Home » Articoli | Recensioni

Jazz Articles

Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.

Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results

Album Review

Steve Swell's Fire Into The Music: For Jemeel: Fire From The Road

Read "For Jemeel: Fire From The Road" reviewed by Alberto Bazzurro


Oltre tre ore di musica catturate in altrettante esibizioni live fra Texas (due, ottobre 2004) e Canada (la restante, settembre 2005) e oggi rese opportunamente disponibili sono ciò che ci offre questo triplo album composito ma per altri versi assolutamente monolitico. Lo firma un superquartetto, sempre quello, che attraversa i sette ampi brani (il primo occupa l'intero primo cd) con fare deciso, ottima capacità di gestire l'evolversi della musica prodotta, i suoi spazi intestini, felicemente bilanciati fra parti corali e ...

1
Album Review

Russ Lossing: Alternative Side Parking Music

Read "Alternative Side Parking Music" reviewed by Maurizio Zerbo


Oltre a riflettere la musica del proprio tempo, i progetti dei jazzisti sono direttamente collegati alla quotidianità delle loro esistenze. Paradigmatica è in tal senso la scrittura per questo CD, pensata durante le ore impiegate da Russ Lossing per parcheggiare la propria automobile nei giorni in cui la sosta è consentita in un solo lato della strada. E non è un caso se lo spigoloso brano d'apertura, quasi monkiano, evoca con il suo andamento asimmetrico la strada percorsa ...

3
Live Review

Filarmonica Laudamo Creative Orchestra: "Suite For Peace" di Karl Berger

Read "Filarmonica Laudamo Creative Orchestra: "Suite For Peace" di Karl Berger" reviewed by Neri Pollastri


Filarmonica Laudamo Creative Orchestra Auditorium Antonello da Messina Messina 19.11.2023 Storica associazione musicale messinese dalla vita ormai secolare, la Filarmonica Laudamo da molti anni organizza partecipatissime stagioni (oltre seicento gli abbonamenti) con cartelloni che affiancano alle rappresentazioni classiche anche concerti di altri generi. Tra questi --specie da quando nel 2013 la direzione fu assegnata al pianista Luciano Troja, oggi sostituito dal fagottista Antonino Cicero --figura il jazz che, oltre a destare l'interesse del pubblico, ...

My Favourite Things

Majel Connery e il Questionario di Proust

Read "Majel Connery e il Questionario di Proust" reviewed by Paolo Peviani


Si definisce artista inclassificabile che non dice quasi mai di no a qualcosa. Cantante, compositrice, musicologa, conduttrice di podcast radiofonici, direttrice di Opera Cabal, un think tank rivolto all'unione tra lavoro creativo ed accademico nell'opera, Majel Connery ama mescolare le influenze classiche e dell'opera con una mentalità elettronica. Il tratto principale della mia musica Probabilmente il mio modo di usare la sintesi vocale. Ho un TC Helicon VoiceLive Touch2 e utilizzo una tastiera MIDI per ...

Album Review

Sun Ra Arkestra: Living Sky

Read "Living Sky" reviewed by Stefano Merighi


Mentre la Enterplanetary Koncepts continua a sfornare inediti della Sun Ra Arkestra, il roccioso Marshall Allen--che va per i 100 il prossimo anno...-riesce a concepire di tanto in tanto nuove produzioni. Dopo l'apprezzato Swirling, ecco Living Sky, inciso a Philadelphia nel 2021, ancora sotto lo choc del COVID. E appare proprio come una seduta di musica dolcemente terapeutica questa raccolta di brani tenui, riposanti, deliziosi. Il gruppo raduna 19 elementi, che sotto la guida di Allen imbastiscono una ...

Live Review

Craig Taborn e Borderlands Trio a Roma

Read "Craig Taborn e Borderlands Trio a Roma" reviewed by Giuseppe Segala


Craig Taborn Solo, Borderlands Trio Casa del Jazz, Parco della Musica Roma 25, 28.11.2023 La fase finale della programmazione d'autunno alla Casa del Jazz di Roma ha offerto l'opportunità dell'ascolto ravvicinato di due tra le personalità al vertice del pianoforte, e della creazione musicale in senso lato, in circolazione oggi. Craig Taborn, a Roma in solo e Kris Davis, con il trio Borderlands, interpretano due orientamenti complementari di un'idea che si colloca nell'universo vasto ...

1
Album Review

Micah Thomas: Reveal

Read "Reveal" reviewed by Angelo Leonardi


«Micah Thomas ha uno stile unico --ha detto Fred Hersch-e tutti gli strumenti necessari per dare un contributo importante al mondo del pianoforte jazz». Per Aaron Parks «è uno dei musicisti più eccitanti della sua generazione». Non sono parole di circostanza. Dopo il debutto a suo nome con l'album Tide, inciso nel 2020 a soli 22 anni e il Piano Solo del 2022 anche la stampa specializzata ha espresso superlativi giudizi sul giovane pianista di Columbus già membro stabile ...

Album Review

Andrew Hill: Point of Departure to Compulsion!!!!! Revisited

Read "Point of Departure to Compulsion!!!!! Revisited" reviewed by Alberto Bazzurro


Point of Departure di Andrew Hill, inciso nel marzo 1964 e pubblicato dalla Blue Note una manciata di mesi dopo, è uno degli album di culto di quello che viene definito appunto Blue Note Style, ciò che la gloriosa etichetta fondata un quarto di secolo prima da Alfred Lion e Francis Wolff seppe brillantemente “illustrare" in particolare in quei turbolenti sixties, anni di grandi rivoluzioni culturali cui il jazz diede una mano tutt'altro che secondaria, come la stessa Blue Note ...

Live Review

Hamid Drake, Shabaka Hutchings, Simo Lagnawi al Teatro Golden di Palermo

Read "Hamid Drake, Shabaka Hutchings, Simo Lagnawi al Teatro Golden di Palermo" reviewed by Maurizio Zerbo


Shabaka Hutchings, Hamid Drake, Simo Lagnawi Nomos Jazz Festival Teatro Golden Palermo 22.11.2023 Ci sono concerti che sintetizzano le finalità e la storia delle più lungimiranti associazioni musicali. Il magnifico set del trio costituito da Hamid Drake, Shabaka Hutchings, e Simo Lagnawi può essere elevato a simbolo di una policentrica direzione artistica che ha sempre fatto prevalere la qualità delle idee. In primo piano la forza ancestrale della musica gnawa del Marocco, nei suoi ...

Live Review

Avishai Cohen Trio al Roma Jazz Festival

Read "Avishai Cohen Trio al Roma Jazz Festival" reviewed by Mario Calvitti


Avishai Cohen Trio Roma Jazz Festival Auditorium Parco della Musica Roma 03.11.2023 Altro ritorno importante al Roma Jazz Festival quello del contrabbassista israeliano Avishai Cohen col suo trio, formazione che ha sempre avuto un ruolo importante nei progetti musicali propri o di altri cui ha partecipato, a cominciare dai trii dei pianisti Danilo Perez e Chick Corea che lo hanno lanciato nella seconda metà degli anni '90. Nei propri trii ...


Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.