Home »
Articoli » Album Review » Industrious Noise: Trio
Industrious Noise: Trio
Un trio insolito, senza contrabbassista, che quindi si prende più libertà del solito dal punto di vista ritmico. Il progetto che fa capo al chitarrista Phil Sargent ripercorre a lunghe campate situazioni in cui il jazz viene rivissuto in tutta la sua storia fin dall’inizio: un duo sax alto/chitarra quasi "cool" che ripercorre le tracce lasciate da Billy Bauer e Lee Konitz. Il lungo brano - "Nugget" - riserva tuttavia delle sorprese, perchè i tre si divertono a spiazzare gli ascoltatori e la chitarra diventa più materica quando i ritmi di Mike Connors cominciano a incalzare spremendo dall'ottimo sassofono di Chris Veilleux suoni più urbani. La title-track, "Trio", dimostra come si possano conciliare - in termini di fruibilità - ritmo e melodia, rendendo tutto molto recepibile, nonostante le strutture abbastanza aperte.
Il disco nel suo seguito non smentisce questa attitudine a costruire nei brani un ampio affresco multicolore: si ascolti il finale "Makedonya", in cui il balcanico ed il rock convivono senza problemi. I tre strumentisti si divertono a suonare e sanno trasmettere la loro gioia all'ascoltatore, stimolandolo anche a ripassare le sue conoscenze musicali in modo divertente.
Alla fine del disco resta un che di inconcluso e la voglia di ascoltare dal vivo come funziona una band del genere, che con un timbro così asciutto riesce a mettere insieme diversità sonore che al di fuori delle loro mani sembravano difficili da immaginare.
Track Listing
01. Nugget (Phil Sargent) - 5:34 02. Trio (Phil Sargent) - 7:41
03. Dawn (Phil Sargent) - 6:10 04. Nhf (Phil Sargent) - 10:59 05. Ditty
for Dorsey (Chris Veilleux) - 4:28 06. Longmeadow (Phil Sargent) -
6:37 07. Makedonya (Okay Temiz) - 8:16
Personnel
Chris Veilleux (sax alto & soprano); Phil Sargent
(chitarra, electronics 2); Mike Connors (batteria, percussioni)
Album information
Title: Trio
| Year Released: 2007
| Record Label: Creative Nation Music
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to
future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by
making a donation today.