Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Antonello Salis e Simone Zanchini Duo
by Neri Pollastri
Antonello SalisSimone Zanchini Firenze Sotto le stelle medicee Villa di Poggio Imperiale 5.7.2021 Stretti tra gli arrivi del caldo da un lato e della variante delta dall'altro e spinti dall'incontenibile desiderio degli appassionati in crisi d'astinenza, i concerti all'aperto hanno ripreso come ai bei tempi ante covid. In Toscana, accanto ai festival storici, Music Pool ha ripreso l'iniziativa di portare il jazz nelle ville medicee disseminate nella regione, una delle qualila Villa di Poggio ...
Continue ReadingJohn Hollenbeck: Songs You Like a Lot
by Angelo Leonardi
Con questo disco John Hollenbeck conclude la trilogia iniziata otto anni fa sulla reinterpretazione di famosi brani della popular music (Songs I Like A Lot, Sunnyside 2013) e proseguita due anni dopo con Songs We Like a Lot per la stessa etichetta. Nel primo album la scelta dei temi era strettamente personale, nel secondo fu condivisa con alcuni partner (i cantanti Theo Bleckmann e Kate McGarry) ed ora nasce dalla selezione di proposte giunte all'arrangiatore dal suo ...
Continue ReadingVicenza Jazz 2021
by Libero Farnè
Vicenza Varie sedi 110.07.2021 Spostato da maggio alla prima decade di luglio, Vicenza Jazz 2021 ha imbastito un programma variegato, che ha accolto una vasta gamma di proposte della scena internazionale, concentrando nella sua parte centrale tre maestri del pianoforte americano: Gonzalo Rubalcaba, Brad Mehldau e Fred Hersch. Inoltre ha invaso la città, disegnando una mappa di molteplici soluzioni ambientali, sia al chiuso che all'aperto. Nelle ultime tre serate del festival veneto, come anche per la ...
Continue ReadingA Night in Anzio
by Emmanuel Di Tommaso
Sylvester Ostrowski & Co. Anfiteatro L'Abbraccio A Night in Anzio Anzio 8.7.2021 A Night in Anzio" nasce dall'idea di un gruppo di musicisti provenienti da ben sei diversi Paesi del mondo che si ritrovano a suonare per la prima volta tutti insieme sullo stesso palco, al fine di celebrare, attraverso la musica, il ritorno alla vita culturale e sociale dopo un anno e mezzo di restrizioni agli spettacoli dal vivo e alla mobilità a ...
Continue ReadingZane Carney: Alter Ego
by Mario Calvitti
Il mondo della chitarra jazz è in continua ebollizione, e nuovi nomi emergono quasi quotidianamente nel web alla ricerca di quel po' di notorietà che permetta loro di trovare uno spazio personale su un palcoscenico già estremamente affollato. Al di là delle facili esaltazioni e dell'hype che rappresentano materiale comune in rete, ogni tanto ci si imbatte in qualche musicista da tener d'occhio come questo Zane Carney, trentaseienne newyorchese trapiantato a Los Angeles, già attore televisivo fin da bambino (esordì ...
Continue ReadingSüdtirol Jazzfestival Alto Adige 2021 - Prima parte
by Giuseppe Segala
Alto Adige Varie sedi 25.06-04.07.2021 Come tante altre manifestazioni svoltesi nel periodo a cavallo tra i mesi di giugno e luglio, il Südtirol Jazzfestival Alto Adige ha dovuto lavorare alacremente per giungere alla propria realizzazione, concentrando nell'arco di poche settimane un'attività di preparazione che nella norma è dilatata in alcuni mesi di impegno. Le incertezze dovute alla pandemia hanno determinato l'attesa fino all'ultimo momento, prima che giungesse la sicurezza della fattibilità. Il direttore artistico Klaus ...
Continue ReadingSüdtirol Jazzfestival Alto Adige 2021 - Seconda parte
by Libero Farnè
Bolzano e dintorni Varie sedi 14/07/2021 [Per la recensione della prima parte del festival clicca qui] Un assaggio del Südtirol Jazzfestival Alto Adige 2021, avendo partecipato ai suoi giorni conclusivi, ha confermato un'impostazione che ha previlegiato gruppi provenienti da ogni angolo d'Europa, ma comunque giovani, spesso con il loro CD d'esordio all'attivo e disponibili a progetti e collaborazioni inedite. È stata quindi un'occasione per ascoltare nomi, proposte e tendenze che difficilmente si possono incontrare altrove. ...
Continue ReadingJoel Harrison: America at War
by Angelo Leonardi
"È tutta la vita che il mio paese conduce tragiche e futili invasioni straniere. Ho sentito che dovevo scrivere su questo fatto, infondere nella mia nuova musica la sua dolorosa eredità." Queste riflessioni aprono il nuovo disco di Joel Harrison, ritornato a sette anni di distanza da Infinite Possibility a guidare un ensemble orchestrale. La storia bellica degli Stati Uniti è piuttosto lunga: in 245 anni ha combattuto 123 conflitti militari vivendo solo 18 anni in completa pace. ...
Continue ReadingCostanza Alegiani: Narrativa di una voce folk
by Paolo Marra
Folkways (Parco della Musica Records) di Costanza Alegiani è un racconto in musica che attraversa gli Stati Uniti per dare voce, e suono, alla gente comune con le loro molteplici situazioni umane e culturali --"quello che mi interessava maggiormente era andare alla ricerca delle storie e dei personaggi che più mi hanno affascinata nel corso del tempo"--ci dice la cantante e compositrice nell'intervista che abbiamo realizzato in occasione del suo concerto alla Casa del Jazz a Roma, e continua--"i brani ...
Continue ReadingStephan Micus: Winter's End
by Mario Calvitti
Neanche la pandemia riesce a interrompere il viaggio del polistrumentista Stephan Micus, che da anni prosegue regolarmente le sue uscite a cadenza biennale con questo Winter's End, ventiquattresimo titolo della sua discografia su ECM appena pubblicato. Come i precedenti, anche questo è stato creato in solitudine nel suo studio domestico con un paziente e certosino lavoro di registrazione multitraccia per tutti gli strumenti, incluse le voci, a lui affidati. Micus è un musicista assolutamente unico nel suo ...
Continue Reading




