Home » Articoli » Album Review » Nortonk: Nortonk

Nortonk: Nortonk

By

View read count
Nortonk: Nortonk
Nato nel 2017 con tutti i componenti sotto i 25 anni, il quartetto Nortonk prende il nome dal batterista Kevin Norton, insegnante del programma jazz al William Paterson College. È un omaggio di allievi che hanno ben assimilato la sua estetica di musicista creativo e sperimentatore d'avanguardia.

L'organico senza strumento armonico già svela l'ambizione dei componenti a operare con più margini di libertà rispetto ai gruppi mainstream. Per musicisti così giovani, appena laureati, può sembrare un passo azzardato ma l'ascolto del disco—inciso in studio appena prima della pandemia—svela ottime doti strumentali e compositive in percorsi espressivi ben padroneggiati. Stilisticamente s'ispirano a quella fase dei primi anni sessanta in cui l'hard bop assimilava le libertà del free senza rinunciare a solide strutture tematiche. Ovviamente appaiono riferimenti al quartetto di Ornette Coleman con Don Cherry, il modello storico per eccellenza dell'organico, ma la sintesi è ampia e sufficientemente matura.

Il trombettista Thomas Killackey s'ispira in particolare a Booker Little e lo evidenzia nella cura del suono e nella scelta melodica delle frasi; le influenze stilistiche per il sax contralto Gideon Forbes non vengono da Ornette ma s'avvicinano all'eloquio libero di un maestro come Lee Konitz e (nel timbro) a contemporanei come Chris Cheek; il bassista Stephen Pale è un solido strumentista modellatosi sullo stile di Paul Chambers; Steven Crammer un batterista allievo di Dan Weiss che svela alta padronanza ritmica.

I brani (tutti originali dei quattro) sono ben articolati e le esecuzioni spaziano da episodi ricchi di mordente ("Duuzh") ad altri che esplorano dilatati percorsi melodici ("Spiders," "Herzog"). Un lavoro intenso, che bilancia rigore formale ed empatia improvvisativa.

Personnel

Album information

Title: Nortonk | Year Released: 2021 | Record Label: Biophilia Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.