Home » Articoli » Live Review » Hamid Drake, Shabaka Hutchings, Simo Lagnawi al Teatro G...

Hamid Drake, Shabaka Hutchings, Simo Lagnawi al Teatro Golden di Palermo

Hamid Drake, Shabaka Hutchings, Simo Lagnawi al Teatro Golden di Palermo

Courtesy Fabrizio Sodani

By

View read count
Shabaka Hutchings, Hamid Drake, Simo Lagnawi
Nomos Jazz Festival
Teatro Golden
Palermo
22.11.2023

Ci sono concerti che sintetizzano le finalità e la storia delle più lungimiranti associazioni musicali. Il magnifico set del trio costituito da Hamid Drake, Shabaka Hutchings, e Simo Lagnawi può essere elevato a simbolo di una policentrica direzione artistica che ha sempre fatto prevalere la qualità delle idee. In primo piano la forza ancestrale della musica gnawa del Marocco, nei suoi intrecci poliritmici con la pratica jazzistica. A fare da trait d'union, la dimensione coreutica della musica e contagiosi riff ipnotici per sottolineare il ruolo spirituale/catartico nella società africana e la sua influenza pervasiva sull'estetica afroamericana di oggi.

Il jazz diviene così il metalinguaggio ideale per veicolare la dimensione corporea di una millenaria esperienza sonora che accomuna tutte le musiche testimonianti le tracce della diaspora africana nel mondo: il tango, il soul, il funky, il blues, l'honky-tonky, il gospel, la salsa, il samba, il rap.

Questo ipnotico richiamo ancestrale è l'ennesima prova di ciò che Cecil Taylor chiamava la "suprema africanizzazione del mondo," la "conditio sine qua non" di potenti piramidi sonore costruite su vorticose accelerazioni/decelerazioni di tactus. È difficile non lasciarsi coinvolgere da questa dionisiaca energia collettiva, che talora strizza l'occhio ad un jazz d'ascendenza estatica-coltraniana votata alla dilatazione degli spazi improvvisativi, sostenuti da una fantasiosa libertà esecutiva.

Tradizione, coraggio e rischio si intrecciano in un percorso di grande impatto sonoro che regala momenti travolgenti. La musica come vibrazione primaria che avvolge la dimensione passata/presente e futura delle nostre esistenze, un impulso vitale da cogliere e assaporare soprattutto negli avvolgenti ostinati ritmici del trio.

Foto di repertorio.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Hamid Drake Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025
Jazz article: Hayley Kavanagh Quartet At Scott's Jazz Club

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.