Home » Search Center » Results: Alberto Bazzurro
Results for "Alberto Bazzurro"
Keith Jarrett: The Old Country: More from the Deer Head Inn

by Alberto Bazzurro
Disco come sempre di gran classe, questo, inciso il 16 settembre 1992 al Deer Head Inn di Delaware Water Gap, Pennsylvania, con Paul Motian in luogo del canonico" Jack DeJohnette, ma con immutate le stimmate del già celeberrimo (nonché celebratissimo) standard trio di un Keith Jarrett all'epoca quarantasettenne e nel pieno della sua maturità tecnico-espressiva.
Jim Snidero: For All We Know

by Alberto Bazzurro
Jim Snidero, californiano, sessantasei anni, collaborazioni che vanno da Tom Harrell a Frank Sinatra, è senza dubbio alcuno uno dei massimi paladini del mainstream jazz fin dai secondi anni Ottanta. Questo suo nuovo lavoro, inciso nell'ottobre 2023 nella tutto sommato singolare (nonché stimolante) formazione del trio senza pianoforte (o chitarra che sia), conferma appieno tale assioma, ...
Jeremy Pelt: Tomorrow's Another Day

by Alberto Bazzurro
L'avvio non è dei più incoraggianti, lambendo abbastanza pericolosamente la deriva dell'easy listening, ma poi, per fortuna, le cose migliorano e questo nuovo lavoro di Jeremy Pelt, virgulto ormai quarantottenne di certo nuovo" jazz, riprende abbastanza convintamente la retta via. O meglio la strada maestra, perché è questo il nuovo verbo cui il trombettista californiano fa ...
Jerry Bergonzi: Extra Extra

by Alberto Bazzurro
L'italo-americano Jerry Bergonzi è notoriamente uno dei sommi sacerdoti del tenorsassofonismo contemporaneo--vogliamo definirlo post-coltraniano? nel suo caso più che mai--che sta a indicare di fatto l'ultimo mezzo secolo di musica afroamericana, in pratica ciò che è arrivato dopo lo svolgersi delle avanguardie storiche (in quanto tali, appunto, non perché dopo si siano esaurite, per buona sorte), ...
Joe Fonda Quartet: Eyes on the Horizon

by Alberto Bazzurro
Quattro super-leader, fra cui anche il nostro Tiziano Tononi, per il quale far parte di questo illustre consesso rappresenta un'autentica medaglia, compongono l'organico protagonista di questo notevole album a nome del bassista (nonché, qui ma non solo qui, anche flautista) Joe Fonda, fresco settantenne, una carriera iniziata nei primi anni Ottanta proprio accanto a Wadada Leo ...
Giacomo Merega, Joe Morris: Opus Dichotomous

by Alberto Bazzurro
Dopo la comune militanza (a partire dal 2011, con tre album all'attivo) nel quartetto del sassofonista Noah Kaplan completato da Jason Nazary alla batteria, il bassista genovese Giacomo Merega, ormai newyorchese d'adozione, e il chitarrista Joe Morris, noto in particolare per il suo generoso--in quanto a documentazione discografica, specie su Leo--sodalizio con Ivo Perelman (ma non ...
Anthony Braxton Saxophone Quartet: Sax QT (Lorraine) 2022

by Alberto Bazzurro
A mezzo secolo esatto dal suo primo esperimento in materia, la Composition 23A" (rombo-30-EGN-KBM-78, secondo la connotazione grafica tipica delle pagine braxtoniane dell'epoca, che qui non possiamo per ovvi motivi riprodurre nella sua completezza) datata fra il 27 settembre e il 16 ottobre 1974 e riunita poi con altre cinque di diversa natura in New York, ...
Florian Weber: Imaginary Cycle

by Alberto Bazzurro
Una musica molto composta--nella doppia accezione--suddivisa su quattro suites centrali più un prologo e un epilogo, è quanto ci giunge da questo nuovo lavoro, certamente ambizioso, del quarantasettenne pianista e compositore tedesco Florian Weber, già allievo di John Taylor a Colonia, Joanne Brackeen e Paul Bley a Boston, Richie Beirach e Lee Konitz a New York. ...
Gato Barbieri: Standards Lost and Found 1

by Alberto Bazzurro
Aperto e chiuso da brani a firma di due dei compagni di viaggio di Gato Barbieri in questo inedito (in studio, il che ha del sorprendente) della primavera 1968, rispettivamente Giovanni Tommaso e Franco D'Andrea, il disco in oggetto è innegabilmente pervaso dall'ombra lunga di Miles Davis (i due temi-cardine di Kind of Blue, più Nardis" ...
Rich Halley 4: Dusk And Dawn

by Alberto Bazzurro
Alla testa del suo collaudatissimo quartetto, il settantasettenne tenorsassofonista dell'Oregon Rich Halley confeziona il suo nuovo album, solido e affidabile come sempre (incisione in quel di Portland nel novembre 2023), per quanto, alla lunga (questo dovrebbe essere il sesto capitolo del gruppo dal 2011, tutti su Pine Eagle, anche se nel caso in oggetto dopo un'attesa ...