Home » Search Center » Results: General Articles
Results for "General Articles"
Things We Like: Marc Ducret, Spotify, Jazz a Milano

by AAJ Italy Staff
Marc Ducret Tower Bridge. Avviato nel 2008, il progetto Tower di Marc Ducret è una traduzione in forma musicale del racconto Ada" di Vladimir Nabokov. Nel corso degli anni, il chitarrista francese ha sviluppato Tower in vari album (Vol. 1, Vol. 2, Vol. 3 e Vol. 4) realizzati con tre diverse formazioni: un quartetto, un quintetto ...
Things We Like: Il Torrione Jazz Club di Ferrara

by AAJ Italy Staff
Appuntamenti al Torrione Jazz Club di Ferrara Pur vivendo in una città, Bologna, e in una regione in cui la vita dei jazz club è piuttosto vivace e continuativa, sono solo un saltuario fruitore di questo tipo di offerta jazzistica, troppo spesso compromessa dagli atteggiamenti conviviali, del tutto estranei alla musica, perseguiti dai gestori e dai ...
The Harlem Renaissance and American Music

by Mike Oppenheim
The Harlem Renaissance and the New Negro"One of the most significant intellectual and artistic trends of twentieth century American history, the Harlem Renaissance impacted art, literature, and music in a manner that forever altered the American cultural landscape. The Harlem Renaissance was a movement in the 1920s through which African-American writers, artists, musicians, and thinkers sought ...
Johnny Otis, il "padrino" del Rhythm&Blues

by AAJ Italy Staff
Ricorderemo certo il 2012 come un anno piuttosto nefasto per, tra le tante cose, la grande quantità di musicisti che sono morti nel corso dei dodici mesi, da Whitney Houston a David S. Ware, da Donna Summer a Dave Brubeck, passando per Etta James, Adam Yauch, Fontella Bass, Levon Helm, John Tchicai e decine di altri. ...
El Gallo Rojo > 50!

by AAJ Italy Staff
Nel 2005, dopo un paio d'anni di esistenza più o meno informale del collettivo, El Gallo Rojo presentava la prima uscita come etichetta discografica: Treyf 1929, della Meshuge Klezmer Band. A distanza di otto anni, El Conjunto ha raggiunto (e in realtà anche superato) il traguardo della cinquantesima uscita e si è riservata la cifra tonda ...
Tempo di ritorni e nuovi suoni per le Editions Mego

by AAJ Italy Staff
Ormai più che maggiorenne [compirà vent'anni nel 2014], l'etichetta viennese Mego è stata un punto di riferimento per la scena elettronica europea, facendo conoscere artisti come Fennesz, Francisco López, Merzbow, Kevin Drumm, Radian e molti altri. Rifondata e continuata da Peter Rehberg/Pita nel 2006 con il nome di Editions Mego, non ha perso la voglia di ...
Chris Potter sulle tracce di Ulisse

by AAJ Italy Staff
Sassofonista tra i più apprezzati degli ultimi vent'anni, strumentista eccelso, elemento inconfondibile di alcuni gruppi di Dave Holland, Paul Motian, Dave Douglas e Pat Metheny, Chris Potter ha alle spalle anche una ormai corposa carriera come leader, i cui esiti - pur di ottimo livello - non erano sembrati però fino a oggi tutti così originali ...
Carminho - La nuova musa del fado

by AAJ Italy Staff
Grazie alla splendida voce, alla presenza scenica e al sorriso luminoso di Carminho, il fado ha trovato la sua nuova musa, in grado di esprimere l'intensità dell'anima portoghese nel contesto internazionale del nuovo millennio. Assieme -e meglio- di cantanti affermate come Mariza e Ana Muora, Carminho incarna l'ultima fase del fado che ridefinisce la propria identità ...
I cinque migliori dischi da ascoltare quando si dorme!

by AAJ Italy Staff
Probabilmente a molti il fatto che un disco o una musica faccia dormire" non sembrerà un gran complimento. Se però ci fermiamo un istante a riflettere un po' più approfonditamente, la vicenda non sembrerà così netta come potrebbe apparire. Personalmente la musica noiosa, per quanto possa tentare di distaccarmene, genera in me un senso di fastidio ...
Un altro inizio, un'altra Blue Note

by AAJ Italy Staff
Premessa. Scontata, ma doverosa. La Blue Note, quella Blue Note, non c'è più e mai più ci sarà. Alfred Lion e Francis Wolff appartengono al passato. Così come gli anni d'oro del Van Gelder Studio e delle copertine firmate Reid Miles. Bei tempi quelli, già. Ma la musica, in tutti i sensi, è cambiata. E fare ...