Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Todd Sickafoose: Bear Proof
by Vic Albani
Era dai fasti di Tiny Resistors (uscito nel 2008 per la Cryptogramophone dell'amico Jeff Gauthier e che invitiamo a riascoltare per la bellezza che lo ammanta) che il signor Todd Sickafoose non regalava al mondo un nuovo lavoro. Inneggiato da più voci quale coerente ed intelligentissimo musicista nonché compositore e produttore Sickafoose è stato talmente occupato da non avere avuto tempo per dilettarsi ancora una volta con l'idea che lo ha subito posto all'attenzione del mondo musicale sin ...
Continue ReadingColtrane, il frastornante riflesso dell’universo
by Libero Farnè
John Coltrane--Tranesonic o il riflesso dell'universo Aldo Gianolio e Piercarlo Poggio 129 pagine Tuttle Edizioni 2024 Bisogna ammettere che negli ultimi anni l'offerta editoriale italiana di argomento jazzistico è tutt'altro che avara di proposte. Merito del lavoro lodevolissimo e disinteressato di tante case editrici, per lo più piccole e amatoriali ma non solo, che con grande motivazione propongono libri sui personaggi e sui temi più disparati: da Gato Barbieri a Abbey Lincoln, da Paul ...
Continue ReadingSergio Armaroli: I Dream I Was An European
by Neri Pollastri
Un disco a suo modo perfetto," questo di Sergio Armaroli, che si circonda di abituali e splendidi collaboratori come Giancarlo Schiaffini e Roger Turner, vi aggiunge un monumento dell'improvvisazione come Phil Minton, e con loro esegue nove sue composizioni nelle quali l'improvvisazione la fa da padrona. La perfezione" sta soprattutto nelle individualità, anzi nei colori e nelle espressività che ciascuna di esse porta in dote: due percussioni timbricamente opposte e dalle invenzioni complementari, il vibrafono di Armaroli e ...
Continue ReadingTra evento e modello ideale: il Prometeo di Luigi Nono a Venezia
by Neri Pollastri
La Biennale Venezia Ex Chiesa di San Lorenzo 28.1.2024 Un evento. Questo è stata la rappresentazione, a Venezia, di Prometeo. Tragedia dell'ascolto, summa del pensiero musicale di uno dei più grandi compositori del Novecento, Luigi Nono: aspettative altissime, biglietti esauriti in poche ore --ed erano oltre 400 per ciascuna delle quattro repliche --, bagarinaggio sui social e perfino nella piazza della chiesa prima di ogni spettacolo, spettatori venuti da tutta l'Italia e dall'estero. ...
Continue ReadingFrancesco Chiapperini: Trasmigration
by Neri Pollastri
Riprendendo lo spirito con cui nel 2022, con We3, aveva omaggiato non agiograficamente The Trio di John Surman, adesso Francesco Chiapperini, proprio come il sassofonista inglese, amplia il proprio organico e va a rileggere la lezione di Conflagration, storico album del 1971. La formazione è meno ampia di quella messa assieme allora da Surman, ma è pur sempre un nonetto che--per intensità, organizzazione dei suoni, respiro dei temi--suona come un'orchestra ben più ampia. E, grazie anche alla registrazione dal vivo ...
Continue ReadingJo Lawry: Acrobats
by Angelo Leonardi
Ha trovato un intrigante, e quanto mai riuscito, equilibrio tra sperimentazione e mainstream la cantante australiana Jo Lawry nel suo pieno ritorno al jazz dopo il debutto del 2008 con I Want to Be Happy. Il merito va condiviso con la contrabbassista Linda May Han Oh e la batterista Allison Miller, magnifiche co-leader di un progetto di piena partecipazione collettiva. Dopo quell'acclamato debutto (recensione da 4 stelle e mezzo su Down Beat" e inclusione tra i ...
Continue ReadingMark Dresser: Tines of Change
by Neri Pollastri
Musicista poliedrico e aperto, ma anche grande ricercatore sul proprio strumento, Mark Dresser non è nuovo alla documentazione del proprio lavoro in solitudine sul contrabbasso, svolto anche con la collaborazione del suo artigiano di riferimento --Kent McLagan --che dal 2000 continua a sviluppare per lui soluzioni innovative atte a sfruttare le molteplici possibilità sonore dello strumento.Così, dopo Unveil (2005) e Guts: Bass Explorations, Investigations & Explanations (2010), nei quali usava strumenti con ponti modificati e pick up integrati ...
Continue ReadingBen Markley: Ari's Funhouse
by Angelo Leonardi
Accade spesso nel jazz che dagli incontri estemporanei nascano le cose migliori. Il bandleader e arrangiatore Ben Markley e il batterista Ari Hoenig si sono conosciuti nel 2019 in un jazz festival del Texas. Da quell'incontro è nato questo progetto discografico, che ha visto Markley orchestrare le composizioni di Hoenig per la big band che guida a Denver. Il batterista è ospite dell'ensemble e dà il suo contributo con un vivace e articolato sostegno ritmico. L'album è stato registrato nel ...
Continue ReadingRoxana Amed, Frank Calberg: Los Trabajos Y Las Noches
by Angelo Leonardi
La seconda collaborazione tra la cantante argentina Roxana Amed e il pianista finlandese Frank Carlberg continua a esplorare l'introspettivo mondo della poetessa Alejandra Pizarnik. Dopo La sombra de su sombra questo progetto prende il nome da uno dei massimi testi della poetessa, Los trabajos y las noches," scritto nel 1965 dopo il suo ritorno a Buenos Aires dal lungo soggiorno parigino. Sette anni dopo si sarebbe tolta la vita all'età di 36 anni. Anche stavolta Carlberg ha ...
Continue ReadingSilvia Bolognesi, Dudu Kouate, Griffin Rodriguez: Timing Birds
by Neri Pollastri
Primo lavoro di un trio dalla strumentazione piuttosto atipica, Timing Birds nasce dall'intesa di lunga data tra il percussionista senegalese, ma residente da anni a Bergamo, Dudu Kouate e la contrabbassista Silvia Bolognesi. I due, dopo varie collaborazioni occasionali, si sono ritrovati assieme nell'Art Ensemble of Chicago, cosa che li ha spinti a cercare l'occasione per realizzare qualcosa assieme. Quando ci sono riusciti è poi stato naturale allargarsi da duo a trio, con l'ingresso di Griffin Alan Rodriguez, compagno di ...
Continue Reading




