Home » Articoli | Recensioni

Jazz Articles

Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.

Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results

3
Album Review

Christopher Hollyday: Dialogue

Read "Dialogue" reviewed by Angelo Leonardi


Il ritorno discografico di Christopher Hollyday—a un quarto di secolo dall'ultimo disco—è proprio una sorpresa. Chi segue il jazz dei primi anni novanta ricorderà il formidabile debutto del sax contralto non ancora ventenne in un disco da leader per l'RCA/Novus, accompagnato da Wallace Roney, Cedar Walton, David Williams e Billy Higgins. Un talento naturale dalla tecnica smagliante e lo stile alla Jackie McLean, che nei successivi tre dischi per l'etichetta l'imposero tra i promettenti young lions della sua generazione. Nel ...

1
My Favourite Things

Giovanni Di Carlo e il Questionario di Proust

Read "Giovanni Di Carlo e il Questionario di Proust" reviewed by Paolo Peviani


Il tratto principale della mia musica La semplicità. La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me L'attenzione per i dettagli. Come musicista, il momento in cui sono stato più felice A fine concerto dopo aver suonato per la prima volta con il mio quartetto, provando delle emozioni uniche. Come musicista, il mio principale difetto Lasciarmi influenzare da ogni genere musicale. La mia più grande paura quando ...

Live Review

Aria - Tempo Reale Festival 2021

Read "Aria - Tempo Reale Festival 2021" reviewed by Neri Pollastri


Aria—Tempo Reale Festival Firenze Limonaia di Villa Strozzi 21-23.06.2021 Ripartono i festival e anche Tempo Reale, storica istituzione della contemporanea, celebra l'evento titolando la sua rassegna “Aria," quella di cui tutti sentivamo il bisogno e che è indispensabile anche per produrre nuove idee musicali. Purtroppo, la prevista concretizzazione del titolo attraverso la messa in scena dei concerti sulla terrazza della Limonaia di Villa Strozzi è stata resa impossibile da un problema legato alla sicurezza degli ...

3
Album Review

Julian Siegel Jazz Orchestra: Tales from the Jacquard

Read "Tales from the Jacquard" reviewed by Angelo Leonardi


L'eredità orchestrale britannica, rappresentata dagli eclettici lavori di Mike Gibbs, Mike Westbrook, Django Bates e Colin Towns, si rinnova in questo brillante debutto da bandleader di Julian Siegel. Nato a Nottingham 55 anni fa, Siegel è uno dei massimi sassofonisti del Regno Unito, leader di un quartetto e sideman in molte formazioni orchestrali: da quelle dei citati Bates, Gibbs e Towns ad altre dirette da John Taylor, Kenny Wheeler, John Dankworth e Stan Sulzmann. La ...

3
Album Review

Emilia Vancini, Augusto Pirodda: And If You Fall, You Fall

Read "And If You Fall, You Fall" reviewed by Neri Pollastri


Duetto tra musicisti nostrani che ormai da tempo vivono all'estero, questo breve album—mezz'ora scarsa di musica—è un fulgido esempio di come si possa ancora trattare del materiale tradizionale donandogli freschezza e originalità. Siamo infatti di fronte a un “semplice" duo tra voce femminile e pianoforte all'opera su un repertorio di notissimi standard; e tuttavia i protagonisti, cioè la cantante residente in Olanda Emilia Vancini e il pianista cagliaritano residente in Belgio Augusto Pirodda, si prendono i rischi necessari per offrire ...

2
Album Review

Roy Hargrove, Mulgrew Miller: In Harmony

Read "In Harmony" reviewed by Angelo Leonardi


È sempre stato così nella storia del jazz. I documenti musicali più preziosi vengono dalle piccole etichette indipendenti piuttosto che dalle major dell'intrattenimento. La storia della Resonance Records è un chiaro esempio: in questi anni ha reso disponibili magistrali incisioni o concerti inediti di Bill Evans, Eric Dolphy, Sonny Rollins, Stan Getz, Wes Montgomery e molti altri. Questa sua ultima uscita conferma il trend. Da qualche settimana sono disponibili due magistrali concerti inediti del trombettista Roy Hargrove ...

3
Multiple Reviews

Bill Evans inedito: Olanda 1969 e Canada 1975

Read "Bill Evans inedito: Olanda 1969 e Canada 1975" reviewed by Angelo Leonardi


Escono quasi in contemporanea, tra la fine di giugno e la seconda metà di luglio, due splendide testimonianze dei trii di Bill Evans comprendenti Eddie Gomez e Marty Morell (Hilversum--Amsterdam 1969) e Gomez con Eliot Zigmund (Vancouver 1975), rispettivamente. Sono entrambe registrazioni live di qualità acustica eccellente che testimoniano la magnificenza di quel pianista e il percorso della sua arte in trio, dopo Scott LaFaro e Paul Motian. Dai concerti in tour di Bill Evans è stato ...

Interview

Dino Piana: un altro giro di Blues

Read "Dino Piana: un altro giro di Blues" reviewed by Paolo Marra


A 91 anni Dino Piana ha ancora voglia di suonare come quando da bambino lo faceva con un pezzo di legno sullo scalino di casa--"non potrei stare un giorno senza suonare, starei male perché ho bisogno di esprimermi" così ci dice il trombonista piemontese nell'intervista che abbiamo realizzato in occasione dell'uscita del suo nuovo disco Al Gir Dal Bughi (Jando Music/Parco della Musica Records) registrato con il trombettista Enrico Rava. Ad accompagnarli Roberto Gatto, Gabriele Evangelista, Julian Oliver Mazzariello e ...

Live Review

Torino Jazz Festival 2021

Read "Torino Jazz Festival 2021" reviewed by Libero Farnè


Torino Varie sedi 19—27.06.2021 Il grande successo di pubblico ottenuto dal Torino Jazz Festival 2021, spostato dalla fine di aprile alla fine di giugno, dimostra quanto fosse impellente la fame di musica dal vivo, nonostante le precauzioni da prendere contro una pandemia tutt'altro che debellata definitivamente. D'altra parte bisogna ammettere che il programma messo in piedi da Diego Borotti e Giorgio Li Calzi per il capoluogo piemontese era di tutto rispetto, proponendo impegnative produzioni originali, prime ...

Live Review

Roberto Cipelli & Paolo Fresu al Parco Ca' Nova di Medicina

Read "Roberto Cipelli & Paolo Fresu al Parco Ca' Nova di Medicina" reviewed by Emmanuel Di Tommaso


Roberto Cipelli e Paolo Fresu Parco Ca' Nova Crossroads Festival 2021 Medicina (BO) 26/06/2021 La prima delle tre apparizioni di Paolo Fresu alla ventiduesima edizione del Crossroads Festival, la manifestazione musicale che anche quest'anno attraversa tutta l'Emilia--Romagna con oltre 60 concerti di alto livello, va in scena al Parco Ca' Nova di Medicina, a pochi chilometri da Bologna, città in cui vive il trombettista sardo. Ad accompagnarlo (ma, come vedremo, non si tratta di accompagnamento, ...


Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.