Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Brandee Younger: Somewhere Different
by Angelo Leonardi
Da un decennio Brandee Younger è il nuovo volto dell'arpa nel jazz ma solo da poco ottiene i pieni riconoscimenti del suo valore: nel 2020 vince il referendum della critica di Down Beat nella categoria emergenti per Strumenti Vari" e nel recentissimo Critics Poll 2021 è votata al secondo posto in quella principale, dopo la violoncellista Tomeka Reid. Non è casuale la presenza di entrambe nel poliedrico Universal Beings di Makaya McCraven, uno dei dischi più riusciti e acclamati della ...
Continue ReadingFano Jazz by the Sea 2021
by Libero Farnè
Fano Varie sedi 2331.7.2021 Nell'arco di nove giornate zeppe di iniziative, Fano Jazz by the Sea ha invaso vari punti della città adriatica, proponendo un cartellone ricco di progetti italiani e stranieri significativi dell'attuale ricerca musicale. Fra l'altro il festival rappresenta solo la punta dell'iceberg di un'articolata attività, estesa durante tutto l'anno in un territorio molto più ampio e organizzata da Fano Jazz Network sotto la direzione artistica di Adriano Pedini. In particolare dall'inizio alla fine ...
Continue ReadingGianluca Petrella, Pasquale Mirra: Correspondence
by Giuseppe Segala
Si avverte un forte aroma d'Africa, fin dalle prime battute di questo Correspondence, lavoro nato dalla collaborazione di Gianluca Petrella e Pasquale Mirra. Un'Africa non certo da cartolina, come ci hanno abituato ormai troppo spesso tante realizzazioni che prendono a modello il continente nero solo nella superficie. Certamente, anche qui siamo di fronte a una mediazione con l'universo africano e con tutti i suoi addentellati caraibici e sudamericani, ma le elaborazioni, che coinvolgono l'uso dell'elettronica, lo spirito dell'improvvisazione, un clima ...
Continue ReadingJohannes Wallmann: Elegy for an Undiscovered Species
by Angelo Leonardi
Poco noto in Italia, Johannes Wallmann è un 47enne pianista e compositore nato in Germania ma cresciuto in Canada e formatosi musicalmente negli Stati Uniti (al Berklee College of Music di Boston e alla New York University). Vive a New York dal 1995 e ha pubblicato nove CD compreso il presente dove affianca un'orchestra d'archi a un quintetto jazz con la trombettista Ingrid Jensen e il sassofonista Dayna Stephens. È forse il suo lavoro più ambizioso, realizzato ...
Continue ReadingAvishai Cohen Trio al Crossroads Festival 2021
by Emmanuel Di Tommaso
Avishai Cohen Trio Crossroads Festival 2021 Arena Lido Rimini 25.7.2021 Dopo quasi due anni dall'ultimo concerto in Italia, Avishai Cohen ritorna a suonare nel Bel Paese nell'ambito di un tour europeo che durerà fino all'autunno prossimo. Sul palco dell'Arena Lido, spaziosa e confortevole location situata sulla Darsena di Rimini, Cohen sale sul palco accompagnato dal fidato pianista Elchin Shirinov e da Roni Kaspi alla batteria, per uno dei concerti più attesi dell'edizione 2021 del ...
Continue ReadingMiles Davis: Merci Miles! Live at Vienne
by Maurizio Comandini
Miles Davis ha sempre avuto un rapporto speciale con la Francia. Il suo primo tour in Europa, a maggio del 1949, lo vide proprio protagonista a Parigi con il quintetto che lo vedeva co-leader assieme al pianista Tadd Dameron. Miles era poco più che ventenne e subito fu adorato dagli artisti che si radunavano alla corte del filosofo Jean-Paul Sartre per condividere i principi dell'esistenzialismo. Il trombettista rimase colpito dalla bellezza di Juliette Greco che ricambiò appassionatamente e diventò la ...
Continue ReadingRoy Brooks: Understanding
by Angelo Leonardi
Il doppio compact di Roy Brooks pubblicato da qualche giorno (anche in lussuoso triplo vinile e in versione digitale) non è solo un tributo a uno dei massimi batteristi dei decenni sessanta/ottanta. Registrato il 1° novembre 1970 a Baltimora, presenta uno dei concerti più esaltanti del jazz contemporaneo, un hard bop intriso d'avanguardiain particolare John Coltraneche si sviluppa con intensità febbrile per due ore. Il merito va al misconosciuto batterista di Detroit e al suo quintetto comprendente Woody Shaw alla ...
Continue ReadingMerano Jazz 2021
by Giuseppe Segala
Merano Jazz Festival 2021 Merano Teatro Kimm e altre sedi 13-18.7.2021 L'atmosfera che si respira al Merano Jazz Festival è aperta e multiculturale. In questo, senza dubbio svolge un ruolo la storia della località bagnata dal Passirio, coronata a Nord dalle poderose, ripide fiancate delle Alpi Venoste. Nella seconda metà del XIX secolo Merano è divenuta un centro termale di primo livello, frequentata da aristocratici, borghesi e intellettuali di tutta l'Europa, ricca di parchi ...
Continue ReadingUmbria Jazz 2021
by Libero Farnè
Perugia Varie sedi 09--18/07/2021 Fra i molti festival jazz che si sono affollati e sovrapposti nei mesi di giugno e luglio, probabilmente Umbria Jazz è quello che più ha sofferto della situazione pandemica. L'impossibilità di organizzare i concerti gratuiti nel centro storico, la mancanza di turismo, la defezione, anche all'ultimo minuto, di alcuni artisti in programma, le rigorose precauzioni da adottare hanno snaturato l'identità del festival umbro, che ha dovuto ripiegare su un ridimensionamento, pur di ...
Continue ReadingJoe Lovano & Dave Douglas Soundprints: Other Worlds
by Vic Albani
Stile e ricercatezza. La cifra di questo nuovo lavoro di due giganti del jazz contemporaneo quali Joe Lovano e Dave Douglas è tutta in questi due vocaboli. Sound Prints (che richiama nel nome la ben celebre Footprints" fermata dal signor Wayne Shorter) è il nome del quintetto titolare di questo progetto nato nel 2013 per Blue Note per festeggiare con un disco dal vivo l'ottantesimo compleanno del grandissimo sassofonista del New Jersey e per dare nuova linfa e ...
Continue Reading




