Home » Articoli » Album Review » Umiak: Irrlicht

Umiak: Irrlicht

By

View read count
Umiak: Irrlicht
"L'umiak—ci viene detto—è un elegante e delicato battello aperto utilizzato dagli Inuit e dagli Yupik (popoli eschimesi canadesi, ndr) per il trasporto e la caccia. La barca è alimentata da diverse persone che remano e una che guida. Un accordo simile a quello del trio Umiak." Che sta poi per la trentatreenne sassofonista Eva-Maria Karbacher e il settantenne violoncellista Alfred Zimmerlin, entrambi zurighesi, più il quarantacinquenne Christian Moser, suonatore di oud e a sua volta svizzero (di Basilea).

Il loro incrocio dà vita a quaranta minuti appena abbondanti di libera improvvisazione, abbastanza allo stato brado, peraltro non senza un indirizzo piuttosto preciso, che risiede in un incedere scuro, a tratti grumoso (specie nell'uso che la Karbacher fa dei suoi due "tubi"), mai troppo convulso anche se tendente in maniera piuttosto esplicita all'antigrazioso, a una ruvidità di fondo che non incontrerà verosimilmente il gusto di chi ama battere il piede e "leggere" la musica in maniera diretta e aproblematica.

Noi, non appartenendo a questa schiera, abbiamo apprezzato il lavoro, che ha forse l'unico neanche troppo incidente difetto di non variare a sufficienza le dinamiche interne. Il che non significa che non ci siano scarti dialettici fra i vari strumenti (quelli sono fisiologici, se non altro fra ance e corde) e fra i diversi brani, però con una certa monoliticità di base, di approccio e—come si dice oggi—intenzione. Niente di grave, ovviamente: molto meglio della noia di tante soluzioni trite e ritrite piazzate lì a puro scopo ornamentale.

Track Listing

Auf hoher See; Irrläufer; Irrsal; Glut; Irrwitz (live); Irrgarten (live); Irrlicht (live)

Personnel

Additional Instrumentation

Eva-Maria Karbacher: saxophone (soprano, tenor)

Album information

Title: Irrlicht | Year Released: 2024 | Record Label: Wide Ear Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.