Home » Articoli » Album Review » Thomas Marriott: Urban Folklore

Thomas Marriott: Urban Folklore

By

View read count
Thomas Marriott: Urban Folklore
Il quartetto di Thomas Marriott in questione rappresenta una bella sintesi del jazz americano: Marriott da Seattle, Eric Revis californiano, Orrin Evans erede della scuola di Philadelphia, infine Donald Edwards da New Orleans. Ma le origini non condizionano più di tanto una musica ecumenica, che vive sulla brillantezza tecnica, su un "esperanto" jazzistico che, se poco ha da dire di nuovo, conferma una saggezza di pensiero e una piacevolezza d'ascolto indubitabili.

Thomas Marriott ha vissuto un decennio a New York, assorbendo una padronanza del suo strumento che lo avvicina alla scuola hard bop storica ma che non gli impedisce di indagare qualche forma più aperta. Le sue composizioni vogliono esternare un sentimento, una situazione (la nascita della figlia, uno spleen esistenziale, una dedica amicale..) e si apprezzano per le sequenze di sviluppo improvvisativo più che per gli scheletri tematici, in verità un po' deboli. "Apophis" e "The Tale of Debauchery" viaggiano tra narrazioni di swing moderno e un funk un po' risaputo, con tracce di coltranismi dovuti più che altro a certa filiazione del pianismo di Orrin Evans da quello di McCoy Tyner.

Un'emozione arriva da "Room 547," l'episodio più ricercato, che evoca Miles prima che Revis offra il suo suono sontuoso e Evans emerga anche come pianista originale, intelligente. Il resto dell'album si affida a riff e temi piuttosto semplici, con l'eccezione di "Living on the Minimum," costruita su un "turnaround" di sapore blues, con intensi scambi della sezione ritmica e interventi solistici di ottima fattura. La virtù del quartetto risiede nella capacità dei singoli di captare intuitivamente le evoluzioni di ciascuno, di interagire con velocità e gusto, di non cedere mai alla voglia di primeggiare. Merito di Marriott questo, specie in qualità di leader.

Track Listing

Apophis; The Tale of Debauchery; Room 545; Mo-Joe; What Emptiness Can Do; Locked Up; Living on the Minimum; I'm Vibing You; Washington Generals.

Personnel

Thomas Marriott: tromba; Orrin Evans: piano; Eric Revis: contrabbasso; Donald Edwards: batteria.

Album information

Title: Urban Folklore | Year Released: 2015 | Record Label: Origin Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Thomas Marriott Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.