Home » Articoli | Recensioni

Jazz Articles

Our daily articles are carefully curated by the All About Jazz staff. You can find more articles by searching our website, see what's trending on our popular articles page or read articles ahead of their published dates on our Coming Soon page. Read our daily album reviews.

Sign in to customize your My Articles page —or— Filter Article Results

Album Review

Somi: Zenzile: The Reimagination Of Miriam Makeba

Read "Zenzile: The Reimagination Of Miriam Makeba" reviewed by Angelo Leonardi


Il legame musicale e simbolico con l'Africa resta centrale nella produzione artistica di Somi, la vocalist e cantautrice statunitense dai genitori africani giunta al successo con gli album The Lagos Music Saloon e Holy Room. Il suo nuovo progetto è dedicato a Miriam Makeba, che avrebbe compiuto 90 anni il 4 marzo, data di pubblicazione del presente album. I brani in scaletta, tutti presi dallo storico repertorio della cantante, sono condivisi col musical Dreaming Zenzile, che Somi ...

Album Review

Gauci Ewen Lane Shea: Studio Sessions Vol.5

Read "Studio Sessions Vol.5" reviewed by Alberto Bazzurro


Inciso tre mesi prima (novembre 2018) del Vol. 4, di cui ci siamo occupati di recente, questo nuovo capitolo della saga free impro capitanata (anche nel ruolo di produttore) da Stephen Gauci, sax tenore, in quartetto con partners tutti diversi, evidenzia una maggiore capacità di gestire gli spazi improvvisativi (quindi l'aleatorietà, che qui segue itinerari più felicemente calibrati e articolati sul piano delle dinamiche), generando conseguentemente una musica più introitabile da parte di chi ascolta, che ne può cogliere e ...

Album Review

Lucia Boffo: Nomade

Read "Nomade" reviewed by Angelo Leonardi


Il nostalgico ricordo della natìa Terra del Fuoco anima queste rarefatte composizioni di Lucia Boffo, giovane jazz singer argentina che sceglie un debutto discografico personale. Nata a Ushuaia, località sul canale di Beagle all'estrema punta meridionale del Sud America, Lucia Boffo è maturata professionalmente a Buenos Aires, dove s'è laureata alla Escuela de Música Popular de Avellaneda e ha svolto varie esperienze professionali. Dal 2019 vive a Berlino e collaborato col chitarrista Quique Sinesi, col pianista e ...

Album Review

Waxwing: Flicker Down

Read "Flicker Down" reviewed by Alberto Bazzurro


Disco elegante e al tempo stesso di nerbo, attento al dettaglio ma capace di lasciarsi andare quando necessario, riflessivo e pensoso, aereo, a tratti persino elegiaco (in particolare quando a prendere in mano le redini è il violoncello della sempre impeccabile Peggy Lee), quanto, altrove, deciso, affermativo, il tutto svariando da brani brevissimi (cinque attorno al minuto) a elucubrazioni ben più distese (fino agli otto minuti di “Joe's Time"): ecco cosa ci offre questo album del trio Waxwing, contraddistinto da ...

Live Review

Il Vijay Iyer Trio al Teatro Golden di Palermo

Read "Il Vijay Iyer Trio al Teatro Golden di Palermo" reviewed by Maurizio Zerbo


Vijay Iyer Trio Nomos Jazz Teatro Golden Palermo 11.3.2022 Punta di diamante dell'attuale stagione concertistica siciliana, il concerto del trio di Vijay Iyer ha dimostrato perché Nomos Jazz sia divenuta l'associazione jazzistica più autorevole di questa Isola. Affiancato da Matt Brewer al contrabbasso e Jeremy Dutton alla batteria, il pianista statunitense ha affermato i cardini di una nuova cifra stilistica che mette da parte la straordinaria vena avanguardistica degli esordi per privilegiare la cantabilità ...

Album Review

Nortonk: Nortonk

Read "Nortonk" reviewed by Angelo Leonardi


Nato nel 2017 con tutti i componenti sotto i 25 anni, il quartetto Nortonk prende il nome dal batterista Kevin Norton, insegnante del programma jazz al William Paterson College. È un omaggio di allievi che hanno ben assimilato la sua estetica di musicista creativo e sperimentatore d'avanguardia. L'organico senza strumento armonico già svela l'ambizione dei componenti a operare con più margini di libertà rispetto ai gruppi mainstream. Per musicisti così giovani, appena laureati, può sembrare un passo ...

Album Review

Jimmy Giuffre: Free Fall Clarinet 1962 Revisited

Read "Free Fall Clarinet 1962 Revisited" reviewed by Alberto Bazzurro


Cosa scrivere, ancora, di un capolavoro assoluto, che magari chi legge conosce quanto e meglio di chi scrive, un disco che personalmente annovereremmo fa i tre massimi di quello straordinario, originalissimo musicista che fu Jimmy Giuffre, con Clarinet e Western Suite (o se preferite, di analogo contesto e periodo, Four Brothers Sound)? Per esempio quali sensazioni ha destato questo nuovo ascolto, dopo i numerosi precedenti, ma con in mezzo un intervallo di tempo che ci ha fatto percepire come nuovi ...

Album Review

Michael Mantler: Coda - Orchestra Suites

Read "Coda - Orchestra Suites" reviewed by Mario Calvitti


Non è mai stato semplice inquadrare l'opera del trombettista e compositore austriaco Michael Mantler. Trasferitosi negli Stati Uniti nel 1960, si è ritrovato coinvolto nel jazz d'avanguardia degli anni '60 a fianco di musicisti come Cecil Taylor, Archie Shepp e Roswell Rudd nel Jazz Composers Guild di cui è cofondatore. Da allora si è sempre dedicato alla realizzazione di uno sbocco per le composizioni di jazz orchestrale (sue e di altri), creando a questo scopo la JCOA (Jazz Composer's Orchestra ...

1
My Playlist

Federico Calcagno: gli album che sto ascoltando

Read "Federico Calcagno: gli album che sto ascoltando" reviewed by Vincenzo Roggero


1. Michele Mazzini, A Flemish Fantasy, (Produzione Indipendente, 2021). Un lavoro sperimentale che nasce durante la pandemia, un collage di suoni sintetizzati e registrati da Michele Mazzini, artista italiano di base ad Amsterdam poco conosciuto, nonché principalmente clarinettista. Una testimonianza interessante di come la creatività non possa essere stroncata, nemmeno da un'emergenza globale. Molti musicisti hanno cambiato o scoperto nuovi strumenti per far esprimere l'indole creativa; questo lavoro ne è un esempio, mettendo al centro il processo improvvisativo ...

Live Review

Tiziana Ghiglioni—Giancarlo Schiaffini Duo a Dozza

Read "Tiziana Ghiglioni—Giancarlo Schiaffini Duo a Dozza" reviewed by Libero Farnè


Crossroads, XXIII edizione Teatro Comunale Dozza (BO) 6.3.2022 Il delizioso borgo di Dozza, sulle colline imolesi, ha ospitato il terzo appuntamento della ventitreesima edizione di Crossroads—Jazz e altro in Emilia Romagna, che si è aperta due giorni prima a Casalgrande (RE) con Francesco Bearzatti nell'omaggio a Tony Scott e si concluderà il 24 luglio a Rimini con il Noa 30th Anniversary Tour. In una delle serate più fredde di questo mite inverno, ...


Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.