Home » Articoli » Album Review » Lucia Boffo: Nomade
Lucia Boffo: Nomade
Nata a Ushuaia, località sul canale di Beagle all'estrema punta meridionale del Sud America, Lucia Boffo è maturata professionalmente a Buenos Aires, dove s'è laureata alla Escuela de Música Popular de Avellaneda e ha svolto varie esperienze professionali. Dal 2019 vive a Berlino e collaborato col chitarrista Quique Sinesi, col pianista e tastierista Andres Marino e il gruppo di Ramiro Zayas.
I nove brani dell'album si distinguono per la ricercatezza dei testi e dei percorsi musicali, con suadenti melodie interpretate dalla cantante con grazia e intima colloquialità. La collaborazione col clarinettista e produttore Daniel Schnock, si dimostra felice nel disegnare eleganti arrangiamenti venati di sottigliezza nostalgiche e malinconici abbandoni. La voce di Lucia Boffo mantiene una spiccata relazione col pianoforte di Juan Ignacio Sueyro mentre i leggeri fondali del coretto femminile e degli archi aggiungono belle suggestioni. Alla produzione discografica se ne aggiunge una multimediale con i suggestivi scenari naturali della Tierra del Fuego.
Track Listing
Volvernos canción; La Tormenta; Desde lejos; Mensajes transatlánticos; Desaparecer; Lenga; Quiero que me encuentres; Los Ojos; Cerremos el telón.
Personnel
Lucia Boffo
vocalsDaniel Schnock
clarinetJuan Ignacio Sueyro
pianoNanaco Tarui
violinVioleta García
celloFlavio Romero
bass, acousticPatricio Bottcher
saxophoneIngrid Feniger
woodwindsQuique Sinesi
guitarMarina Gunn
vocalsLola Boffo
vocalsXimena Rosé Cholvis
vocalsAdditional Instrumentation
Daniel Schnock: synthesizers, arrangements; Juan Ignacio Sueyro: synthesizers, electric bass, drums, guitar, arrangements; Frane: Spoken Word In "Desaparecer"; Andres Marino: Push Piano.
Album information
Title: Nomade | Year Released: 2022 | Record Label: Ears And Eyes Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









