Home » Articoli | Recensioni

Jazz Articles

Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.

Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results

Album Review

Michele Fattori, Marcello Sebastiani: Gavagai

Read "Gavagai" reviewed by Neri Pollastri


Erano più di vent'anni che non ascoltavo un lavoro di Marcello Sebastiani, uno dei molti artisti italiani che, pur non avendo mai “bucato lo schermo," coltivano con cura e qualità il loro amore per la musica, dedicandosi anche alla didattica. A distanza di tanto tempo ho conservato il bel ricordo di un suo disco, Duets, nel quale dialogava con intimità con alcuni grandi musicisti come Claudio Fasoli, Tino Tracanna e il compianto Garrison Fewell. È stato così con piacere, ma ...

Album Review

Aline's Etoile Magique: éclipse

Read "éclipse" reviewed by Neri Pollastri


Violinista di formazione classica e dagli attenti studi musicali (il padre è un musicologo), da sempre affascinata dal jazz, la canadese Aline Homzy presenta quest'assai singolare opera prima, dal gusto sicuramente cameristico e tuttavia venata non solo di jazz, bensì anche di colori etnici, sperimentazioni sonore, fantasia melodica, che concorrono alla creazione di atmosfere “astrali," coerentemente al titolo dell'album e di alcuni dei suoi brani. Gli undici che si susseguono nel programma sono tutti scritti dalla violinista, tranne ...

Live Review

Tempo Reale - Maggio Elettrico

Read "Tempo Reale - Maggio Elettrico" reviewed by Neri Pollastri


Teatro del Maggio, Sala Regia Tempo Reale--Maggio Elettrico Firenze 11-12.6.2024 Organizzata da Tempo Reale e ospitata dal Maggio Musicale Fiorentino nella Sala Regia del prestigioso Teatro del Maggio, la rassegna di musica contemporanea Maggio Elettrico ha proposto in due serate --11 e 12 Giugno --altrettante facce della sperimentazione e produzione elettroacustica. La prima serata era di scena il prestigioso chitarrista elettrico francese Julien Desprez, da molti considerato un grande virtuoso e innovatore ...

Multiple Reviews

Charles Lloyd Trios: Chapel, Ocean

Read "Charles Lloyd Trios: Chapel, Ocean" reviewed by Stefano Merighi


Cosa deve ancora dimostrare Charles Lloyd, dopo oltre 60 anni di carriera al vertice del jazz (con le dovute pause)? Nulla, è chiaro. E allora in questi ultimi anni, il sassofonista di Memphis si abbandona ad un intimismo che scava nelle pieghe di una vita che ne ha viste passare tante, pacificata infine nella saggezza della meditazione, ai confini del silenzio. Rispetto alle musiche di The Marvels, questo progetto dei “Trios" asciuga ancor più gli accenti, ...

Live Review

Il Daniel Garcia Trio a Correggio Jazz

Read "Il Daniel Garcia Trio a Correggio Jazz" reviewed by Enrico Tomassini


Daniel Garcia Trio Teatro Asioli Correggio Jazz/Crossroads Jazz Festival Correggio (RE) 25.5.24 Il gruppo del pianista spagnolo Daniel Garcia Diego, accompagnato da Renier Elizarde “El Negron" al contrabbasso e Michael Olivera alla batteria, è stato il protagonista del terzo appuntamento del week-end di Correggio Jazz dedicato al piano trio. Originario di Salamanca, Garcia ha una formazione classica ma è considerato una delle figure di spicco della nuova generazione del jazz spagnolo grazie ...

Album Review

Jeremy Udden: Wishing Flower

Read "Wishing Flower" reviewed by Angelo Leonardi


Jeremy Udden è un sassofonista e compositore dallo stile impressionista, che predilige atmosfere intime di sapore folk, in temi melodicamente lenti e descrittivi. Come spiega nelle note del disco, le sue composizioni sono ispirate al suo vissuto biografico di giovane nato e cresciuto nel contesto rurale del Massachusetts ed entrato poi nella dimensione urbana. Residente da anni a Brooklyn, Udden osserva la gioia della figlia nei percorsi casa-scuola, quand'è attratta dalla bellezza dei fiori che nascono spontaneamente nei giardini o ...

Album Review

Ahmad Jamal: Emerald City Nights: Live at the Penthouse, 1966-1968

Read "Emerald City Nights: Live at the Penthouse, 1966-1968" reviewed by Stefano Merighi


Il terzo volume della serie “Emerald City Nights" del trio di Ahmad Jamal documenta alcune serate al Penthouse di Seattle nel triennio 1966-68. L'edizione è assai curata e firmata da Zev Feldman per il suo marchio Jazz Detective. Jamal, pianista stimatissimo da molti maestri del jazz fin dai suoi esordi, confermava in queste esibizioni di guardare obliquamente la storia del jazz moderno, dal bebop fino al modale, da una posizione del tutto originale, magari con un atteggiamento eclettico ...

Live Review

Il Martin Tingvall Trio a Correggio Jazz

Read "Il Martin Tingvall Trio a Correggio Jazz" reviewed by Enrico Tomassini


Martin Tingvall Trio Teatro Asioli Correggio Jazz--Crossroads Jazz Festival Correggio (RE) 24.5.24 Il secondo appuntamento del week-end al Teatro Asioli per Correggio Jazz, all'interno del festival Crossroads, ha visto di scena il piano trio di Martin Tingvall, muscista di origini svedesi e di formazione classica affiancato da Omar Rodriguez Calvo al contrabbasso e Jurgen Spiegel alla batteria. Il gruppo è basato in Germania, ad Amburgo, ed ha celebrato quest'anno i ...

Album Review

TGB: Room4

Read "Room4" reviewed by Alberto Bazzurro


Un trio con tuba, chitarra e batteria è cosa tutt'altro che usuale. Tale anti-regola, se così la possiamo definire, ci giunge da tre giovanotti portoghesi, in realtà insieme ormai da vent'anni (questo, inciso nel gennaio 2022 e forte di nove brani tutti originali, è il loro quarto album, sempre su Clean Feed), capaci di regalarci un album pieno, ricco, scoppiettante, vitalissimo sul piano ritmico (ma non senza ripiegamenti verso aree più terse e pensose, come accade per esempio in “Dança ...

Live Review

Premio Internazionale Massimo Urbani 2024

Read "Premio Internazionale Massimo Urbani 2024" reviewed by Libero Farnè


Premio Internazionale Massimo Urbani Auditorium Benedetto XIII e Rocca Borgesca Camerino 27--29.6.2024 Una dura selezione ha portato a individuare i dodici i finalisti tra il centinaio circa di strumentisti e cantanti che si sono iscritti quest'anno al Premio Internazionale Massimo Urbani, fondato da Paolo Piangiarelli e che ora vede Daniele Massimi come direttore artistico. A giudizio degli organizzatori infatti--in primis lo stesso Massimi, presidente dell'associazione Musicamdo, e Francesco Cafiso, per la terza volta presidente della ...


Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.