Home » Search Center » Results: Stefano Merighi

Results for "Stefano Merighi"

Advanced search options

Article: Album Review

Mark Helias - Tony Malaby - Tom Rainey: The Signal Maker

Read "The Signal Maker" reviewed by Stefano Merighi


Mark Helias è persona cordiale, generosa, empatica. Un carattere aperto, bilanciato tuttavia da un rigore assoluto che caratterizza la sua attività di bandleader e di contrabbassista. Ricordiamo che il suo curriculum è aureo avendo suonato con maestri come Ed Blackwell e Dewey Redman, Anthony Braxton e Ray Anderson, garantendo una versatilità ed una affidabilità assolute.

Article: Album Review

Ray Anderson's Organic Quartet: Being the Point

Read "Being the Point" reviewed by Stefano Merighi


Un suono scuro, profondo, indeterminato nelle intenzioni, trova improvvisamente la luce del calypso. Una luce che spinge la musica verso una danza sinuosa, scattante. È l'inizio di Being the Point, disco che riporta Ray Anderson alle sue passioni per il blues, per New Orleans, per i ritmi obliqui già frequentati all'epoca di Slickaphonics. ...

1

Article: Album Review

Oliver Lake, William Parker: To Roy

Read "To Roy" reviewed by Stefano Merighi


Non mi risulta che Oliver Lake e William Parker abbiano mai collaborato prima di questo ottimo To Roy, almeno in studio. Dal vivo avevano comunemente affiancato la compositrice e suonatrice di zither coreana Jin Hi Kim. E probabilmente si saranno incontrati più volte nei club newyorkesi in tutti questi anni. Ma poco importa. Il loro magistero ...

Article: Album Review

Thomas Marriott: Urban Folklore

Read "Urban Folklore" reviewed by Stefano Merighi


Il quartetto di Thomas Marriott in questione rappresenta una bella sintesi del jazz americano: Marriott da Seattle, Eric Revis californiano, Orrin Evans erede della scuola di Philadelphia, infine Donald Edwards da New Orleans. Ma le origini non condizionano più di tanto una musica ecumenica, che vive sulla brillantezza tecnica, su un “esperanto" jazzistico che, se poco ...

1

Article: Album Review

Brandon Seabrook: Sylphid Vitalizers

Read "Sylphid Vitalizers" reviewed by Stefano Merighi


Non c'è davvero paragone tra quello che Brandon Seabrook propone all'interno dei diversi gruppi in cui presta la sua luciferina opera di chitarrista (ad esempio Power Plant o i Black Host di Gerald Cleaver) e in questa singolare prova in solitudine. Nel primo caso emerge un talento improvvisativo molto brillante nel confondere avant, rock e psichedelia; ...

1

Article: Album Review

Dave McDonnell Group: The Dragon & the Griffin

Read "The Dragon & the Griffin" reviewed by Stefano Merighi


Chicagoano ma attivo a Cincinnati, Dave McDonnell è sassofonista jazz, insegnante di musica e tecnologia, inventore di software, protagonista in diversi gruppi tra cui Herculaneum. Il gruppo in questione coinvolge nomi ben noti della attuale scena di Chicago, tra cui Joshua Abrams e Frank Rosaly, poderosa sezione ritmica che in questo caso garantisce solidità a una ...

Article: Album Review

Red Garland Trio: Swingin' on the Korner

Read "Swingin' on the Korner" reviewed by Stefano Merighi


Il fiuto di Red Garland, a suo tempo, suggerì a Miles Davis di ingaggiare prima Philly Joe Jones e poi John Coltrane, per formare un simpatico quintetto. Solo per queste intuizioni Garland andrebbe posto su un piedistallo nel mondo del jazz. Ma William Red era anche un gran pianista, realizzatore di una sintesi mirabile tra l'eredità ...

3

Article: Album Review

Henri Texier Hope Quartet: Live at L'improviste

Read "Live at L'improviste" reviewed by Stefano Merighi


Registrato dal vivo nel 2012, questo documento conferma l'ottima impressione destata dallo Hope Quartet in alcuni festival europei recenti: palpitante senso della storia, padronanza di un linguaggio legato ai dettami boppistici ma apertissimo alle soluzioni informali, voci strumentali di plastica bellezza, capacità di garantire un suono di gruppo senza rinunciare alla valorizzazione dei singoli. ...

2

Article: Album Review

Umberto Petrin: Traces and Ghosts

Read "Traces and Ghosts" reviewed by Stefano Merighi


Dire che il lavoro di Umberto Petrin in Italia è un po' sottostimato, è dire poco. A parte un curriculum di grande sostanza, e una poetica non comune che relaziona la musica con altri linguaggi, è il suo puro pianismo a convincere una volta di più, a quattro anni dal precedente solo A ...

1

Article: Album Review

Anna Kaluza – Artur Majewski – Rafal Mazur – Kuba Suchar: Tone Hunting

Read "Tone Hunting" reviewed by Stefano Merighi


La prassi della free-music conduce spesso l'opera musicale verso una lingua franca di cui è difficile delineare i contorni, l'identità. Se l'astrazione prevale sull'ispirazione melodica e il piano generale si riduce ad una sommaria aleatorietà, evaporano facilmente i tratti riconoscibili dei diversi esecutori (a meno di evidenti linguaggi individuali storicizzati), così come quelli geografici.


Engage

Publisher's Desk
Your Feedback plus Musician Page Improvements
Read on...
Contest Giveaways
One sec... We'll be back with another contest giveaway soon.

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.