Home » Search Center » Results: Alberto Bazzurro
Results for "Alberto Bazzurro"
Gerry Mulligan: Nocturne

by Alberto Bazzurro
Già edito nel 2005 con un brano in meno (il conclusivo Rico Apollo"), questo doppio live colto in quel di Bologna nell'aprile 1992 ci tramanda un Gerry Mulligan in ragguardevole forma, lui come del resto il trio che lo affianca, capeggiato (se possiamo dire così) da un pianista dell'affidabilità di Harold Danko. Tredici ...
Gato Barbieri: Standards Lost ad Found 2

by Alberto Bazzurro
Su doppio LP o CD singolo esce il secondo volume di questo ampio corpus di inediti meritoriamente riesumato da Marco Pennisi della Red. Otto i brani complessivi di questa nuova tranche, con geometrie alquanto particolari, con doppio Gato (e il secondo brano è quel In Search Of The Mystery" che l'anno prima aveva battezzato" il primo ...
Vijay Iyer, Wadada Leo Smith: Defiant Life

by Alberto Bazzurro
Un pezzo a testa dei due performers e firmatari del disco e gli altri quattro a paternità condivisa compongono questo puzzle a due voci in cui si respira un'aria quanto mai composta, quasi raggelata (almeno a tratti), volatile, persino un po' dispersiva, quanto meno nelle parti (per nulla rare) in cui Iyer abbandona lo strumento acustico ...
Marty Ehrlich Trio Exaltation: This Time

by Alberto Bazzurro
La prima cosa che ci colpisce--e ci sorprende, anche--di questo album è il fatto che un polistrumentista di regola vorace come Marty Ehrlich vi si dedichi praticamente a senso unico al sax alto, con la sola eccezione di This Space, This Time," in cui passa al tenore, lasciando tuttavia in un angolo tutto il resto del ...
Joe Lovano: Homage

by Alberto Bazzurro
Decolla sognante, aereo, quasi astratto, il nuovo album di Joe Lovano, che recupera per l'occasione il sodalizio con l'efficientissimo trio made in Poland" di Marcin Wasilewski (l'incisione risale al novembre 2023). Sei i brani, tutti del sassofonista di Cleveland tranne il primo, Love in the Garden" di Zbigniew Seifert, leggendario violinista di Cracovia morto poco più ...
Jordi Cassagne Barbastelle: Vastige Étesién

by Alberto Bazzurro
Disco di indiscutibile eleganza e partecipazione corale lontana da personalismi di sorta, questo del quintetto Barbastelle, guidato dal bassista del sud-ovest francese Jordi Cassagne, dal 2014 di stanza a Bruxelles. Vi trovano posto otto sue composizioni originali, tutte palesemente collegate fra loro nel segno di un tono estremamente rigoroso, coerente, quasi a comporre una specie di ...
Pitch, Rhythm and Consciousness: Sextet

by Alberto Bazzurro
Dopo un primo album in trio (2011) e un secondo in quartetto (2019), Pitch, Rhythm and Consciousness, il gruppo fondato da Tony Jones e Charlie Burnham (qui impegnato nei primi due brani anche alla voce) si amplia a sestetto per questo suo nuovo lavoro (inciso alla fine del 2023), evidenziando specificità di organico (e quindi timbriche ...
Victoria Kirilova: Roots & Skies

by Alberto Bazzurro
La giovane contrabbassista (e qua e là cantante) Victoria Kirilova, ormai viennese d'adozione, ci propone questo gradevolissimo CD alla testa di un quartetto in cui ognuno fa la sua parte con estrema discrezione e, nel contempo, convinzione, senza la pretesa di inventare nulla di nuovo ma con assoluta proprietà di linguaggio lungo sette brani (tutti della ...
Satoko Fujii Tokyo Trio: Dream a Dream

by Alberto Bazzurro
Ormai da diversi anni ricevere e ascoltare a ritmo battente nuovi lavori di Satoko Fujii è un'abitudine che peraltro, salvo rarissimi casi, ci risulta sempre gradita. L'occhio della pianista nipponica verso la musica, con o senza il suo pendant fisiologico, Natsuki Tamura, possiede infatti una profondità, un'intenzionalità di gesto, e ovviamente concettuale, che le consentono di ...
Marc Copland Quartet: Dreaming

by Alberto Bazzurro
Si pone per così dire al centro del guado questo quartetto del settantaseienne pianista di Filadelfia Marc Copland, qui (il quartetto) al suo secondo album dopo Someday (2022, stessa etichetta). Il guado è la centralità dell'idioma jazzistico proposto, in bilico (in equilibrio, forse più correttamente) fra rispetto per il déjà écouté, tratti originali e sete di ...