Home » Articoli » Album Review » Umiak: Irrlicht
Umiak: Irrlicht
Il loro incrocio dà vita a quaranta minuti appena abbondanti di libera improvvisazione, abbastanza allo stato brado, peraltro non senza un indirizzo piuttosto preciso, che risiede in un incedere scuro, a tratti grumoso (specie nell'uso che la Karbacher fa dei suoi due "tubi"), mai troppo convulso anche se tendente in maniera piuttosto esplicita all'antigrazioso, a una ruvidità di fondo che non incontrerà verosimilmente il gusto di chi ama battere il piede e "leggere" la musica in maniera diretta e aproblematica.
Noi, non appartenendo a questa schiera, abbiamo apprezzato il lavoro, che ha forse l'unico neanche troppo incidente difetto di non variare a sufficienza le dinamiche interne. Il che non significa che non ci siano scarti dialettici fra i vari strumenti (quelli sono fisiologici, se non altro fra ance e corde) e fra i diversi brani, però con una certa monoliticità di base, di approccio ecome si dice oggiintenzione. Niente di grave, ovviamente: molto meglio della noia di tante soluzioni trite e ritrite piazzate lì a puro scopo ornamentale.
Track Listing
Auf hoher See; Irrläufer; Irrsal; Glut; Irrwitz (live); Irrgarten (live); Irrlicht (live)
Personnel
Additional Instrumentation
Eva-Maria Karbacher: saxophone (soprano, tenor)
Album information
Title: Irrlicht | Year Released: 2024 | Record Label: Wide Ear Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








