Home » Articoli | Recensioni
Jazz Articles
Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.
Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results
Christian Pabst: Il momento del cambiamento
by Paolo Marra
Con il disco Balbec (etichetta Jazz Sick) il musicista e compositore Christian Pabst di origini tedesche ci trasporta nel luogo immaginario dove il protagonista de Alla ricerca del tempo perduto" di Marcel Proust fugge per ritrovare un senso allo scorrere del tempo al di fuori del disordine urbano. Come nel libro, i sette brani originali contenuti nel disco diventavano sfumature sonore di un unico flusso di memoria nel quale l'arte diventa fonte ispiratrice per trovare l'equilibrio umano anche nei momenti ...
Continue ReadingLagarina Jazz Festival 2021 - Trentino Jazz
by Paolo Peviani
Lagarina Jazz Festival 2021Trentino Jazz Lagarina JazzXV Edizione Ala, Isera, Mori, Villa Lagarina 24-30.08.2021 Le diverse tendenze, voci, epoche e generazioni che animano il mondo del jazz. Anche per questa quindicesima edizione del festival il direttore artistico Giuseppe Segala ha impostato la programmazione musicale in modo inclusivo. Quattro serate, sei concerti, in cui si è spaziato dagli standards alla più stringente contemporaneità, con configurazioni strumentali variabili, come da sottotitolo del festival, ...
Continue ReadingJim Yanda: A Silent Way
by Maurizio Comandini
Il titolo e i riferimenti evocati da questo album del chitarrista di avanguardia Jim Yanda, sono piuttosto scivolosi. Volutamente. Per fortuna John Cage ha già ampiamente chiarito che il silenzio non esiste in quanto tale e quindi il percorso silenzioso intrapreso da Yanda non ha punti in comune, se non nelle cose ovvie, con il percorso che caratterizzava In a Silent Way," uno dei capolavori più luminosi di Miles Davis. Messa in questo modo, la questione potrebbe apparire ...
Continue ReadingRamon Moro Quartet: Blue Horizon
by Neri Pollastri
Alla testa di un quartetto di eccellenti artisti, il trombettista torinese Ramon Moro mette a frutto vent'anni di attività trasversale--tra jazz, musica di scena e collaborazioni in ambito punk e rock--e, lasciandosi ispirare da Folk Song For Rosie," antico e bellissimo brano di Paul Motian registrato nel 1979 con lo storico trio assieme a Joe Lovano e Bill Frisell, realizza un lavoro lirico e sognante, libero e innervato da spirito di ricerca. Le composizioni sono tutte del leader, ...
Continue ReadingSheila Jordan: Comes Love: Lost Session 1960
by Angelo Leonardi
Una registrazione inedita in studio di Sheila Jordan del 1960 (che anticipa di due anni Portrait of Sheila, il debutto ufficiale Blue Note) ci dà gioia. Per valutare appieno il valore della scoperta ricordiamo che le incisioni della Jordan prima del 1975 (quando era già prossima ai cinquanta) sono rare e dei primi anni sessanta abbiamo solo un paio d'emozionanti interpretazioni in Looking Out di Peter Ind ("Yesterdays") e in The Outer View di George Russell ("You ...
Continue ReadingFabio Accardi: Breathe
by Neri Pollastri
Il quinto disco a proprio nome del batterista barese Fabio Accardi si ricollega idealmente al precedente, Precious, essendo ispirato anche questo alle problematiche ecologiche che attentano la terra su cui viviamo. Anche la formazione è in larga misura la stessa, un quintetto di musicisti tra i più interessanti della penisola. Le composizioni sono tutte originali, con la sola esclusione di Daydreaming," dei Radiohead. La cifra della musica è fondamentalmente quella di un jazz moderno declinato all'italiana, con temi ...
Continue ReadingVince Mendoza - Czech National Symphony Orchestra: Freedom Over Everything
by Angelo Leonardi
L'integrazione tra scrittura per orchestra sinfonica e jazz si arricchisce di un originale contributo di Vince Mendoza, che dirige la Czech National Symphony Orchestra in nuove partiture. Il fulcro dell'album è la suite in sei movimenti Concerto For Orchestra," in cui si integra il tema Freedom For Everything." Seguono due lunghe composizioni: To The Edge Of Longing" e New York Stories." Commissionato dalla citata CNSO, si avvale del contributo di Antonio Sanchez, Joshua Redman, del rapper Black Thought e della ...
Continue ReadingFrancesca Gemmo, Daniel Kientzy: Contours
by Neri Pollastri
Singolare opera della pianista e compositrice Francesca Gemmo su imput programmatico dell'illustre sassofonista classico Daniel Kientzy, questo lavoro nasce dall'idea di accostare il suono della musica colta con quello pop/rock, sviluppando un medesimo tema in sei modi diversi. Al centro della scena musicale sta sempre Kientzy, che si alterna praticamente all'intera famiglia dei sax, mentre l'accompagnamento muta di brano in brano, distinguendosi in due ben distinte sezioniuna classica e acustica, con viola, flauto e chitarra, l'altra pop ed ...
Continue ReadingSiena Jazz 2021
by Serena Antinucci
Durante una chiacchierata con il contrabbassista Paolino Dalla Porta e il batterista Fabrizio Sferra, alla fine della mia permanenza alla cinquantunesima edizione dei Seminari Estivi Internazionali di Siena Jazz, ho capito cosa significhi davvero vivere il jazz. Le lezioni si sono appena concluse e ci ritroviamo nell'atrio della Fortezza Medicea (sede della scuola), prima che ognuno di noi ritorni in albergo, in attesa del concerto della sera. Dai loro racconti percepisco quanto sia stato importante costruire negli anni ...
Continue ReadingEnrico Pieranunzi Jazz Ensemble: Time's Passage
by Neri Pollastri
Quattro anni dopo My Songbook, l'album che ne aveva rivelato l'aspetto di songwriter, Enrico Pieranunzi torna a pubblicare un album di canzoni, ancora una volta interpretate dalla voce duttile ed elegante di Simona Severini. La formazione è diversa dalla precedente: conserva Luca Bulgarelli a contrabbasso e basso elettrico, gli affianca il fido André Ceccarelli alla batteria e l'ospite Andrea Dulbecco al vibrafono, escludendo del tutto i fiati. Ne scaturisce un organico estremamente equilibrato, dai suoni netti e brillanti, ...
Continue Reading




