Home » Articoli » Album Review » Myra Melford: Splash

Myra Melford: Splash

By

View read count
Affermatasi ormai oltre trent'anni fa come uno dei nomi nuovi, più creativi e identitari, della scena jazzistica internazionale, Myra Melford, pur assumendo una posizione a volte periferica (defilata?) rispetto all'agone specifico (ogni grande artista ha anche bisogno dei propri spazi di riflessione), ha confermato con regolarità quel primo input, come questo suo nuovo, bellissimo lavoro non fa che ribadire una volta di più.

Sono del resto con lei due autentici giganti dei rispettivi strumenti, in un caso (Ches Smith, ovviamente) anche raddoppiando (in questo album in maniera particolarmente generosa) la canonica batteria col vibrafono, il che porta fisiologicamente il climax su tutt'altri binari (senza che ci sia peraltro una regola fissa).

La musica attraversa così svariati centri timbrico-tematici, peraltro conservando sempre quell'unità di intenti, quella ferrea coerenza intestina che ben conosciamo nella pianista dell'Illinois, non dando mai nulla per scontato, e ciò grazie in primo luogo a un fervore che si avverte in ogni piega, ogni respiro, di quest'ora appena scarsa di musica sempre ispirata, in qualche modo sottopelle, in quel non apparire mai seduta, e invece solcata, appunto, da un fremito, una zigrinatura, anche nervosa, a tramatura densa, sempre perfettamente avvertibile, palpabile. Una musica trafficata, mossa, animata, nel senso di mai statica, autoreferenziale o ripiegata su se stessa, anche nei momenti in cui la tensione tende a sciogliersi verso aree più rarefatte e contemplative (rare, invero). Una musica assolutamente con la M maiuscola. Che può stare anche per Myra Melford, già.

Album della settimana.

Track Listing

Drift; The Wayward Line; Interlude I; Freewheeler; Interlude II; Streaming; A Line with a Mind of Its Own; Interlude III; Dryprint; Chalk.

Personnel

Michael Formanek
bass, acoustic
Additional Instrumentation

Ches Smith: vibraphone.

Album information

Title: Splash | Year Released: 2025 | Record Label: Intakt

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Maxximus
Spinifex
Full Steam Ahead
Linda Dachtyl
Way of Tradition
Yogev Shetrit
Many Moons
Markus Rutz

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.