei tre protagonisti. Quest'ultima, in particolare, garantisce una freschezza e una spontaneità del suono che costituisce la cifra della formazione, tratto che ci aveva particolarmente colpito nella performance dal vivo e che si conserva anche nella documentazione registrata.

Disco di notevole spessore e formazione che auspichiamo di poter ascoltare spesso sui palchi delle rassegne nazionali.

Track Listing

Malaika; Intermission; Triogramma; Intervallo; Gurken; Intero; Criss Cross; Transition; Theme for Bebe; Uzio; Intermezzo; La bestia.

Personnel

Additional Instrumentation

Filippo Orefice: clarinetto

Album information

Title: Kalaima | Year Released: 2022 | Record Label: Aut Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.