Home » Search Center » Results: Vincenzo Roggero
Results for "Vincenzo Roggero"
Patrick Cornelius: While We’re Still Young
by Vincenzo Roggero
While We're Still Young è un buon esempio di modern mainstream intelligente, dinamico, propositivo. Patrick Cornelius assemblea un ottetto di musicisti eterogenei e dalle diversificate frequentazioni, scrive appositamente per questa formazione una manciata di intriganti composizioni e i giochi sono fatti. Sand Between the Toes," per esempio, inizia con un lento movimento innodico per poi tramutarsi ...
John Raymond & Real Feels: John Raymond & Real Feels
by Vincenzo Roggero
Delizioso disco giocato sul filo della memoria -quella di alcuni noti traditional e di classici del jazz, quella di un glorioso passato del pop -i Beatles -e quella di un rock attuale di meritata fama--Tom Yorke e i suoi Radiohead. Chitarra, flicorno e batteria sono i lati di un triangolo perfettamente equilatero, ciascuno con la propria ...
Hanami: The Only Way To Float Free
by Vincenzo Roggero
Nato come duo in un concerto per raccogliere fondi destinati alle vittime giapponesi dello tsunami Tohoku, Hanami si allarga a quartetto, sviluppa l'idea iniziale legata alla tradizione giapponese verso territori più articolati ed eterogenei. L'idea di registrare il disco in analogico e pubblicarlo fisicamente solo in vinile risulta poi una delle carte vincenti di questo bel ...
Daniele Ninarello & Dan Kinzelman Kudoku
by Vincenzo Roggero
All About Jazz Italia: Kudoku è la performance che presenterete in prima assoluta alla Biennale di Venezia il 17 giugno prossimo. Perché Kudoku" e come è nata l'idea di questa collaborazione? Dan Kinzelman: L'idea nasce per NovaraJazz (che ci ospiterà all'inizio della stagione autunnale) da Enrico Bettinello, giornalista e curatore che i lettori ...
I 10 CD nel CD-Player di... Matteo Bortone
by Vincenzo Roggero
01. Tigran Hamasyan -Luys I Luso (ECM -2015). Una delle ultime uscite che preferisco; per la scrittura, ma soprattutto per l'atmosfera cupa che mi tiene inchiodato. Molto poetico e ipnotico. 02. Keith Jarret -Life Between the Exit Signs (Vortex -1967). A mio avviso il miglior album di Jarrett, il suo primo ...
Rob Mazurek Land of Spirals al Novara Jazz
by Vincenzo Roggero
Rob Mazurek Land of Spirals Novara Jazz 2016 Museo Etnografico di Tornaco 27.05.2016 L'idea di Enrico Bettinello, commissionata da Novara Jazz in collaborazione con AngelicA -Festival Internazionale di Musica, è di quelle intriganti. Riunire per alcuni giorni di residenza gomito a gomito, a stretto contatto fisico e di idee, alcuni musicisti ...
Peter Lenz: Lithium
by Vincenzo Roggero
Un album da leader nel 2012 per la Unit Records, qualche premio in Svizzera e nella natia Austria, l'arrivo, via Rotterdam, a New York dove frequenta la Manhattan School of Music sono le credenziali che accompagnano il giovanissimo batterista e compositore Peter Lenz. Per il secondo lavoro a suo nome Lenz trova ospitalità niente meno che ...
Whirlpool with Ron Miles: Dancing on the Inside / Charles Rumback: In the New Year
by Vincenzo Roggero
Whirlpool with Ron Miles Dancing on the Inside ears&eyes Valutazione: * * * * Whirlpool è un trio che nasce nel 2011 in occasione di un tributo alla figura di Paul Motian che era da poco scomparso. Circa due anni dopo avviene l'incontro solo apparentemente occasionale con Ron Miles, idolo ...
I 10 CD nel CD-Player di... Caroline Davis
by Vincenzo Roggero
01. Arthur Russell-Tower of Meaning (Chatham Square -1983). Ho cominciato ad ascoltare Arthur Russell nel 2006. Originariamente pensato come sonorizzazione di un lavoro di Robert Wilson è diventato un disco che funziona autonomamente. Non ci sono grandiosi eventi ritmici né particolari modulazioni, ma si possono avvertire movimenti continui che danno un senso al tutto. È ...
Caroline Davis: Doors: Chicago Storylines
by Vincenzo Roggero
Caroline Davis si è fatta le ossa, musicalmente parlando, a Chicago città nella quale coltiva una serie di amicizie eccellenti -il contrabbassista Art Davis e il tenorista Von Freeman su tutti -e dove decide di mettere in piedi il suo attuale quartetto. Diventa quindi un'esigenza storico-affettiva -ora che da qualche tempo si è stabilita a New ...





