Home » Articoli » Album Review » Dave Ballou: The Windup

1

Dave Ballou: The Windup

By

View read count
Dave Ballou: The Windup
Impegnato sia sul versante del jazz che della musica classica e barocca, Dave Ballou sfoggia un timbro pulito e cristallino, un fraseggio impeccabile. Nell'ambito afroamericano il suo lavoro ha spostato volentieri le proprie coordinate, passando dal moderno mainstream allo scandaglio dell'improvvisazione libera e della composizione aperta. Nel periodo a cavallo tra i nostri due secoli, Ballou ha pubblicato numerosi lavori per l'etichetta SteepleChase, che conosciamo per la linea tradizionalista, pur con qualche attenzione verso alcuni grandi sperimentatori, tra cui Paul Bley, al quale ha dedicato una folta serie di dischi.

In quegli stessi lavori per la SteepleChase, il trombettista aveva però inserito accanto a interpretazioni di classici come "All The Things You Are," "Stella By Starlight" e "I Hear A Rhapsody," brani astratti e avventurosi come "Rothko" e "Herb," dedicato naturalmente a un grande impavido dell'improvvisazione come Herb Robertson. Poi, con Solo Trumpet, pubblicato dall'etichetta Clean Feed, aveva voluto affrontare in modo sistematico il linguaggio astratto e improvvisato, con risultati di notevole interesse.

Il quartetto BeepHonk che ascoltiamo in questo The Windup è attivo già dal 2011, ma qui siamo al suo primo documento discografico. La formazione era entrata in studio nel 2015, visti però i risultati non all'altezza delle esibizioni dal vivo, nulla era stato pubblicato. Ecco dunque il CD registrato dal vivo, al Windup Space di Baltimora, dove il contrabbassista Adam Hopkins organizza dal 2009 una settimana di incontri tra improvvisatori e dove lo stesso quartetto si era riunito per la prima volta.

I tre lunghi brani che compongono il CD, dai nove minuti abbondanti di "Fluffer Nutter" ai ventisette e mezzo di "Nice Spot/Another World," mostrano un quartetto molto ben affiatato, pronto a reagire come un organismo unico agli stimoli portati dai singoli, con una particolare sintonia nei palleggi tra la chitarra elettrica di Anthony Pirog e la tromba di Ballou. Quest'ultimo mostra senza risparmio la propria classe, fatta di un approccio che associa precisione del suono e acrobazie del fraseggio: un'astrazione basata spesso su pennellate nette, sul controllo, ma che non disdegna di avventurarsi nella creazione di suoni più sfibrati e ruvidi, alla maniera del maestro Robertson.

Due brani del CD sviluppano le proprie avventure su materiale scritto da Ballou, mettendo in luce la capacità del quartetto di lavorare sulla frammentazione e la ricostruzione di cellule ritmico-melodiche con autentica verve narrativa, anche attraverso l'apprezzabile contributo della articolata percussione di Mike Kuhl. I quindici minuti di "BeepHonk," totalmente improvvisati, scaturiscono da un'intensa introduzione del contrabbasso e ancora mostrano con quanta efficacia la formazione riesca a costruire scenari significativi, ricchi di stimoli timbrici, di trame e digressioni.

Track Listing

Fluffer Nutter; BeepHonk 1; Nice Spot/Another Fool.

Personnel

Dave Ballou
trumpet

Dave Ballou: trumpet; Anthony Pirog: guitar and effects; Adam Hopkins: double bass; Mike Kuhl: drums.

Album information

Title: The Windup | Year Released: 2018 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Dave Ballou Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.